domenica, 20 Aprile, 2025

Fondo

Economia

Calo di interscambio commerciale con i Paesi extra Ue

Francesco Gentile
A dicembre 2020 l’Istat stima, una diminuzione su base mensile per entrambi i flussi, più ampia per le esportazioni (-4,6%) rispetto alle importazioni (-1,3%). Il decremento su base mensile dell’export interessa tutti i raggruppamenti principali di industrie, a eccezione dell’energia (+16,4%), ed è dovuto per circa la metà al calo delle vendite di beni intermedi (-7,5%); contributi negativi, superiori al...
Economia

Pensioni. Dal 2 Febbraio in banca. Alle Poste riscossione anticipata con turnazione alfabetica

Giampiero Catone
Anche a febbraio le pensioni saranno pagate in anticipo, almeno quelle che sono da ritirare alle poste. Per l’accredito bancario, invece, si torna alla consueta scadenza del primo del mese, ossia il secondo giorno bancabile. Il pagamento degli assegni pensionistici prosegue secondo il calendario dettato dalle esigenze di lotta alla pandemia, e anche per il mese di febbraio Inps e...
Economia

Crollo economia e lavoro. Centro studi Cgia: basta ristori ora alle imprese meglio dare i rimborsi delle perdite

Giampiero Catone
Allarme rosso per gli aiuti che il Governo ha previsto a sostegno del sistema delle imprese e attività produttive. A conti fatti i miliardi non bastano e, addirittura, secondo i calcoli dell’Ufficio studi della Cgia, la somma stanziata, benché importante, – si tratta di 29 miliardi di ristori -, destinati alle attività economiche colpite dalle misure restrittive, i soldi coprono...
Politica

Tre scenari per Conte

Giuseppe Mazzei
Di fronte ai gravosi impegni, a partire dal PNRR e dalla lotta alla pandemia, il governo non può andare avanti alla cieca e scommettere che, di volta in volta, tutti i suoi sostenitori vadano a votare compatti per superare la soglia dei 161 voti necessari al Senato. Basta un imprevisto e il governo va in minoranza e rischia di cadere. Una...
Sanità

Coronavirus, Ministero della Salute “Lieve diminuzione dell’incidenza, gli interventi hanno avuto effetti positivi”

Giulia Catone
“In Italia registriamo una lieve diminuzione dell’incidenza e dell’Rt, grazie agli interventi messi in atto che hanno avuto i loro effetti. L’Rt è sceso sotto l’1 dopo cinque settimane”. Lo ha detto il direttore generale della prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza, nel corso della conferenza stampa sull’analisi dei dati del monitoraggio regionale della Cabina di regia. “Incidenza ed...
Società

Manifattura, solo il 5% delle imprese prevede forte riduzione del personale

Francesco Gentile
Manifatturiero in controtendenza su lavoro e occupazione: solo il 5% degli imprenditori prevede una forte riduzione del personale nel 2021 e solo il 13% attende il superamento del blocco dei licenziamenti per ridurre il proprio organico: riduzione che nel 94% dei casi va da 1 a 5 dipendenti. Inoltre 1 impresa su 3 ha in previsione nuove assunzioni. E’ quanto...
Ambiente

Piano industriale 2020: Acea, Green Bond da 800 mln per sostenibilità

Francesco Gentile
Acea annuncia il lancio di un prestito obbligazionario, per la prima volta sotto forma di Green Bond, per un importo complessivo nominale pari a 800 milioni articolato in due serie, nell’ambito del Green Financing Framework recentemente pubblicato e a valere sul programma Euro Medium Term Notes da 4 miliardi. La prima serie avrà un importo indicativo pari a 300 milioni...
Salute

Influenza, crollo del numero dei malati in tutte le regioni. Effetto mascherine, distanziamenti e meno visite

Giampiero Catone
E l’influenza nell’era Covid che fine ha fatto? Se lo chiedono in parecchi e naturalmente statistiche e studi riescono a dare una prima spiegazione. Per ora i numeri aiutano a capire cosa sia accaduto. In Italia, nella 1ª settimana del 2021 (4 gennaio-10 gennaio), l’incidenza delle sindromi simil-influenzali sono rimaste ad essere stabilmente sotto la soglia basale con un valore...
Politica

Guardando al futuro

Giampiero Catone
Per il Governo Conte, che ha incassato ieri sera la fiducia della Camera, oggi il passaggio più difficile: quello del Senato dove i numeri sono a rischio, ma non tanto – a quanto pare – di far mancar una maggioranza, sia pure esigua. Ad agevolare questo obbiettivo, anche la decisione del gruppo del senatori di Italia Viva, annunciata in aula...
Politica

Conte prudenza oggi, grandi progetti domani

Giuseppe Mazzei
Tanto Renzi è uno che azzarda quanto Conte è uno che non fa un passo più lungo della gamba. Il primo rischia e gioca al buio, il secondo calcola bene le mosse e va sul sicuro. E così ieri alla Camera, il Presidente del Consiglio ha fatto capire che non vuole correre nessuna avventura. Gli basta avere la fiducia con...