sabato, 19 Aprile, 2025

Fondo

Politica

L’ambiguità che non giova a Salvini

Giuseppe Mazzei
Il doppio gioco del leader leghista, uomo di lotta e di governo, non gli farà guadagnare consensi ma renderà confusa l’identità del suo partito. Salvini decida: se sostiene Draghi non può criticarne ogni giorno le scelte e fare comunella con coloro che osteggiano una più forte integrazione europea per la quale Draghi si batte. Quante “Leghe” esistono nella mente di...
Sanità

Cossolo (Federfarma): Farmacie pronte a vaccinare

Angelica Bianco
Settimana decisiva per il piano vaccinazioni. A scendere in campo saranno anche le farmacie. A rendere nota l’iniziativa è la Federfarma perandare incontro alle esigenze del Paese e “rispondere alla richiesta di collaborazione del Governo e delle Regioni”. La Federazione ha attivato le procedure per il reclutamento delle farmacie in cui sarà possibile effettuare la vaccinazione anti-Covid-19. “Le Federfarma provinciali”,...
Società

Il Diritto è un’arte o l’Arte è un diritto?

Antonella Sotira
Nella ricerca della Bellezza c’è la ricerca della identità e della civiltà in cui vivranno le sue opere. Come il Diritto, l’Arte supera la Morte  crea consapevolezza democratica e civica e concorre a creare e radicare nuove idee e valori. La sfida di IusArteLibri, sin dal 2010 è quella di utilizzare il potere evocativo e salvifico della Bellezza e dell’Arte,...
Economia

Proposta Federpreziosi “Vendite su appuntamento in sicurezza”

Francesco Gentile
Chiedono un segnale concreto, non promesse. Sono la punta di diamante, è il caso di dirlo, del vastissimo settore del commercio italiano. Sono gioiellieri, orafi, artigiani del lusso, iscritti alla Federpreziosi di Confcommercio, che chiedono attenzione. Rivendicano di essere un pezzo del mondo delle cose di alto pregio artigianale e artistico che permette all’Italia di avere una credibilità mondiale. Non...
Economia

Serve uno shock da investimenti. Le banche diano il buon esempio

Giampiero Catone
Oggi gli istituti di credito disincentivano l’accumulo di risparmi sui conti correnti dei clienti più benestanti per invogliarli a investire. Ma tocca a loro tornare  a investire su imprese e famiglie. Sono nate per dare sostegni e far crescere l’economia.  Diano fiducia a chi chiede denaro per produrre. Il Recovery Found non sia solo un affare per le banche lo...
Politica

Attesa per le proposte di Conte ai Cinque Stelle

Giampiero Catone
Se, all’inizio di questa settimana, è stato Enrico Letta il protagonista di scelte che dovrebbero segnare una fase più lunga e incisiva nella costruzione di un PD profondamente rinnovato, questa seconda parte della settimana vedrà spostarsi l’attenzione dei cronisti politici su Giuseppe Conte, che proprio stasera dovrebbe illustrare agli eletti del M5S le sue idee ricostruttive di un movimento da...
Società

40 anni fa la smilitarizzazione della Polizia con prestigio, autorevolezza e democrazia

Domenico Turano
Era la fine della seconda Guerra Mondiale e la caduta del fascismo quando con Regio Decreto del 31 luglio 1943, n. 687 (noto come Decreto Badoglio) venne imposta una rivisitazione normativa all’istituto di Polizia, ricostituendo il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, con status militare, e soggetto, quindi, alla giurisdizione penale militare, come tuttora vige per tutte le Forze Armate,...
Politica

Le ambiguità del PD

Giampiero Catone
Si discute ancora, nella maggioranza, sull’ipotesi di un allargamento delle aperture nelle regioni che, intorno al 20 aprile, presentassero significative riduzioni dei contagi da covid. La decisione dovrebbe essere adottata dal Consiglio dei Ministri convocato per oggi pomeriggio: toccherà al Presidente del Consiglio trovare una sintesi razionale tra le varie posizioni. Nel frattempo, i gruppi parlamentari del Partito Democratico hanno...
Attualità

Fipe scrive a Draghi: riaprire i locali in sicurezza

Giulia Catone
Tornare a credere nel futuro. È questo il grido di allarme lanciato dalla accorata lettera appello della Federazione Italia pubblici esercizi, Fipe inviata al premier  Draghi in cui si chiede di tornare alle aperture dei locali pubblici. “Servono un cambio di passo e una prospettiva certa e ravvicinata di riapertura”, sollecita la Fipe che torna a ribadire l’urgenza di ridare spazio...
Economia

Federazione dei bancari (Fabi): confronto tra lavoratori, imprese e famiglie

Francesco Gentile
Come sarà il post pandemia, che orizzonti economici e finanziari si delineeranno. Quale sarà il ruolo delle banche e dei suoi lavoratori? Sono i temi e gli interrogativi al centro di più incontri nazionali organizzati dalla Federazione Autonoma bancari italiani (Fabi), per aprire un dibattito sul prossimo futuro. “Una grande serie di eventi, nella tradizione di successo della Fabi”, scrive...