0

ecosistema

Ricercatori italiani trovano tracce di creme solari al Polo Nord

Ritrovate tracce di creme solari al Polo Nord, sui ghiacciai dell’arcipelago delle Svalbard. Si depositano soprattutto in inverno, quando sull’Artico cala la notte. A misurarne la concentrazione e spiegarne l’origine è uno studio condotto da ricercatrici e ricercatori dell’Università Ca’ Foscari Venezia…
martedì, 2 Gennaio 2024

‘L’Impero della Natura. Una notte al Parco del Colosseo’: al cinema un viaggio alla scoperta di un ecosistema unico al mondo

Un documentario realizzato in collaborazione con il Parco archeologico del Colosseo, Istituto del Ministero della Cultura, sarà presentato in anteprima oggi 17 ottobre, nella sezione Proiezioni Speciali della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma. L’obiettivo di questo interessante cortometraggio, prodotto…
martedì, 17 Ottobre 2023

Meno CO2 più vita

Sergey Zimov, fondatore del museo del Pleistocene, e il figlio Nikita, stanno continuando nella realizzazione dell’idea di ricostruire l’ecosistema del Pleistocene. Il loro è un esempio concreto di come si può riparare la Natura, così come del resto ha fatto il Parlamento…
venerdì, 18 Agosto 2023

Servono più garanzie su Ecosistema Dati Sanitari

Parere negativo del Garante della privacy sullo schema di decreto che prevede la realizzazione della nuova banca dati denominata Ecosistema Dati Sanitari (EDS), prevista dalla riforma del Fascicolo sanitario elettronico. Il Garante ha chiesto al ministero della Salute e al ministero dell’Innovazione…
venerdì, 9 Settembre 2022

La protezione del mare al Salone Nautico di Venezia

La protezione del mare e delle sue innumerevoli risorse, i danni provocati dalla distruzione e dallo sfruttamento dell’ecosistema, il ruolo della farmacologia marina. Questi i temi del convegno “La salute dal mare: le Repubbliche Marinare contro il cancro”, un’iniziativa promossa da CNR-ISMAT,…
martedì, 31 Maggio 2022