lunedì, 7 Luglio, 2025

futuro

Esteri

Ucraina: il futuro appartiene ai bambini

Renato Caputo
A causa della guerra di aggressione russa contro l’Ucraina, occorre chiedersi se sia possibile affidare ai bambini la responsabilità del futuro, quando trovano a malapena la forza di “portare avanti” il presente. Vivere senza mamma, papà, perdere la propria casa e talvolta l’intera città è un trauma enorme, difficile da superare. Insegnare ai bambini a vivere oggi è la missione intrapresa...
Attualità

On Radar: per i giovani l’emergenza natalità non è solo una questione economica

Federico Tremarco
I giovani ribaltano l’idea di una generazione che per fare figli ha solo bisogno di stabilità economica. La sicurezza finanziaria è importante, ma il vero problema resta una società che è solo capace di offrire ai giovani un presente idealizzato e un futuro difficile da progettare. È quanto emerge dall’incontro “Natalità, politically incorrect”, il secondo appuntamento di ON RADAR, il...
Lavoro

Lavoro: al via ricerca su esigenze formative della P.A del futuro

Gianmarco Catone
Al via la ricerca Formez P.A – Asfor (Associazione italiana per la formazione manageriale), sulle tendenze emergenti dei fabbisogni di formazione delle P.A post PNRR che ha come obiettivo quello di comprendere in anticipo le priorità formative del personale pubblico, nel medio e nel lungo periodo e di ottenere elementi per progettare interventi quanto più coerenti possibile rispetto ai cambiamenti...
Il Cittadino

L’affermazione del potere esecutivo

Tommaso Marvasi
L’ultimo numero di questa rubrica è uscito nel giorno di Natale. Avendo essa una cadenza settimanale è inevitabile che quello successivo – questo che mi accingo a scrivere – sarà pubblicato il primo di gennaio. Quindi, col nuovo anno per chi mi ha ancora la pazienza è la forza di leggermi. Ma anche col problema di quale argomento trattare, volendosi...
Attualità

Nel 2023 più coraggio, credere nel Paese, nelle sue imprese e nei cittadini

Giampiero Catone
Un altro anno ci lascia, e diamo il benvenuto al nuovo. Fare il bilancio delle cose passate talvolta può essere un esercizio consolante su cosa si è fatto e su cosa si poteva realizzare di meglio e di più. Noi preferiamo guardate al futuro alle incertezze del domani, perché siamo sempre davanti, come persone e come società, ad un inizio....
Società

Un Natale contro la solitudine per guardare al futuro

Giampiero Catone
Oggi è Natale, una festa unica, speciale, la più sentita da noi cattolici e cristiani, perché unisce l’attesa, il venire alla luce di una nuova vita e la speranza per il futuro. Ho letto con grande attenzione l’intervista apparsa sul Corriere della Sera, l’antivigilia di Natale, al cardinale, Gianfranco Ravasi a firma di Walter Veltroni, dal titolo: “Natale non è...
Economia

Confcommercio: “Donne, imprese, futuro”, dal patto generazionale alle risorse per le imprese. Oggi il confronto promosso da Terziario donna

Leonzia Gaina
Si tiene oggi, primo dicembre, a Roma, nella sede di Confcommercio il Forum nazionale di Terziario Donna “Donne, imprese, futuro. Un patto fra generi e generazioni”. L’appuntamento è l’occasione per affrontare diverse tematiche tra le quali il Piano nazionale di Ripresa e la manovra economica, il gender gap e la demografia, le politiche attive e l’educazione finanziaria, stereotipi e formazione,...
Società

Il futuro migliore

Maurizio Merlo
Il futuro migliore che io vedo. Meloni e Crosetto fondano una Destra intelligente, europeista e moderna e governano per 5 anni, nell’interesse dell’Italia e dell’Europa. Un’opposizione altrettanto intelligente e forte di spirito collaborativo da impulso ad un nuovo clima nazionale. Il PD si rifonda, io spero in chiave riformista. Il modello emiliano non è automatico a livello nazionale dove il...
Manica Larga

Meglio l’azione che il rimpianto

Luca Sabia
Ad aiutarci a capire cosa significa essere madri nel mezzo di un conflitto sono alcune donne ucraine che hanno condiviso la propria esperienza su una piattaforma fotografica creata da un regista di Bristol. Il progetto si chiama Eye Mama Project. Scrive una di loro: “Mio figlio ha capito che stava accadendo qualcosa così decisi di dirgli la verità. Mi ascoltò, poi mi...
Economia

Ministro dello Sviluppo ottimista su futuro imprese

Gianmarco Catone
In occasione del Meeting di Rimini il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, è intervenuto durante il convegno dal titolo “Crisi o ripresa: quali le chiavi dello sviluppo”, ribadendo che “lo sviluppo economico lo fanno gli imprenditori, non il ministro con tale delega”. “Lo sviluppo economico è legato all’imprenditore, che per passione e con grande coraggio affronta e supera le...