domenica, 23 Febbraio, 2025

export

Economia

Simest rafforza il supporto all’export italiano

Redazione
Da oggi sono operativi il “Contributo su Leasing all’Esportazione” e il “Contributo su Lettere di Credito Export”, due nuovi strumenti agevolati su risorse gestite per conto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. In particolare: il “Contributo su Leasing all’Esportazione” è un’agevolazione a fondo perduto in conto interessi dedicata a imprese italiane che concedono in leasing a medio...
Economia

Export, Pepe Milizia (commercialisti): si acceleri per il rilancio, pmi pronte a uscire dalla crisi

Redazione
È l’appello lanciato da presidente dell’International Union of Young Accountants. “L’export è un settore strategico per il nostro Paese, da rilanciare in tempi strettissimi. Le pmi sono già pronte a uscire dalla crisi, ma è fondamentale che gli strumenti messi in campo dal governo vengano confermati e potenziati”. Lo afferma Francesco Pepe Milizia, presidente di International Union of Young Accountants...
Economia

Export. Dazi Usa, prodotti italiani salvi dagli aumenti. Colpiti i vini francesi e tedeschi. Confagricoltura: segnale per chiudere vecchi contenziosi

Angelica Bianco
I prodotti agroalimentari italiani salvi dai nuovi dazi previsti dagli Stati Uniti. Una notizia che rincuora le Associazioni di categoria che temevano un altro duro colpo all’export di prodotti di qualità. “I prodotti agroalimentari italiani non sono toccati dalla nuova decisione USA riguardante i dazi importazioni dalla UE. Tariffe aggiuntive saranno invece applicate su alcuni vini fermi e liquori in...
Economia

Export. Lusetti: presenza su piattaforme internazionali vantaggi per le imprese

Ettore Di Bartolomeo
Un Patto per l’export che funziona. È il primo bilancio delle attività realizzate sulla scorta dell’accordo siglato lo scorso giugno tra i principali market place a livello globale e imprese italiane. A darne notizia è Alleanza Cooperative che osserva come ci siano stati “positivi e ricchi di importanti risultati basati su approcci e servizi innovativi”. A sostenerlo è Mauro Lusetti,...
Esteri

Francia: piccole e medie imprese generano 44% dell’export

Redazione
Le PMI et ETI (imprese di dimensioni medie) hanno contribuito al 44% delle esportazioni nel 2019, secondo un primo bilancio di Business France, organismo omologo dell’ICE Agenzia. Le PMI e ETI costituiscono il 99% delle imprese esportatrici in numero (129.200) e hanno contribuito all’export francese per 221 miliardi di € nel 2019 sui 508 miliardi totali di beni esportati. Le...
Economia

Export: Gran Bretagna porto franco dei falsi del Made in Italy. Senza l’accordo UE-Regno Unito sciagura per i nostri prodotti di qualità

Ettore Di Bartolomeo
Il futuro dell’agroalimentare di qualità appeso al filo del possibile mancato accordo delle regole tra l’Unione Europea e la Gran Bretagna. Se ci sarà rottura in mancanza di un patto allora si farà concreto il rischio che il Regno Unito diventi il porto franco del falso Made in Italy in Europa. Una ipotesi sciagurata che creerà un danno dai costi incalcolabili...
Economia

Economia: crollo export danno grave. Necessario puntare sull’estero

Maurizio Piccinino
“Le nostre esportazioni, che valgono un terzo del Prodotto Interno Lordo, sono crollate del 14% e non riusciranno a recuperare nemmeno nel 2021”. Barbara Beltrame, Vice Presidente di Confindustria per l’Internazionalizzazione non nasconde la sua preoccupazione per un settore produttivo che rischia una frenata cosi brusca da mettere in crisi una filiera di imprese e prodotti con danni davvero pesanti....
Economia

Il Made in Italy. Primi in Europa per export di bici. Vendite per 609 milioni. Merletti (Confartigianato): vince creatività e tecnica

Maurizio Piccinino
La pandemia fa correre le bici italiane. Amate per il designer, apprezzate per la qualità, utilizzare per la loro affidabilità, in altri versi le biciclette italiane sono tra le più amate nel mondo. Siamo primi nell’Ue per il numero di bici, 1.776.300, vendute all’estero nel 2019, per un valore complessivo (che comprende anche la componentistica) di 609 milioni e una...
Economia

Unione internazionale giovani commercialisti e Italian Export Forum, partnership per “connettere” i players che operano all’estero

Gianmarco Catone
Presentazione dell’accordo il 10 ottobre a Bari (ore 10) nel corso degli Stati Generali dell’Export. “Lo scorso 14 settembre, a Roma, è stata siglata la partnership tra l’Unione internazionale giovani commercialisti (IUYA) e l’Italian Export Forum (IEF), piattaforma multichannel di confronto sul Made in Italy, tra i più rilevanti players nel panorama imprenditoriale e istituzionale italiano ed estero. IEF è...
Economia

Export. Confindustria: missione Cinese per imprese Italiane. Priorità ai settori strategici del Made in Italy

Angelica Bianco
Fare di più e meglio con la Cina. Questo l’obiettivo per rilanciare i progetti commerciali con il gigante asiatico che di anno in anno crescono per settori e attenzione verso i prodotti del Made in Italy. Le proposte dell’Italia puntano tutte sulla meccanica ed elettronica, in particolare quelle applicate alla filiera del food processing. Farmaceutica, poi mobile e arredo, e il...