domenica, 23 Febbraio, 2025

economia circolare

Ambiente

Crisi climatica: Marevivo lancia campagna internazionale di sensibilizzazione

Paolo Fruncillo
“Only One: One Planet, One Ocean, One Health” è la campagna internazionale lanciata da Marevivo per affrontare la crisi climatica, realizzata con il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare Sebastiano Musumeci, in occasione della partenza della Nave Scuola Palinuro dal Porto di La Spezia per il...
Economia

L’economia circolare mondiale rallenta nonostante le crisi ambientali

Valerio Servillo
Dai dati della quinta edizione del Rapporto nazionale sull’economia circolare, realizzata dal Circular Economy Network, in collaborazione con ENEA e con il patrocinio della Commissione Europea, del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del ministero delle Imprese e del Made in Italy, emerge che nonostante gli allarmi sulle crisi ambientali si rincorrano, il tasso di circolarità nell’economia mondiale sta...
Cultura

Materia viva: presentato a Roma il docufilm sui Raee e l’economia circolare

Barbara Braghin
  MATERIA VIVA, il docufilm prodotto da Libero Produzioni in collaborazione con Erion WEEE, il Consorzio del Sistema Erion che si occupa della gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, inizia e si chiude non a caso con un omaggio a Piero Angela e con una sua riflessione sul rapporto tra esseri umani, tecnologia e ambiente. MATERIA VIVA, che ha ottenuto il Patrocinio del...
Economia

L’economia circolare per un sistema competitivo e resiliente

Federico Tremarco
Dal convegno all’Ara Pacis al quale hanno preso parte Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy e Michele Crisostomo, presidente del Gruppo Enel emerge che l’economia circolare è la chiave di volta per rendere il sistema economico più competitivo, sostenibile e resiliente. “Scegliere l’economia circolare come asse portante del proprio modello di business significa ripensare l’intera catena...
Ambiente

Azienda spagnola pregevole esempio di economia circolare

Lorenzo Romeo
Il Gruppo Tello Alimentación che iniziò il suo viaggio nel 1968 con l’apertura di un piccolo negozio a San Pablo de los Montes (Toledo), cominciando a vendere prodotti a base di carne, è un significativo esempio di politica aziendale attenta alla sostenibilità ambientale. Infatti, ha lanciato un ambizioso piano che comprende un pacchetto di iniziative volte a garantire che tutti...
Ambiente

Economia circolare: al via campagna nazionale su imballaggi monouso

Francesco Gentile
In linea con la proposta di regolamento della Commissione europea, che intende limitare il ricorso agli imballaggi in plastica monouso, promuovendone il riuso e il riciclo e con l’entrata in vigore dal 1° gennaio 2023 dell’etichettatura ambientale, che impone l’obbligo di comunicare ai consumatori la destinazione finale di una confezione e i materiali di cui è composta, Marevivo lancia l’iniziativa...
Ambiente

Pnrr: finanziati 192 progetti di economia circolare

Marco Santarelli
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica compie un ulteriore passo verso l’innovazione tecnologica degli impianti di gestione dei rifiuti per le filiere industriali strategiche con il finanziamento di 192 progetti “faro”. Per un totale di 600 milioni di euro stanziati con risorse PNRR, il dicastero guidato dal ministro Gilberto Pichetto Fratin ha infatti dato il via libera a 192...
Ambiente

464mln per l’economia circolare del Paese

Lorenzo Romeo
Sono stati investiti ulteriori 464 milioni di euro nell’economia circolare del nostro Paese, al fine di migliorare le performance dell’Italia sul fronte ambientale ed energetico. Lo ha ricordato il viceministro all’Ambiente e Sicurezza energetica Vannia Gava, annunciando la pubblicazione di ben quattro graduatorie inerenti ad altrettanti progetti “faro” di economia circolare nell’ambito del PNRR. “L’investimento, il cui plafond complessivo ammonta...
Ambiente

Economia circolare: giovani sempre più attenti alla sostenibilità

Marco Santarelli
L’economia circolare è indispensabile per sette persone su dieci tra i visitatori della venticinquesima edizione di Ecomondo e quasi otto su dieci associano il concetto di circolarità al riciclo e recupero dei rifiuti. Lo dimostra la rilevazione condotta dal CONOU (il Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati) durante le giornate di Ecomondo, la manifestazione dedicata ai temi della green technology...
Economia

Ecomondo ed economia circolare

Leonzia Gaina
Veramente impressionante questa edizione 2022 di Ecomondo, che si chiude oggi alla Fiera di Rimini. Gli organizzatori sottolineano che si tratta di una fiera internazionale con un format innovativo che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare, dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile. Circa tremila gli espositori, presenti anche enti istituzionali. Notevoli le curiosità e le...