0

emergenza sanitaria- Pagina 2

Lo smart working è una risorsa solo se regolamentato

Lo smart working sembra arrivato in Italia solo in seguito all’emergenza sanitaria che ha costretto tutti a cercare soluzioni alternative per non mettere a repentaglio la propria produttività.  Da quando il lavoro agile si è imposto, tanti dipendenti e datori di lavoro…
lunedì, 25 Maggio 2020

La maglia della salute

Il problema che a questo punto dell’epidemia ci dobbiamo porre è se convivere con il coronavirus o se subirne la dittatura. Credo fortemente nella scienza medica, ho vaccinato me stesso ed i miei figli ogni volta che i medici me lo hanno…
domenica, 17 Maggio 2020

Il Controcanto: Una lacrima sul virus

E come potremo dimenticarla, l’estate che verrà. Ci manca solo qualche mese a Luglio/Agosto ma la pandemia ci ha già mandati tutti nel pallone. Cari miei, scordiamoci le comodità e stiamo attenti ai protocolli: Se volete andare al mare, solo spiagge di…
sabato, 9 Maggio 2020

I rapporti USA-Cina ai tempi del Coronavirus

Stati Uniti e Cina si erano lasciati a gennaio con un accordo commerciale di tipo win-win, in virtù del quale gli USA si impegnavano a ridurre i dazi sui beni cinesi in cambio dell’acquisto di prodotti agricoli, energetici e manufatturieri da aziende…
giovedì, 7 Maggio 2020

Lockdown, il Ministero vuole gli scatti gratis

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo – Direzione Generale Creatività Contemporanea ha indetto una selezione pubblica di opere fotografiche realizzate da giovani fotografi durante l’emergenza sanitaria in corso. Al fine di contenere il contagio legato…
martedì, 5 Maggio 2020

La comunicazione del governo nella fase 2

“Nessuno può evitare di commettere errori. La cosa grande è imparare da essi” È la massima che sintetizza il pensiero del grande filosofo Karl R.Popper e che vale non solo come chiave di lettura del metodo scientifico ma anche come filosofia di…
lunedì, 4 Maggio 2020