lunedì, 31 Marzo, 2025

futuro

Società

Giovani: “Quale Futuro”, ragazzi a confronto sull’Italia post-covid

Redazione
Otto ore di confronto serrato e continuo per disegnare l’Italia post-covid dal punto di vista dei giovani. Un brainstorming collettivo con un campione rappresentativo della popolazione italiana under-35 e un quaderno di idee che il ministro Spadafora si è impegnato a trasformare in proposte concrete da portare al Consiglio dei Ministri. Questa in sintesi la lunga giornata dell’edizione speciale e...
Società

Mattarella: “Società provata e disorientata, serve entusiasmo giovani”

Redazione
“Considero questa di oggi una tappa dell’interrogarsi dell’Italia, su se stessa, e sul proprio avvenire: in questo caso, da parte di giovani. A una società provata, e disorientata, per scrivere una nuova pagina, serve l’animo della sensibilità giovanile sgombro da pregiudizi, a differenza di altri. Serve la loro curiosità, serve il loro entusiasmo”. Lo ha detto il presidente della Repubblica,...
Attualità

Agricoltura: Bellanova sul NYT “futuro per le nuove generazioni”

Redazione
“L’agricoltura è il settore dove le nuove generazioni possono trovare un futuro”. Lo ha dichiarato la ministra Teresa Bellanova in un’intervista pubblicata oggi in un lungo articolo sull’edizione internazionale del New York Times, che racconta come l’emergenza Coronavirus abbia riportato tanti italiani a lavorare nei campi, un mestiere che ormai da anni è svolto in larga parte da manodopera straniera...
Attualità

Covid 19: carpe diem…

Enzo Cartellino
Sono passati molti secoli da quando Orazio, parlando a Leuconoe (ragazza dalla mente candida) le diceva: “Dum loquimurfugerit invida aetas: carpe diem quam minimum credula postero” (Mentre parliamo il Tempo invidioso sarà fuggito: Cogli l’attimo, confidando il meno possibile nel domani). Leuconoe, però, giovane ragazza, non poteva capire il senso di queste parole. Lei amava proiettarsi nel futuro, immaginava la...
Società

Al via Officine Italia, il primo grande evento virtuale per ridare fiducia ai giovani meritevoli del nostro Paese

Redazione
I Giovani Imprenditori di Valore Impresa parteciperanno alla realizzazione di Officine Italia, il primo evento virtuale per progettare il futuro del Paese. Con gli hashtag andrà tutto bene se ripartiamo insieme l’iniziativa pone al centro i progetti realizzati dai giovani meritevoli provenienti dai più prestigiosi atenei italiani e vede il Gruppo dei Giovani Imprenditori di Valore Impresa, rappresentato dal Coordinatore...
Società

L’irrazionale ricerca della normalità: l’inquietudine del back to home

Tommaso Paparo*
Normalità. C’è un disperato bisogno di normalità. Dopo due mesi di lock-down e inoperosità la società lamenta il desiderio di un ritorno alla normalità: il ritorno alle proprie abitudini, sicurezze e ritmi di vita. È del tutto umano il sentimento di ricerca della normalità, ossia di sicurezze a fronte delle paure che si sono scatenate con la Pandemia: paura per...
Attualità

Lavoro per far crescere e unire l’Italia. No alle illusioni assistenziali

Giampiero Catone
Fondi e incentivi servono per far nascere realtà produttive e sostenere il rilancio dell’occupazione. Realizziamo occasioni di impiego per i giovani. Distribuire risorse senza creare sviluppo sarà rovinoso per la ripresa economica. Seguiamo l’impegno laborioso delle passate generazioni nel creare condizioni di benessere per tutti. Lavoro, lavoro, lavoro. Non possiamo che augurarci questo oggi, il giorno del Primo Maggio per tutti...
Attualità

Nulla sarà come prima, il virus e l’Italia che verrà

Giampiero Catone
Dai dubbi scientifici alla riorganizzazione sociale da ripensare. Cosi il Corona virus spazza le passate certezze. Necessarie idee nuove contro il “pensiero unico”. Il futuro costruito con umiltà e solidarietà ci salverà. “Non illudiamoci, non finirà mai. Passeremo da un virus ad un altro e dovremo abituarci a scenari di un mondo diverso”. È la tesi del nostro Carlo Pacella che...
Società

Geopolitica delle emozioni e delle illusioni: now you see me

Tommaso Paparo*
La pagina di storia che stiamo vivendo con l’emergenza sanitaria planetaria è unica: una di quelle che, nell’antichità, sarebbe stata riportata nelle (sacre) scritture dei popoli per narrare una storia unica nel suo genere e per lasciare un insegnamento o un monito per il futuro cammino, come la storia di Noè, della torre di Babele, di Giuseppe in Egitto o...
Il Cittadino

Futuro e competenza

Tommaso Marvasi
Strano individuo l’essere umano, pensavo ieri sera, tornando a piedi a casa dopo non essere riuscito, a causa di sovraffollamento, ad entrare alla Libreria Feltrinelli di Via Tomacelli a Roma per partecipare ad un evento (la promozione romana del libro “Gerace” di Francesco Spanò, presentato da Anna La Rosa, con lettura di alcuni brani da parte dell’attore Antonio Tallura). Il...