0

Fondo- Pagina 28

Se Conte alza la voce

Ogni personaggio politico, prima o poi, diventa prigioniero di un cliché: una maschera che lo identifica non con il suo ruolo ma con il modo con cui lo interpreta, come se fosse un attore di sé stesso. Una volta creata questa identità…
giovedì, 1 Ottobre 2020

Rischi per la stabilità

Ci sarebbero tutte le condizioni per una nuova fase di stabilità del governo, ma tutte possono essere messe in discussione dai conflitti interni al Movimento 5 stelle o da un fallimento degli impegni di fondo assunti dall’esecutivo, a cominciare dal ricorso, in…
mercoledì, 30 Settembre 2020

I 5 stelle guardino avanti per non naufragare

Aggrapparsi con nostalgia al passato di fronte alle sconfitte del presente è il modo migliore per non avere futuro. A questa ovvia considerazione di buon senso dovrebbero far riferimento i vari leader del Movimento 5 Stelle, investiti da una tempesta perfetta, stranamente…
martedì, 29 Settembre 2020

Legge elettorale: quando il sarto sbaglia l’abito

Ci sono regole del gioco democratico che andrebbero scritte in Costituzione, per evitare che esse possano subire stravolgimenti dettati dalla convenienza del momento di una parte politica a danno di un’altra. La legge elettorale è tra queste. Essa ha il compito, fondamentale…
domenica, 27 Settembre 2020

Salviamo il Pianeta per salvare noi stessi

Dalle balene spiaggiate, agli elefanti avvelenati, dagli animali selvatici in estinzione, al ritiro dei ghiacciai e ai 750 eventi estremi che hanno colpito l’agricoltura. Serve un Partito ambientalista che dialoghi, apra dibattiti con le forze sociali e produttive. Possiamo farcela con l’Europa,…
sabato, 26 Settembre 2020

Il partito dello scampato pericolo

Il Partito democratico ha perso una Regione, le Marche, che è passata al centro destra. Eppure canta vittoria perché ha conservato le altre 3 in cui governava. Tutto è relativo. Certo, se il tuo avversario annuncia che ti farà a polpette e…
venerdì, 25 Settembre 2020

Tempesta dei Cinque stelle

Se gli elettori hanno espresso scelte che rafforzano la stabilità dell’esecutivo, questa stessa constatazione rischia di essere compromessa dalla fase confusa che si è aperta all’interno del Movimento 5 stelle, che è stato pesantemente sconfitto in queste elezioni: una sconfitta che sembrava…
giovedì, 24 Settembre 2020

Un voto per la stabilità

Un primo vincitore di questa tornata di elezioni regionali, sommate al referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari c’è ed è sicuramente il governo in carica che, alla luce dei risultati, si rivela sempre più senza alternative in questa legislatura. Sull’attuazione del…
mercoledì, 23 Settembre 2020

Il Paese del “ma”

Nei titoli dei giornali è sempre più diffuso l’uso della congiunzione coordinativa di tipo avversativo “ma”. In particolare, la troviamo tutti i giorni nei titoli che riguardano i dati sulla diffusione dei contagi. Si usa il “ma” quasi sempre per attenuare -in…
martedì, 22 Settembre 2020