domenica, 20 Aprile, 2025

gas

Attualità

Gas. Tetto “dinamico” e acquisti comuni. Prezzo giù

Maurizio Piccinino
Mercato, bollette e costi, la Commissione europea pronta a decidere un tetto “dinamico” ai prezzi. L’appuntamento è per una discussione e un via libera che si terrà oggi, con l’approvazione di un testo che il 20 e 21 ottobre sarà poi varato dai leader europei. Con oggi si procede comunque ad una iniziativa per troppo tempo rinviata. L’annuncio di una...
Europa

Paesi Ue chiedono misure condivise su prezzi gas

Lorenzo Romeo
I Paesi membri della Unione europea hanno chiesto alla Commissione un approccio comune su una serie di misure per affrontare i prezzi elevati del gas. Nelle ultime settimane si sono tenute discussioni aperte e costruttive per affrontare la questione degli alti prezzi del gas, che stanno strozzando le imprese, le quali rischiano di chiudere le serrande non riuscendo più a...
Attualità

Gas, dal 2023 acquisti comuni Ue Energia. Bonomi: è emergenza

Maurizio Piccinino
Una piattaforma comune dei 27 Paesi europei per l’acquisto del gas e un mercato alternativo al posto del Ttf di Amsterdam.Su questi punti l’accordo c’è e dovrebbe essere formalizzato nel prossimo Consglio europeo. Il tetto al prezzo del gas non è più un tabù, le divergenze rimangono ma si assottigliano.Intanto in Italia cresce la preoccupazione di imprenditori e delle associazioni...
Economia

Confcommercio: mercato libero del gas, + 78%. Servono tutele per 1 mln 700 mila Pmi

Marco Santarelli
Più che concorrenza per agevolare gli utenti la corsa al rialzo dei prezzi coinvolge tutti gli operatori mettendo in difficoltà un milione e 700 mila piccole imprese. A dirlo è la Confcommercio che riporta i dati dell’Osservatorio Energia. “Il prezzo medio delle offerte nel libero mercato è cresciuto del +78% rispetto a un anno fa”, osserva la Confederazione, “risultando sempre...
Crea Valore

Il dollaro forte soffia sul fuoco dell’inflazione

Ubaldo Livolsi
Il tetto al prezzo del gas, le misure anti-inflazione delle Banche centrali e le ripercussioni sull’economia europea dell’aumento del netto apprezzamento del dollaro. Sono temi  complessi  su cui abbiamo  chiesto il parere del  Prof. Aldo Livolsi banchiere ed advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi, la Commissione europea sta lavorando su due tipi di tetto al prezzo del gas:...
Ambiente

Cingolani: rigassificatori subito. Descalzi: l’Algeria sostituisce la Russia

Cristina Calzecchi Onesti
Sceglie il webinar di Rcs Academy sul Repower Eu il ministro Cingolani per congedarsi dal suo incarico governativo, convinto che il tempo dei “tecnici” sia finito e che la politica debba recuperare il proprio ruolo. Lascia in eredità la questione del rigassificatore di Piombino, senza il quale ha detto che è a rischio la sicurezza nazionale. Per Cingolani, “se abbiamo il gas,...
Economia

Confindustria, shock energetico abbatte le prospettive di crescita

Redazione
Il prezzo del gas in Europa è ai massimi storici: la quotazione si è impennata in estate, arrivando a 236 euro per mwh in media in agosto (picco storico giornaliero a 330), da 171 a luglio e poco meno di 100 in media nei primi sei mesi. A fine 2019, il prezzo del gas era di appena 13 euro. L’offerta...
Società

Gas: Coldiretti, 1 italiano su 5 taglia fornelli con caro bollette

Redazione
Con la crisi energetica e i rincari in bolletta quasi un italiano su cinque (19%) per risparmiare ha già rinunciato ai fornelli, cucinando di meno e indirizzandosi verso pietanze che non necessitano di essere cotte. È quanto emerge da un sondaggio sul sito www.coldiretti.it sull’impatto del caro energia nelle cucine del Paese dove un altro 53% ha adottato comunque accorgimenti...
Esteri

Israele, forze di difesa in allerta nel nord del paese

Redazione
Il ministro della difesa Benny Gantz ha messo in allerta le Forze di Difesa israeliane nel nord del paese mentre sembra naufragare l’accordo sul confine marittimo con il Libano mediato dagli Stati Uniti. Il primo ministro Yair Lapid ha respinto giovedì le ulteriori pretese avanzate da Beirut dopo che Israele aveva accettato il testo presentato alle parti la scorsa settimana dell’inviato statunitense...
Ambiente

Greta dove sei?

Antonio Domani
Ora più che mai servirebbe la tua presenza qui in Italia, tu che hai capacità di mobilitare ingenti masse di giovani grazie al movimento di protesta internazionale che hai creato a tutela dell’ambiente. Come puoi vedere è in corso una guerra in Europa tra 2 Nazioni che sta causando gravi problemi energetici e ambientali. A causa dell’interruzione dei rifornimenti del...