sabato, 22 Febbraio, 2025

diseguaglianze

Società

Save the Children: nonostante il Pnrr persistono diseguaglianze nella scuola

Chiara Catone
Secondo Save the Children la scuola in Italia “è attraversata da profonde diseguaglianze nell’offerta dei servizi educativi, che compromettono i percorsi di crescita di bambini, bambine e adolescenti, soprattutto nelle regioni del Sud e delle Isole, dove si continuano a registrare, nonostante i miglioramenti, livelli di dispersione scolastica tra i più alti in Europa. Solo 2 bambini su 5 della...
Attualità

A Brescia il progetto Dad per ridurre il divario digitale e le diseguaglianze

Francesco Gentile
Al Teatro Grande di Brescia è andato in scena “Passato remoto e prossimo futuro. Grammatica comunitaria” uno spettacolo interamente ideato e realizzato nell’ambito di DAD-Differenti Approcci Didattici; progetto selezionato e finanziato da Impresa Sociale Con i Bambini e cofinanziato da Fondazione Cariplo e di cui la Fondazione della Comunità Bresciana è ente capofila. Lo spettacolo, la cui trama si ispira...
Società

Si accentuano le diseguaglianze. “L’Italia allarghi l’inclusione sociale”

Cristina Calzecchi Onesti
Sono cinque gli uomini più ricchi del mondo, che negli ultimi quattro anni hanno raddoppiato la loro ricchezza, passando da 405 a 869 miliardi di dollari: Elon Musk, cofondatore e capo di Tesla, SpaceX, Neuralink e The Boring Company, che si occupa delle fasi di design, progettazione e produzione a livello globale dei veicoli elettrici, delle batterie e dei prodotti per l’energia solare dell’azienda; Bernard Jean Étienne Arnault, fondatore,...
Ambiente

Cmcc: gli incentivi per ridurre le emissioni di CO2 producono diseguaglianze

Valerio Servillo
L’utilizzo di incentivi pubblici per finanziare tecnologie a emissioni negative di proprietà privata integrandole in un unico mercato del carbonio aumenta le disuguaglianze economiche legate alle politiche climatiche, che potrebbero raddoppiare in uno scenario di riscaldamento di 1,5 °C a fine secolo. Una nuova ricerca del CMCC pubblicata su Nature Climate Change propone alternative per contenere questi effetti e garantire...
Economia

Le Fondazioni bancarie si muovono verso la finanza sostenibile

Ettore Di Bartolomeo
Le Fondazioni di origine bancaria investono nella sostenibilità. Secondo una ricerca condotta dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con Acri e Mondo Institutional, nel 2023 si conferma il numero di soggetti che dichiarano di effettuare investimenti sostenibili (29 Fondazioni). Di queste, 22 sono Fondazioni grandi o medio-grandi, che gestiscono complessivamente circa 34,6 miliardi di euro, cioè il 77%...
Economia

In Italia crescono le diseguaglianze. Salari in calo del 6,6%

Gianmarco Catone
La quota di famiglie in povertà assoluta tra il 2005 e il 2021 è più che raddoppiata mentre il patrimonio delle famiglie ricche del Paese ha registrato un costante incremento. E ora a causa dell’alta inflazione, gli italiani più poveri dovranno affrontare una grave erosione del potere d’acquisto, fra adeguamenti salariali che non arrivano e con una caduta dei salari...
Società

Mattarella: “Il welfare riduce le diseguaglianze”

Redazione
Il sistema di welfare è una colonna portante del modello di convivenza del Paese e una misura della concreta attuazione dei principi della nostra Costituzione. Riflettere sui modi in cui gli obiettivi di coesione possono essere resi sempre più raggiungibili, è un’opera preziosa. Lo ha scritto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del Welfare Italia Forum, in un...
Attualità

Oltre 5mln di migranti in Italia ma restano diseguaglianze

Francesco Gentile
Sono 5.193.669 i cittadini stranieri regolarmente residenti in Italia dal 1° gennaio 2022, cifra che segna una ripresa della migrazione nel nostro Paese rispetto allo scorso anno ma non si attenuano le diseguaglianze. Nel quadro delle prime cinque Regioni di residenza, si conferma il primato della Lombardia, seguita da Lazio, Emilia-Romagna e Veneto, mentre la Toscana sopravanza il Piemonte al...
Politica

Fisco. Pressing su Draghi. Sindacati all’attacco. Prima lavoro e pensioni 

Maurizio Piccinino
Sulla riforma del fisco i sindacati rompono il silenzio e si mostrano pronti a scendere in campo. Le parole d’ordine sono perentorie. “Priorità esclusiva e assoluta alla diminuzione del carico fiscale di pensionati e dipendenti”. Inizia così il nuovo e “ulteriore documento” che Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto e inviato al Governo. Un intervento articolato in punti che suonano...
Manica Larga

Austerità adesso? Nuove diseguaglianze. I falchi si riposino

Luca Sabia
In parole povere, il messaggio del presidente del Bundestag, Wolfgang Schäuble, che in un recente articolo apparso sul Financial Times ha scritto della necessità di tornare all’austerità, può essere tradotto a suo stesso dire nel metodo del bastone e della carota.   SCHÄBLE CHIEDE NUOVA AUSTERITÀ Il suo ragionamento è: a tutti piace spendere, il problema è quando si deve...