sabato, 22 Febbraio, 2025

emergenza

Società

Chieti-Vasto, ecco gli impegni della Caritas

Angelica Bianco
Di questi tempi, con tutte le attività bloccate, diventa difficile per le famiglie indigenti resistere in attesa di tempi migliori. Per fortuna ci sono le realtà ecclesiali e del Terzi settore. La Caritas diocesana di Chieti-Vasto, ad esempio, nel rispetto delle normative governative per l’emergenza coronavirus, sta cercando di continuare il proprio servizio verso i poveri distribuendo beni di prima...
Società

Coronavirus: al via il numero verde per anziani soli

Redazione
Un numero verde per offrire supporto psicologico agli anziani che vivono soli e che l’emergenza Coronavirus costringe in casa. Questa l’iniziativa lanciata da Senior Italia FederAnziani, WINDTRE e SIPEm SoS, la Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza che, con la sua rete di professionisti attivi su tutto il territorio nazionale, risponderà alle chiamate di quanti hanno bisogno di una voce amica,...
Sanità

La sanità torni nelle mani dello Stato

Giampiero Catone
Le Regioni hanno avuto molto ora rinuncino agli arroccamenti dei potentati. Necessario cambiare per tornare presto a decisioni univoche, responsabili a tutela dei cittadini. Regioni contro Governo, l’autorevolezza delle decisioni che si frammenta contro i localismi fino a innescare polemiche e contrapposizioni. Sarebbe tutto questo, già in tempi normali, uno scontro sconveniente tra Stato e autonomie locali, ma in tempi...
Attualità

Ma l’Italia non si ferma

Raffaele Palumbo
Il turismo è uno tra i tanti settori più in crisi a causa del coronavirus, forse il più colpito. Ci sono moltissimi posti di lavoro a rischio e non è da escludere la  chiusura di molte attività legate alla filiera turistica. I dati della ricerca della Demoskopika, ci prospettano una situazione a dir poco tragica. L’Italia subirà una contrazione di:...
Sanità

Radiologi: dalle Regioni iniziative dannose

Maurizio Piccinino
Decisioni fai da te per ogni Regione, una catena di comando che si è frammentata sotto i colpi di decisioni contraddittorie, talvolta in contrapposizione tra loro. Uno scenario dove sono prevalse rivalse polemiche che hanno penalizzato l’azione di molti operatori sanitari. È dura, e convincente l’analisi fatta dal Sindacato Nazionale Area Radiologica SNR, che in una nota evidenzia come: “la...
Attualità

Il “re Tentenna”, alias il presidente Giuseppi

Alessandra Supino
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte valuta e ipotizza le ricadute che potrebbero verificarsi anche in Italia. Pensa e ripensa ed emette decreti su decreti. Ricorda il fu Carlo Alberto il quale stretto fra attaccamento alla monarchia ed infatuazioni liberali, regnò all’insegna della costante indecisione. La sua vita, come quella del premier fu segnata da posizioni assunte e poi smentite....
Sanità

Il senso giusto delle cose

Raffaele Bonanni
Si sa, il nostro paese viene vissuto come un paese incomprensibile all’estero, sono troppe le vicende che non si capiscono e che seguono tragitti tortuosi. Ma talvolta capita anche agli italiani di non capire il senso di cose che accadono. Prendiamo il caso recentissimo dell’importantissimo emendamento art. 1 bis al Decreto Legge n. 18 del 17 marzo che in queste...
Società

Covid-19, scontro tra genitori e paritarie sulle rette

Carmine Alboretti
La sospensione per l’emergenza sanitaria da Covid-19 delle attività didattiche delle scuole paritarie e delle strutture che gestiscono servizi educativi sta producendo polemiche e malumori. Non ci riferiamo ai servizi a distanza ed ripensamento delle modalità didattiche che hanno consentito a docenti e educatori di proseguire i programmi pur rispettando le decisioni adottate dalle autorità a tutela della salute dei...
Società

Dalla Cei aiuti anche all’Africa

Ettore Di Bartolomeo
A pochi giorni dagli interventi straordinari, per un totale di 16 milioni di euro, disposti per far fronte all’emergenza coronavirus in Italia, la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha deciso lo stanziamento di altri 6 milioni di euro, provenienti dai fondi dell’otto per mille che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica, per aiutare i Paesi africani e altri Paesi poveri...
Lavoro

Coronavirus: Cgia “crolla l’artigianato, in un mese fatturato -7 miliardi”

Redazione
Almeno 7 miliardi di euro. A tanto ammonta la stima della perdita di fatturato che a livello nazionale le imprese artigiane subiranno in questo mese di chiusura a causa del Coronavirus (dal 12 marzo al 13 aprile 2020). A fare i conti è stato l’Ufficio studi della Cgia. I comparti più colpiti sono anche quelli più rappresentativi di tutto il...