lunedì, 19 Maggio, 2025

Europa

Europa

Da oggi la Croazia entra nell’area Euro e Schengen

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Da oggi la Croazia adotterà l'euro come moneta e aderirà a pieno titolo all'area Schengen. Si tratta di un'importante pietra miliare nella storia della Croazia, dell'area dell'euro e di Schengen e dell'UE nel suo complesso. Segue un periodo di intensa preparazione e sforzi sostanziali da parte della Croazia per soddisfare tutti i requisiti necessari. Con la Croazia,...
Europa

Energia. Per 8 europei su 10 va ridotta ancora dipendenza da Russia

Riccardo Pedrizzi
In particolare, oltre 8 cittadini dell’UE su 10 (82%) concordano sul fatto che l’UE dovrebbe continuare a prendere provvedimenti per ridurre la sua dipendenza dai combustibili fossili della Russia. La stragrande maggioranza degli intervistati (83%) ritiene che con la guerra della Russia contro l’Ucraina sia ancora più urgente investire nelle energie rinnovabili. L’87% è dell’avviso che sia fondamentale proteggere infrastrutture...
Europa

Von der Leyen: Ue pronta a nuova crisi sanitaria

Marco Santarelli
L’Europa deve essere attenta e preparata per la prossima crisi sanitaria. Lo ha ricordato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, intervenendo con un videomessaggio alla conferenza del primo anno di Hera, l’Autorità Ue per le emergenze sanitarie. “Le prossime minacce sono tre: resistenza agli antibiotici, patogeni ad alto potenziale pandemico ed emergenze chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari....
Europa

Croazia, ventunesimo Paese dell’Eurozona

Gianmarco Catone
Dal 1° gennaio 2023 la Croazia sarà il ventesimo paese membro dell’area dell’euro. Il 12 luglio scorso il Consiglio della Unione europea ha approvato l’adesione della Croazia e fissato il tasso di conversione della kuna croata (7,53450 kuna per 1 euro). Come spiega la Banca d’Italia, sia l’euro sia la kuna (banconote e monete) potranno essere utilizzati per i pagamenti...
Ambiente

Per gli incendi cresciute le emissioni in Usa e Europa

Lorenzo Romeo
Le emissioni dovute agli incendi della vegetazione sono calate a livello globale nel 2022 ma hanno fatto registrare una preoccupante impennata in Europa e America, per effetto delle ondate di caldo estremo e della prolungata siccità. Lo indicano i dati del servizio di monitoraggio atmosferico di Copernicus (Cams), implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (Ecmwf)...
Lavoro

L’Italia è il Paese con più liberi professionisti in Europa

Gianmarco Catone
Con oltre 1,4 milioni di unità l’Italia si conferma il Paese con il maggior numero di liberi professionisti in Europa, registrando negli ultimi 10 anni una crescita costante frenata solo dalla pandemia che, tra il 2018 e il 2021, ha causato la chiusura di circa 24 mila attività professionali e limitando le perdite del lavoro indipendente che negli ultimi quattro...
Europa

Qatargate, Meloni “Contorni devastanti, fare piena luce”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Lo scenario è preoccupante, le notizie che escono raccontano qualcosa che non avremmo mai immaginato. Di fronte a questo tipo di vicende conta molto la reazione, e la reazione deve essere ferma, decisa, ne va della credibilità dell'Unione e delle nazioni. Serve che si vada fino in fondo, senza fare sconti. Noi chiederemo che sia fatta...
Europa

Ue, Giansanti “Necessario uno studio sull’impatto della Farm to Fork”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "È stato un incontro diretto e franco, con il quale abbiamo ribadito quali siano le questioni fondamentali per il settore primario: i costi dell'energia, la reperibilità e i prezzi delle materie prime, in primis quelli dei fertilizzanti". Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, riassume così i contenuti del confronto che ha tenuto, in qualità di vicepresidente...
Europa

Migranti, ingressi irregolari nell’Unione Europea +68% in un anno

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Nei primi undici mesi di quest'anno, secondo i calcoli preliminari di Frontex, sono stati rilevati più di 308.000 ingressi irregolari alle frontiere esterne dell'Unione europea. Dati che segnano un aumento del 68% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso ed è il più alto dal 2016. Secondo l'Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera la rotta...
Europa

Pnrr, Gentiloni “No ritardi dell’Italia”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "A Bruxelles le porte sono aperte per eventuali emendamenti, che però devono essere circoscritti e giustificati. Quello che non si puo' accettare, invece, sarebbe una eventuale inadempienza sulle riforme". Lo ha detto il commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni, ospite a Mezz'ora in piu' su Rai 3, parlando del Pnrr. "Fin qui il governo Draghi ha rispettato tutti...