mercoledì, 14 Maggio, 2025

emergenza

Attualità

Rivoluzione e Coraggio

Giovanni Gregori
Fino a pochi mesi fa lo smart working, che ormai delocalizza il sessanta per cento di tantissime attività in tutta Europa, era considerato da molti capi d’azienda, dirigenti e manager un favore al dipendente e non una nuova risorsa da sfruttare. In una riunione con alcuni manager pubblici durante il forum PA del 2018, dove ci si confrontava sulle nuove...
Società

A Palermo nasce “Una catena per la vita”

Carmine Alboretti
Nasce a Palermo “Una catena per la vita”, Videochiamate quotidiane agli anziani soli. L’iniziativa vede in campo i volontari Auser, quali, stando al comunicato emesso dalla benemerita associazione, ogni giorno contattano 100 persone. “Una catena per la vita” è la rete telefonica attivata da Auser Palermo per aiutare gli anziani soli, fin dai primi giorni dell’Emergenza Coronavirus. Una rete di...
Società

La Pasqua da reclusi degli italiani, mai così nella storia

Redazione
Sigillati a casa con i supermercati chiusi in ogni parte del Paese. Sarà una Pasqua anomala quella dell’Italia schiacciata dalla morsa del covid. Le regioni hanno decretato in maniera quasi uniforme la serrata per i due giorni di festa. Un weekend “blindato” dalla maggior parte dei governatori per scoraggiare chi, con la scusa della spesa, pensavano di approfittarne per mettere...
Società

Coronavirus: Scudetto del Cuore Figc a chi lotta in 1^ linea

Redazione
I campioni d’Italia 2020 sono i medici, il personale sanitario, i volontari della protezione civile, le forze dell’ordine e le forze armate, il personale dei servizi pubblici essenziali e delle categorie professionali indispensabili. È a tutti coloro che affrontano il virus ogni giorno, mettendo il valore della Comunità al di sopra anche di sé stessi, che la Figc assegna lo...
Economia

Soldi subito alle aziende e un piano di ricostruzione industriale

Giuseppe Mazzei
Per evitare il tracollo del sistema produttivo italiano le misure del Governo prevedono una poderosa iniezione di liquidità che non è avvenuta nella misura e nelle modalità che l’emergenza richiederebbe. Si tratta di 750 miliardi, uno stock pari al 41% del PIL. Non è poco. Ma non si tratta di liquidità ad effetto immediato. Il Governo si è impegnato a...
Economia

Confcommercio: perdita di 52 miliardi. Per l’Italia è recessione

Maurizio Piccinino
Uno scenario economico realistico, che vede il commercio lasciare sul terreno 52 miliardi di mancati introiti. Una ipotesi che il Centro studi di Confcommercio presenta all’attenzione dei suoi associati, forze politiche e di Governo. Una situazione di difficoltà che la Confederazione prospetta fino al mese di ottobre. “Con il protrarsi delle chiusure delle attività produttive e di quelle del terziario”,...
Società

Pensioni, Carabinieri in aiuto degli over 75

Ettore Di Bartolomeo
Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri hanno sottoscritto una convenzione grazie alla quale tutti i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri. Il servizio non...
Società

Emergenza Covid-19: Servizio di Consulenza Psicologica

Elisa Ceccuzzi
L’associazione Consolidal Sezione Romana – Ente Terzo Settore, offre un servizio GRATUITO di consulenza e sostegno psicologico TELEFONICO e/o ONLINE a livello nazionale. Per chiunque senta il bisogno di essere supportato e ascoltato da un gruppo di professionisti del settore per affrontare le ansie, le paure, la solitudine e ridurre lo stress emotivo legato alla situazione di emergenza. Il servizio...
Economia

Chi nulla ha nulla prende

Giampiero Catone
Una nostra proposta: fondi a chi non percepisce oggi nessun stipendio o compenso. Impossibile analizzare milioni di richieste. I più fragili andranno a terra in frantumi, mentre le realtà consolidate ne usciranno più forti e vincenti. E ciò che accadrà tra breve quando l’Italia si troverà ad essere finanziariamente divisa da barricate, tra chi sarà in ginocchio, senza nulla ed...
Lavoro

2 milioni e 200 mila imprese ferme. 422 mila occupati in meno

Maurizio Piccinino
Istat e Unioncamere concordi, in atto una crisi di produzione e consumi, con il blocco di 2 milioni e 200 mila imprese, mentre sono già stati persi centinaia di migliaia di posti di lavoro, con un primo calcolo che tocca i 422 mila posti in meno. “Lo scenario internazionale è dominato dall’emergenza sanitaria. Le necessarie misure di contenimento del Covid-19...