venerdì, 4 Aprile, 2025

formazione

Attualità

Epap, bilanci e investimenti al centro del 4° incontro di formazione

Francesco Gentile
La “Gestione contabile e finanziaria degli enti di previdenza privati” è stato il tema al centro del quarto incontro del “Progetto di formazione per la diffusione della cultura previdenziale”, il corso sulle politiche attive, organizzato dall’Epap, ente di previdenza e assistenza pluricategoriale. L’iniziativa è modulare, con focus specifici su temi di attualità, e coinvolge gli amministratori dell’Ente e dirigenti ordinistici....
Economia

Rdc: rivedere non cancellare obbligo di formazione

Maurizio Piccinino
Costa allo Stato 8 miliardi l’anno. Ma per i detrattori del beneficio i numeri resi noti dall’Anpal, l’Agenzia nazionale delle politiche attive del lavoro parlano chiaro: al 30 giugno i percettori del beneficio tenuti a sottoscrivere un patto per il lavoro erano oltre 1 milione e 150mila, ma solo il 34,1% di questa platea lo aveva fatto. Quindi solo uno...
Lavoro

Le imprese tornano ad assumere. Formazione e personale specializzato

Paolo Fruncillo
Torna in primo piano il tema lavoro. Per due buone ragioni, la prima che le imprese, – in particolare le micro e piccole imprese – tornano ad assumere. La seconda questione vede la crescita dei livelli occupazionali che ha un intoppo, ossia la difficoltà nel trovare personale specializzato da contrattualizzare. Le imprese in Italia chiedono competenza che però non si...
Agroalimentare

Agroalimentare. Giansanti: più formazione e sinergie con le banche. 50 miliardi di export

Angelica Bianco
Brindisi per la filiera agroalimentare con l’auspicio che tra imprese e banche ci sia una nuova sinergia. Il settore porta l’Italia sul podio dell’export internazionale con un fatturato che supera i 50 miliardi di euro. Un record che Confagricoltura intende non solo consolidare ma anche promuovere con maggiori investimenti con la presenza attiva degli istituti di credito. L’occasione saranno i...
Regioni

Rifinanziamento della sperimentazione dell’Assegno per il Lavoro

Barbara Braghin
VENEZIA – “Formazione dedicata, specifica per quel preciso posto di lavoro: a questo serve l’assegno per il lavoro. Ma devono esserci due condizioni per farlo funzionare: la disponibilità del disoccupato a rimettersi in gioco e l’apertura mentale dell’azienda ad accogliere questo potenziale nuovo lavoratore, anche se non è esattamente come lo immaginavano, a partire dall’età”.    Così l’Assessore regionale al...
Ambiente

Territorio e ambiente: formare e inserire giovani

Giampiero Catone
Lavoro e vocazioni dei territori. Occupazione e ambiente contro il mito del divano. Il Governo punti a percorsi formativi che coinvolgano i giovani nel lavoro attivo utile alle loro aree geografiche e produttive. Serve un nuovo modello di proposta e di sviluppo. Servono impegno e leggi chiare. Chi rinuncia a priori non potrà accedere a benefici e sostegni dello Stato....
Lavoro

Garanzia di occupabilità. Il lavoro fa “GOL” per 3 milioni, 75% donne

Francesco Gentile
Tre milioni di lavoratori di cui il 75% saranno donne. È il progetto che vedrà la luce a settembre che porterà ad individuare un percorso per ciascun lavoratore in modo da poter intraprendere una prima occupazione oppure a puntare ad un reinserimento lavorativo. La dotazione economica sarà notevole un finanziamento complessivo di 4,9 miliardi tra Piano nazionale di Ripresa e...
Giovani

Eni, collaborazione e-novia-joul per formazione imprenditori

Giulia Catone
– Notiziario Giovani – ROMA (ITALPRESS) – SAN DONATO MILANESE (ITALPRESS) – e-Novia, la Fabbrica di Imprese specializzata nel settore delle deep technology fondate su scoperte scientifiche o su innovazioni ingegneristiche di grande rilevanza, e Joule – la Scuola di Eni per l’Impresa- proseguono la loro partnership strategica attraverso Willis Towers Watson, Societa’ di consulenza che fornisce soluzioni e servizi...
Sanità

La sfida dell’alta formazione sull’emodinamica parte dalla Sicilia

Francesco Gentile
In Italia abbiamo 269 laboratori di Emodinamica dove annualmente vengono eseguite 300mila procedure coronariche, a cui si aggiungono gli interventi di cardiologia strutturale per il trattamento delle patologie valvolari, con sistemi all’avanguardia che richiedono un’alta specializzazione. In questo contesto sono oltre 500 – secondo i dati forniti da GISE (Società Italiana di cardiologia interventistica) – i tecnici e gli infermieri...
Attualità

Confindustria e Pnrr: Corsi per le imprese per investire e sfruttare le opportunità 

Francesco Gentile
Il Piano del premier Draghi piace tanto a Confindustria che dedicherà corsi di studio per dare una spinta in più alle imprese. Una iniziativa innovativa per sfruttare tutte le opportunità e le risorse messe a disposizione. “Un nuovo servizio per imprese e manager. Un osservatorio per garantire la conoscenza e la crescita”, propone Confindustria. I corsi previsti si articoleranno attraverso...