venerdì, 4 Aprile, 2025

donne

Società

Donne, l’aspetto esteriore mina la sicurezza delle più giovani

Angelica Bianco
Le donne italiane sono fiere della loro personalità, ma il proprio aspetto esteriore rappresenta un chiaro elemento di insicurezza, specialmente per le più giovani, che su questo tema risultano fortemente influenzate dai canoni estetici imposti dai social media, che sono molto condizionate dal giudizio altrui e che non sempre si sentono accettate dalla società in cui vivono. Inoltre, più di...
Società

Al Gemelli il cinema a supporto di donne affette da tumori ginecologici

Giulia Catone
Al via un innovativo progetto di medicina complementare, che utilizza il cinema come strumento di supporto psicologico per le donne affette da tumori ginecologici. La ricerca, scritta a quattro mani dalla professoressa Daniela Chieffo, responsabile della UOS di Psicologia Clinica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCSS, docente di Psicologia Generale all’Università Cattolica, campus di Roma, e da Marina Morra,...
Lavoro

Orlando: “Lotta al lavoro nero, più donne per far crescere il pil”

Angelica Bianco
È lotta al lavoro nero per il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando, intervenuto durate il Festival del Lavoro, manifestazione itinerante organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Orlando ha sottolineato come sia necessario un cambio di passo netto sulla lotta al lavoro nero: “dobbiamo cambiare marcia –...
Salute

Giornata della Salute della Donna, Elsa Viora (Aogoi): “Crisi pandemica, cruciale il ruolo delle donne”

Paolo Fruncillo
Si celebra ogni anno il 22 aprile. Inizia quindi il conto alla rovescia per la: “Giornata nazionale della salute della donna”, che questo anno si terrà all’insegna dello slogan: “La tutela della salute delle donne è un vantaggio per tutta la società”. Iniziativa nata nel 2015 e promossa dal Ministero della Salute, per parlare di prevenzione e assistenza al femminile. “In...
Attualità

“Donne controcorrente”, Claudio Barnini ci racconta della leadership al femminile

Redazione
Per valorizzare il capitale femminile è necessario ribaltare il modo di pensare attuale, l’ideologia mainstream, ma il cambiamento è un processo che implica dispendio energetico, è faticoso, impegnativo, costringe a uscire dalla propria zona di comfort. E’ per questo che le rivoluzioni culturali sono in genere lente e faticose. Sì propone di contribuire al “cambio di mentalità” l’ultimo libro del...
Attualità

Camera, Serracchiani: “Leader donne sono orgoglio e conquista della società”

Redazione
“Il Partito Democratico aveva bisogno di questa scossa, di cui ringraziamo il segretario, ma è anche un passo in avanti per la politica perché, che ci siano leadership femminili, è una conquista non soltanto di tutta la politica ma di tutta la società”. Così Debora Serracchiani, neo capogruppo del Pd alla Camera, al Gr1 Rai. Un commento sulle dichiarazioni di...
Cultura

Musica, parte il progetto “Donne all’Opera” per dire no alla violenza

Lucrezia Cutrufo
E’ stato presentato “Donne all’Opera – per dire no alla violenza”, un progetto nato da un’iniziativa di Francesca Ascioti, cantante lirica di fama internazionale e fondatrice della Enea Barock Orchestra. Alla conferenza stampa, svoltasi oggi in modalità virtuale, ha partecipato per Eni gas e luce Giorgia Molajoni, Head of Identity, Data & Digital Transformation. Donne all’Opera prevede, per la prima...
Dal Parlamento alla Tavola

Donne in Agricoltura

Giuseppe L'Abbate
Giuseppe L’Abbate, 36 anni, laureato in Informatica, è deputato della Commissione Agricoltura di Montecitorio dal 2013, già Sottosegretario presso il Ministero delle Politiche Agricole del Governo Conte II, dal settembre 2019 al febbraio 2021, e Capo “Area Territorio” per il MoVimento 5 Stelle alla Camera. Con l’Onorevole abbiamo dato vita ad una rubrica a cadenza mensile denominata “Dal Parlamento alla...
Lavoro

Precari, giovani e donne in troppi senza lavoro. Urge un nuovo patto sociale: la politica si svegli

Giampiero Catone
La crisi non si arresta a parole e incentivi improduttivi. L’occupazione ha bisogno di investimenti, risorse per le imprese, di banche che sappiano agire sul territorio. La lezione della pandemia ci dice che servono impieghi stabili e non i lavoretti che creano pericolose incertezze e  disuguaglianze. Chi ricorda l’apoteosi che ne fece una larga parte della politica italiana della nascente...
Editoriale

Alleanza Cooperative. Le delegate Italiane alla Commissione Onu, per parlare di imprese, lavoro e di lotta contro la violenza

Paolo Fruncillo
L’Italia al femminile che lavora, promuove e crede nel futuro, è stata presente alla 65ma Sessione della Commissione delle Nazioni Unite sulla Condizione delle Donne. Le inviate sono quelle della Commissione Donne e Parità dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, con la presidente Anna Manca con le copresidenti Annalisa Casino e Sandra Miotto protagoniste della consultazione con le rappresentanti della Società Civile...