domenica, 23 Febbraio, 2025

danni

Ambiente

Grandinate in Piemonte: Regione avvia procedure per stato di calamità

Valerio Servillo
Su vaste zone delle Langhe, Monferrato e Roero, tra Cuneese e Astigiano, nel Torinese e nell’Alessandrino, nei giorni scorsi si è abbattuta una grandinata di eccezionale intensità danneggiando anche l’agricoltura. Una iniziale ricognizione dei tecnici dell’Arpa ha stabilito che risultano colpiti in maniera particolare i comuni di Santena, Poirino e Pralormo, nel Torinese, Cisterna d’Asti, San Damiano d’Asti, San Giorgio...
Ambiente

Alluvione: 65mln di danni al patrimonio culturale dell’Emilia-Romagna

Cristina Gambini
155 chiese, 21 musei, 91 edifici storici, 12 aree archeologiche, 5 parchi e giardini storici, 21 archivi e 13 biblioteche in Emilia-Romagna hanno subito danni dall’alluvione dello scorso mese. Secondo quanto emerge dalla relazione presentata nel corso della commissione Cultura presieduta dall’assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna Mauro Felicori, si stima che i danni al patrimonio culturale della Regione è...
Società

Emilia-Romagna: danni da 8,8mld causati dalle alluvioni di Maggio

Valerio Servillo
È stato presentata a Roma durante il primo incontro del Tavolo permanente fra l’Esecutivo e gli Enti locali coordinato dal ministro alla Protezione civile Nello Musumeci, la provvisoria stima dei danni causati dalle alluvioni di maggio in Emilia-Romagna, pari 8,8 miliardi di euro. Di questi, 1,8 miliardi riguardano gli interventi per fare fronte all’emergenza, molti dei quali già partiti in...
Agroalimentare

Alluvione. Coldiretti: per l’agricoltura un piano Ue di fondi straordinari. Colpiti 300 mila ettari

Ettore Di Bartolomeo
La conta dei danni per l’alluvione procede e il settore con maggiori difficoltà resta l’agricoltura. La stima della Coldiretti rivela che su 115mila imprese il 15% sono agricole con oltre 30mila occupati. Lavoro che poi cresce moltiplicandosi lungo la filiera produttiva grazie ad un indotto da primato nazionale nella trasformazione e distribuzione alimentare. Da questi numeri la Confederazione spiega come...
Attualità

Bonaccini: nuova emergenza, danni per miliardi. Musumeci: piano anti dissesto in 8-12 mesi

Maurizio Piccinino
La conta dei danni dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna, in particolare la provincia di Forlì-Cesena, si fa di ora in ora più grave. Mentre resta l’allarme per un nuovo peggioramento delle previsioni meteo. Il bilancio più grave e luttuoso dell’ondata di maltempo sono le 13 vittime, numero provvisorio perché si cerca ancora 1 disperso, mentre sono almeno 10mila gli...
Europa

Consiglio d’Europa: istituito un Registro dei danni per l’aggressione russa in Ucraina

Marco Santarelli
Un Registro dei danni causati dall’aggressione da parte della Federazione russa in Ucraina come primo passo verso un meccanismo di risarcimento internazionale. È quanto istituito durante il Vertice del Consiglio d’Europa a Reykjavik, Islanda, dove erano presenti i capi di Stato e di Governo di 46 Stati membri dell’Organizzazione. Il Registro riporterà gli elementi di prova e le informazioni relative...
Ambiente

Il maltempo si abbatte in tutta Italia. Rischio nubifragi e alluvioni lampo al Sud

Federico Tremarco
Il maltempo continua ad abbattersi quasi in tutta Italia e in diverse Regioni della Penisola sono previste forti piogge e nubifragi che potrebbero anche provocare danni alle coltivazioni nei campi. Mentre solo al Nordovest è previsto tempo più soleggiato e asciutto, sul resto del territorio insistono condizioni di forte maltempo. Nel pomeriggio di oggi sono attesi forti fenomeni temporaleschi in...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): dopo l’alluvione il deflusso delle acque devasta i frutteti. Subito gli aiuti

Marco Santarelli
Nuovo allarme per l’agricoltura per gli effetti degli allagamenti nelle regioni alluvionate. Il lento deflusso dell’acqua rimasta nei frutteti “soffoca” le radici degli alberi fino a farle marcire con il “rischio di far scomparire intere piantagioni che impiegheranno anni prima di tornare produttive”. Lo rivela il monitoraggio della Coldiretti nelle campagne alluvionate della Romagna dove sono stati allagati migliaia di...
Ambiente

Alluvione Emilia-Romagna: oltre mille interventi dei Vigili del Fuoco

Leonzia Gaina
Sono 300 i Vigili del Fuoco al lavoro in Emilia-Romagna dopo i danni causati dal maltempo, con rinforzi giunti da Veneto, Lombardia, Toscana. 1.000 gli interventi fatti finora tra le province di Bologna, Ravenna e Forlì Cesena. Nel ravennate i vigili del fuoco stanno operando a Faenza, Massa Lombarda, Conselice, Castel Bolognese, aree in cui permane l’acqua tracimata dal fiume...
Società

Risarcimenti reali per danni da Intelligenza artificiale

Alessandro Alongi
Nuove norme in arrivo per aggiornare e rafforzare quelle già esistenti basate sulla responsabilità oggettiva dei produttori, per il risarcimento delle lesioni personali, dei danni alle cose o della perdita di dati causati da prodotti non sicuri, siano essi mobili da giardino o macchinari iper-sofisticati. A smuovere le acque regolamentari ci ha pensato la Commissione europea che, il 28 settembre 2022, ha adottato due proposte intese...