giovedì, 3 Aprile, 2025

finanziamenti

Ambiente

Clima: servono 2.000 miliardi l’anno per i Paesi più poveri del mondo

Emanuela Antonacci
Saranno necessari ai Paesi del sud del mondo più di 2mila miliardi di dollari all’anno entro il 2030 per finanziare la loro azione per il clima. Lo rivela il rapporto commissionato dalla presidenza della Cop27 appena pubblicato. Gli investimenti nei mercati emergenti e nei Paesi in via di sviluppo, esclusa la Cina, dovrebbero essere utilizzati per ridurre le emissioni, costruire...
Ambiente

Cop27. Von der Leyen: “Evitare l’inferno, un biglietto green per il paradiso”

Cristina Calzecchi Onesti
“La crisi globale dei combustibili fossili deve essere un punto di svolta. Quindi non prendiamo l’autostrada per l’inferno ma guadagniamoci il biglietto green per il paradiso”. Sono le parole pronunciate dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo intervento alla plenaria della Cop27 a Sharm El Sheikh, in cui ha ricordato che per l’Europa le risposte sono...
Sanità

Pnrr: 262mln a progetti di ricerca biomedica

Gianmarco Catone
Sono 226 i progetti di ricerca biomedica che accederanno ai 262 milioni di euro di finanziamenti per la ricerca sanitaria messi a disposizione dal ministero della Salute attraverso il primo avviso pubblico del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, pubblicato lo scorso aprile. Grazie ai fondi europei Next Generation Ue, i ricercatori che operano nel Servizio Sanitario Nazionale potranno condurre...
Agroalimentare

Coldiretti: su carne, salumi, vino e birra, possibile fare pubblicità. Prandini: prodotti demonizzati dalla Ue. Tutelato il Made in Italy

Leonzia Gaina
Coldiretti soddisfatta: “fermato il tentativo della Commissione europea di escludere dai finanziamenti della promozione carne, salumi, vino e birra”. La “vittoria” delle ragioni dei produttori italiani è arrivata in occasione della riunione della sezione promozione del Comitato di Organizzazione Comune dei Mercati Agricoli (Comitato COM). La scelta dell’Italia Durante l’incontro non è stata approvata la proposta di decisione di esecuzione...
Società

Allarme del Wfp. Nel 2022 “fame catastrofica”

Cristina Calzecchi Onesti
Il World Food Programme, l’agenzia Onu impegnata a salvare vite nelle emergenze prestando soprattutto assistenza alimentare, denuncia che il 2022 è l’anno della fame senza precedenti. 828 milioni di persone ogni notte vanno a dormire a stomaco vuoto, 345 milioni soffrono di insicurezza alimentare acuta e 50 milioni di persone, in 45 Paesi del mondo, sono sull’orlo della carestia a...
Esteri

Israele no finanziamenti all’Unrwa se non cambia obiettivi

Redazione
Giovedì scorso, mentre il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite teneva il suo abituale dibattito mensile sul conflitto israelo-palestinese, il commissario generale dell’Unrwa (l’agenzia Onu per i profughi palestinesi) Philippe Lazzarini ha lanciato un severo avvertimento, in vista del rinnovo del mandato dell’Unrwa in autunno, dichiarando che l’agenzia corre un rischio “esistenziale” a causa del calo dei finanziamenti. Gli israeliani,...
Economia

Finanziamenti semplificati per economia sociale

Gianmarco Catone
Dal 13 ottobre potranno essere presentate le domande relative alla misura agevolativa “Imprese dell’economia sociale” che il Mise ha deciso di riformare con l’obiettivo di semplificare e facilitare i finanziamenti per i programmi di investimento delle imprese sociali, culturali e creative, nonché delle società cooperative con qualifica di onlus. “Oltre a favorire la competitività e lo sviluppo industriale del Paese,...
Economia

Garanzia SupportItalia per liquidità imprese

Lorenzo Romeo
Previsto dal Decreto Aiuti (DL n. 50/2022), è operativa Garanzia SupportItalia, il nuovo strumento straordinario per sostenere, attraverso la garanzia di SACE e la controgaranzia dello Stato, i finanziamenti rilasciati dagli istituti di credito alle imprese italiane che hanno subito ripercussioni economiche negative a seguito della crisi russo-ucraina e del conseguente caro-energia. Il quadro macroeconomico globale in cui si inserisce...
Economia

Pnrr: deroga per candidature nuove scuole

Emanuela Antonacci
Venti giorni in più per la presentazione delle candidature alla prima fase del concorso per la progettazione e la realizzazione di 212 nuove scuole finanziate con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Ingegneri e architetti iscritti ai rispettivi Ordini professionali, grazie a un avviso di proroga emesso dal ministero dell’Istruzione, avranno tempo per presentare le loro...
Economia

“Futuro Sostenibile”, finanziamenti agevolati alle imprese che diventano virtuose

Gianmarco Catone
Five – Fabbrica Italiana Veicoli Elettrici beneficerà di una operazione di finanziamento da 1 milione, assistita da garanzia Sace che mira a supportare la crescita delle imprese in Italia e nel mondo, grazie al supporto di Unicredit. Rientra nel finanziamento “Futuro Sostenibile”, soluzione studiata da UniCredit per le imprese che si impegnano a migliorare il proprio profilo di sostenibilità. Five...