lunedì, 7 Luglio, 2025

futuro

Società

Una nuova concezione di architettura per il futuro delle nostre città

Francesco Gentile
C’è in gioco il futuro delle nostre città in relazione ai cittadini. Una proposta di fratellanza per l’architettura giunge da “Il Giuramento di Pan”, titolo del volume dell’architetto ligure Gianluca Peluffo, ormai noto per progetti innovativi come la nuova Moschea di Sokhna in Egitto, che nel suo libro veste i panni non del teorico, ma del pensatore inquieto che evidenzia...
Società

Casellati: “Investire con coraggio sulla ripartenza”

Francesco Gentile
Fiducia e ottimismo per il futuro. E’ il messaggio lanciato dalla presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, nel corso del consueto scambio di auguri con la stampa parlamentare. “Io ho fiducia perché al futuro bisogna guardare con speranza, soprattutto in questo momento che ci vede impegnati ad affrontare la fase di ripresa e insieme ci vede combattere con le...
Manica Larga

Il futuro o lo crei o lo subisci

Luca Sabia
L’attenzione ai piú deboli rappresenta un pilastro di questo giornale. Per cui questa settimana non poteva passare inosservato il Rapporto Mondiale sulle Disuguaglianze, un documento complesso, ampio e articolato che accende un faro sui divari sociali che creano ancora troppi esclusi e societá zoppe. RICCHI E POVERI IN ITALIA Con riferimento all’Italia, il rapporto dice che un Italiano su dieci...
Economia

Artigiani. La Cna in assemblea: affrontiamo la delicata situazione economica sociale del Paese

Angelica Bianco
Una idea controcorrente quella della Confederazione nazionale degli artigiani che farà il punto della situazione produttiva delle piccole imprese associate. Il percorso è inverso, ossia dal futuro al presente, perché lo scorso anno si parlava affannosamente del domani, mentre oggi i problemi sono al presente. Di questo tutto si parlerà a “Ripartire insieme tra esperienza e innovazione”, titolo scelto quest’anno...
Società

Sostenibilità e inclusività fattori chiave per la tecnologia del futuro

Francesco Gentile
Gli italiani riconoscono un ruolo crescente e centrale delle nuove tecnologie per affrontare le sfide dei nostri tempi e garantire un futuro migliore, e ritengono necessario che le aziende tecnologiche si focalizzino sulla sostenibilità, seguita dalla formazione e dall’accesso alla tecnologia per un’innovazione alla portata di tutti. È quanto emerge da una ricerca condotta da Samsung in collaborazione con il...
Giovani

I giovani sono il futuro, custodi dell’alba

Nicolò Mannino
All’Istituto Superiore “Luigi Di Maggio” a San Giovanni Rotondo una grande tela colorata e meravigliosamente osannante la vita, accoglie chi entra ricordando che è urgente divenire “sentinelle di Un’Alba nuova”. Una nuova ambasciata a forma del Parlamento della Legalità Internazionale benedetta da padre (non ama il titolo di monsignore) Franco Moscone, Arcivescovo di Manfredonia, Vieste San Giovanni Rotondo. Parole chiare...
Ambiente

Green start up. Idee per un futuro sostenibile

Cristina Calzecchi Onesti
Grande fermento nel mondo dell’imprenditoria, anche medio-piccola, e della ricerca. Abbiamo selezionato alcune delle idee più innovative presentate alla Fiera di Rimini, che dimostrano come gli italiani siano pronti al cambiamento e a coglierne tutte le opportunità. Sempre che lo Stato faccia la sua parte. Sono 21 le Start Up per le filiere tecnologiche in esposizione a Ecomondo, 12 quelle...
Ambiente

Clima, Casellati: “Un dovere morale e politico dare risposte ai giovani”

Paolo Fruncillo
“Nella prossima Cop 26 di Glasgow saranno affrontati nodi decisivi per la salvaguardia del pianeta. Solo l’applicazione dell’Accordo di Parigi potrà contribuire a raggiungere gli obiettivi. I nostri giovani ci chiedono di agire in tutto il mondo”. Così Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato, durante la Conferenza interparlamentare alla Camera in preparazione della COP26 sul cambiamento climatico. “Ritengo importante...
Attualità

Il futuro secondo Confindustria: Final Summit sull’economia. A Draghi le proposte per il G20

Angelica Bianco
Economia e sviluppo, oggi e domani si tirano le somma di un anno di lavoro del B20 con il Final Summit. La chair, Emma Marcegaglia, consegnerà al Premier Draghi la dichiarazione finale con le proposte del mondo economico ai Governi del G20. A rendere note programma e iniziative è Confindustria che ricorda come quella del 2021 sia una: “edizione particolarmente importante”, in cui il...
Società

Eye2021 online, per dare forma al futuro dell’Ue

Paolo Fruncillo
Per chi ha un’età compresa fra i 16 ei 30 anni e vuole dare forma al futuro dell’Europa, può partecipare all’EYE2021 online e fare sentire la propria voce. A lanciare l’invito l’Agenzia nazionale giovani. Durante la prima settimana di ottobre, migliaia di giovani dell’UE si incontreranno al Parlamento europeo di Strasburgo nell’ambito dell’Evento Europeo della Gioventù (EYE), per discutere e...