sabato, 5 Luglio, 2025

crisi

Economia

Confedilizia: superbonus, incentivi decimati. Ci sarà crisi del lavoro e blocco dei cantieri

Paolo Fruncillo
Delusa e critica verso il Governo. Così Confedilizia nell’evidenziare la “decimazione” del sistema dei Bonus per la casa. La Confederazione analizza i punti della manovra di bilancio e del dibattito parlamentare, sottolineando le incongruenze e i limiti di scelte che penalizzano imprese e proprietari di immobili. Niente sgravi fiscali “La manovra approvata dal Governo è molto deludente”, scrive Confedilizia, “Non...
Esteri

Crisi evergrande: ha ancora senso investire in Cina?

Massimo Intropido
Nei giorni in cui il destino del colosso immobiliare cinese Evergrande è in discussione, un numero sempre maggiore di investitori, che hanno investito in Cina, si domanda se il paese asiatico rappresenti ancora una valida opportunità. La risposta può essere positiva a patto che si tenga conto di alcuni elementi. Cambio di strategia di Xi Innanzitutto la Cina sta attraversando...
Società

Papa: “Salario universale e riduzione dell’orario per superare la crisi”

Angelica Bianco
“Salario universale e riduzione della giornata lavorativa”. Queste sono le due “misure concrete” che Papa Francesco propone per superare la crisi economico sociale che si è aggravata con la pandemia. Per il Santo Padre la pandemia “ha fatto vedere le disuguaglianze sociali che colpiscono i nostri popoli e ha esposto – senza chiedere permesso né scusa – la straziante situazione...
Economia

Per le famiglie italiane l’incertezza frena ancora la ripresa

Ettore Di Bartolomeo
L’incertezza frena ancora la ripresa: è questo, infatti, il sentiment prevalente per quasi la metà degli italiani, anche se, sul miglioramento delle prospettive economiche del nostro Paese da qui alla fine dell’anno, le imprese sono più ottimiste (42,7%) rispetto alle famiglie (24,3%); una maggiore fiducia, quella delle imprese, che si ritrova anche nelle previsioni per i prossimi mesi di un...
Politica

“Niente nuove tasse sulla casa”. Draghi smonta Salvini. La crisi è più di nervi che di governo

Giuseppe Mazzei
C’è un abisso tra il modo di comunicare e di agire di Draghi e quello di Salvini. Misurato, asciutto, concreto e fattivo il Presidente del Consiglio, debordante, contraddittorio, inutilmente polemico e distante dalla realtà il leader leghista. Salvini è oggi isolato sia rispetto all’opposizione di Meloni sia nel Governo anche rispetto a Forza Italia. Un capolavoro di autolesionismo. Draghi non...
Economia

Tributaristi INT: il Gruppo di lavoro sulla crisi d’impresa invia un contributo alle Commissioni Industria e Giustizia del Senato sul decreto legge n.118/2021

Redazione
L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) attraverso il Gruppo di lavoro sulla crisi d’impresa ha inviato, su richiesta del Presidente Sen. Gianni Pietro Girotto d’intesa con il Presidente Sen. Andrea Ostellari, un contributo alla discussione sul d.l. 118/2021 (Crisi d’impresa e norme sulla giustizia). La nota a firma di due componenti del Gruppo di lavoro, I Consiglieri nazionali Andrea Bognolo e Davide...
Economia

Commercio. De Luise (Confesercenti): non nascono più nuove imprese

Francesco Gentile
Luci ed ombre sulla ripresa. Per la Confesercenti non ci sono solo le chiusure per la pandemia, ma le difficoltà economiche hanno fatto crollare anche la nascita di nuove imprese. Tra il 2020 ed i primi sei mesi del 2021, le aperture di nuove attività economiche sono calate del -13,3% rispetto al periodo pre-covid, per un totale di quasi 75mila...
Economia

Crisi di impresa e insolvenza. La Cna: richieste accolte. Le nuove regole dal 16 maggio 2022

Angelica Bianco
Insolvenza e Codice della crisi d’impresa, le nuove disposizioni, con aggravio di regole e sanzioni, sono rinviate al 16 maggio 2022.Servirà altro tempo per permettere alle imprese di riprendersi da 20 mesi di problemi e chiusure. Le novità La riforma del Codice della crisi d’impresa introduce il nuovo istituto della “composizione negoziata della crisi”, che costituisce uno strumento di ausilio...
Lavoro

Lavoro tra crisi e ripresa. Occupati +550mila, 87 crisi aziendali

Paolo Fruncillo
Nei primi cinque mesi  forte balzo dell’occupazione; ma per raggiungere il livello precovid mancano ancora 260 posti di lavoro. La buona notizia: 1.500 i hanno evitato il licenziamento negli ultimi due mesi. Merito della cassa integrazione e alle prospettive di reindustrializzazione. La brutta: e sul tavolo del ministro Giorgetti e della sua vice Todde ci sono 57 tavoli di crisi...
Attualità

Industria cosmetica. Il futuro di 150mila imprese nella tre giorni a Bologna

Paolo Fruncillo
Bellezza, sicurezza e business, l’industria cosmetica riparte da Bologna. Per la prima volta dall’inizio della pandemia, dal 9 al 13 settembre, i delegati di 150mila imprese e di 300mila addetti, si ritroveranno nel capoluogo Emiliano per un primo rilancio delle loro attività. Settore in trasformazione Presenti le aziende, retailer e operatori del canale profumeria, cosmesi e hair beauty, per riallacciare...