0

Fondo- Pagina 26

La comunicazione nella seconda ondata: errori da evitare

L’Italia non si è adeguatamente preparata alla seconda ondata della pandemia. E, come abitudine, in fretta e furia, in questi giorni cercherà di realizzare quello che in tre mesi non è stato fatto. Siamo alle solite. Solo sotto la pressione dell’emergenza ci…
mercoledì, 21 Ottobre 2020

Nuovi decreti e problemi irrisolti

Nell’attesa di un vaccino previsto per i prossimi mesi, l’Europa e l’Italia debbono trovare il modo di fronteggiare la nuova offensiva del coronavirus. Gli strumenti per farlo sono sempre quelli della prima fase del morbo, quella di febbraio e marzo, distanziamento, mascherine,…
martedì, 20 Ottobre 2020

La “Cortomiranza”

Che fosse tutto disegnato e programmato nella prevedibile gestione dell’emergenza Covid-19, l’avevo detto e scritto addirittura anch’io: dopo i mesi degli arresti domiciliari, ci ridaranno progressivamente le libertà, passeremo un’estate spensierata ed in autunno richiuderanno tutto. Il Governo – o forse il…
domenica, 18 Ottobre 2020

Emergenza e DPCM: il virus dei sospetti sul Governo

Chiunque si trovi al governo di un Paese democratico e libero in momenti gravi sa che deve adottare misure difficili che incidono duramente sulla vita dei cittadini che possono anche non essere capite ma che, come alcune medicine, non possono essere evitate.…
sabato, 17 Ottobre 2020

La grande ipocrisia

C’è una vittima vera della marea montante di disinformazione, calunnie, travisamento della storia e della realtà che passa attraverso le tradizionali e nuove forme di comunicazione e che intossica i tanti che ne sono condizionati: questa vittima è la Chiesa cattolica. Bersaglio…
venerdì, 16 Ottobre 2020

Il virus va veloce, la politica molto piano. Tre mesi sprecati

Peccato!! È davvero un gran peccato che l’Italia, Paese esemplare nella frenata impressa con due mesi di duro lockdown, abbia in parte sprecato i risultati conseguiti con il grande sacrifico degli italiani, tra metà marzo e metà maggio. Durante l’estate ci siamo…
giovedì, 15 Ottobre 2020

Salvini da Orbán a Popper?

La via di Damasco, in politica, è molto frequentata, in realtà più dai singoli parlamentari che dai partiti. Sono parecchi gli eletti dal popolo che vengono folgorati, anche più di una volta nel corso di una legislatura, e si convertono da un…
martedì, 13 Ottobre 2020