domenica, 20 Aprile, 2025

formazione

Società

Nasce la prima associazione delle università digitali italiane

Gianmarco Catone
Favorire l’accesso alla formazione universitaria, rendere più flessibile il percorso accademico e promuovere la trasformazione digitale del sistema universitario italiano. Sono questi gli obiettivi della creazione di United (Università Italiane Telematiche e Digitali), la prima associazione delle Università Digitali italiane. “Si tratta di un accordo storico che punta a rappresentare ogni ateneo che condivida e si impegni ad affermare il...
Società

Ragazzi dentro: più formazione meno farmaci

Alessandra Ventimiglia Pieri
Il 2022 è stato un anno difficile per il mondo del carcere: record di suicidi, proteste, incendi dolosi ed evasioni, che non hanno risparmiato neanche gli istituti penitenziari minorili, come il Beccaria di Milano e Casal del Marmo a Roma. La recentissima rivolta, questa volta nel carcere minorile romano, ci costringe ancora una volta a esaminare la grave situazione all’interno...
Società

P.A.: formazione dirigenti una priorità per lo sviluppo del Paese

Marco Santarelli
È stata inaugurata la parte formativa dell’ottavo corso-concorso per dirigenti pubblici, un momento di grande rilevanza per l’amministrazione dello Stato e la presenza del presidente Mattarella e di tante autorità lo confermano. Lo ha ricordato il ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, intervenendo alla cerimonia inaugurale dell’ottava edizione del Corso-Concorso Sna alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e...
Lavoro

Prampolini (Confcommercio). Infortuni su lavoro: formazione e nuove procedure. Unificare gli enti  di sicurezza

Leonzia Gaina
Informazione, formazione e semplificazione amministrativa. Sono le tre richieste che arrivano dalla Confcommercio per contrastare gli incidenti sul lavoro. “Occorre una revisione strutturale delle norme oggi vigenti”, spiega Donatella Prampolini, Vice Presidente di Confcommercio con delega al lavoro e alla bilateralità, “che sappia coniugare l’effettività delle tutele per i lavoratori e lo snellimento degli adempimenti burocratici per le imprese. Si...
Lavoro

Lavoro: al via ricerca su esigenze formative della P.A del futuro

Gianmarco Catone
Al via la ricerca Formez P.A – Asfor (Associazione italiana per la formazione manageriale), sulle tendenze emergenti dei fabbisogni di formazione delle P.A post PNRR che ha come obiettivo quello di comprendere in anticipo le priorità formative del personale pubblico, nel medio e nel lungo periodo e di ottenere elementi per progettare interventi quanto più coerenti possibile rispetto ai cambiamenti...
Lavoro

Credito d’imposta per sicurezza del lavoro

Domenico Della Porta
Il miglioramento della salute sul lavoro è legato ad interventi organici di prevenzione, per la quale c’è bisogno di una corretta e specifica formazione ed informazione. “Oggi abbiamo un impianto normativo che di fatto va a sanzionare, giustamente, ma dobbiamo cercare di fare un passo avanti e formare le lavoratrici ed i lavoratori molto prima do avviarli al lavoro”. È...
Lavoro

Imprese: la pandemia non frena gli investimenti in formazione

Lorenzo Romeo
Nel triennio 2018-2020 (che comprende l’anno della pandemia) sette imprese italiane su dieci hanno dichiarato di aver effettuato cambiamenti significativi che hanno interessato i processi di formazione, di tecnologie e di comunicazione. In particolare, il 43,4% delle imprese riferisce di averlo fatto come risposta alla crisi pandemica. Le trasformazioni in corso negli ultimi anni hanno avuto impatto anche sul contesto...
In primo piano

Formazione italiana a oltre 4.000 infermieri egiziani

Emanuela Antonacci
Sono oltre 4.000 gli infermieri egiziani che hanno ricevuto una formazione professionale di alto livello grazie a un progetto di cooperazione fra il Governo italiano e quello egiziano implementato dall’Università di Sassari in partnership con altri enti e ong tra cui l’Associazione Italiana per la Solidarietà tra i Popoli (Aispo). Il dato è stato sottolineato a una conferenza svoltasi al...
Salute e Lavoro

Se l’autonomo rischia di più

Domenico Della Porta
C’è poca attenzione per i lavoratori autonomi alla propria salute e sicurezza sul lavoro soprattutto nel comparto delle costruzioni, settore in cui si è impegnati in attività che comportano una seria esposizioni a rischi. Si tratta di un dato rilevato qualche anno fa attraverso una indagine con cui si è voluto “tastare il polso” a questi prestatori d’opera sulla  conoscenza...
Attualità

Sace rafforza l’offerta formativa per le imprese e i giovani talenti

Anna Garofalo
Nuove opportunità di formazione per imprese e giovani in tema di export, digitalizzazione e transizione green grazie alla collaborazione tra Sace e la School of Management del Politecnico di Milano. Sace ha firmato un protocollo di intesa con la School of Management del Politecnico di Milano ampliando e rafforzando le attività della propria Sace Academy, il ramo di Sace Education...