sabato, 22 Febbraio, 2025

criptovalute

Esteri

Aumentano i cadaveri eccellenti dell’élite russa

Renato Caputo
Il 26 dicembre si è saputo che Pavel Antov, uno dei più ricchi deputati regionali russi, che rappresentava Russia Unita, è morto misteriosamente in India dove si era recato per festeggiare il suo sessantacinquesimo compleanno. Questo caso è solo l’ultimo episodio di una serie di morti misteriose e suicidi che hanno visto coinvolti esponenti dell’élite economica russa, funzionari ed esponenti...
Società

Altolà di Panetta (Bce). “Criptovalute: regole severe Euro digitale in arrivo”

Cristina Calzecchi Onesti
Le cripto-attività richiedono di “intervenire con una regolamentazione incisiva e una tassazione adeguata per tutelare i risparmiatori inesperti e salvaguardare la stabilità del sistema finanziario”. Per Fabio Panetta, membro del Comitato esecutivo della Bce, intervenuto alla conferenza organizzata da Aqr Asset Management Institute alla London School of Economics, non è più tempo di dibattiti ma di azioni per evitare gli...
Società

Scuola: 1.800 studenti in tutta Italia simulano sessioni Onu

Marco Santarelli
Con due sessioni a cavallo tra il 2022 e il 2023, parte l’ottava edizione di “Imun”, la simulazione delle sedute dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che vede la partecipazione di circa 1800 studenti delle scuole medie superiori di tutta Italia, organizzata da United Network Europa, organizzazione europea che sviluppa e promuove percorsi innovativi di alta formazione per i giovani. Per...
Economia

Educazione finanziaria sempre più a portata di studenti

Martina Miceli
“Costruisci oggi quello che conta per il tuo futuro” è il tema della quinta edizione del “Mese dell’Educazione Finanziaria” (#OttobreEdufin2022), che già dal 1° ottobre sta proponendo una serie di eventi e iniziative dedicate alle conoscenze e competenze finanziarie, assicurative e previdenziali. La prima volta che ho sentito parlare di “educazione finanziaria” ero ancora una studentessa di seconda media. A incuriosirmi...
Società

“Giochi, contro la criminalità e la ludopatia”. I risultati della Commissione parlamentare d’inchiesta

Riccardo Pedrizzi
Con la partecipazione del Presidente emerito della Corte Costituzionale, Giuliano Amato, si è tenuta nei giorni scorsi la presentazione del Documento Conclusivo della “Commissione d’inchiesta sul gioco illegale e sulle disfunzioni del gioco pubblico”, alla quale hanno preso parte anche il Sottosegretario di Stato per l’Economia e le finanze, Federico Freni, il Presidente della Commissione, Sen. Mauro Maria Marino ed...
Europa

Polizia: coalizione dei Paesi europei per la lotta alla criminalità

Redazione
Ad Amsterdam si è tenuto un incontro con i Ministri dell’Interno e Giustizia di sei paesi europei (Belgio, Francia, Germania, Italia, Olanda e Spagna). Nel corso della riunione è stata esaminata la lotta alla criminalità organizzata partendo dai recenti violenti episodi avvenuti in nord Europa per poi focalizzarsi sui modus operandi a livello internazionale relativamente al narcotraffico e all’importanza degli...
Economia

Panetta: valuta digitale europea, senza fretta

Cristina Calzecchi Onesti
La digitalizzazione della finanza, che ha ampliato le opzioni di pagamento, con le fintech emergenti, le big tech e le criptovalute, è fenomeno da non sottovalutare, considerata la convinzione degli analisti che le valute digitali potrebbero presto essere usate a livello internazionale. Per preservare la stabilità dei mercati monetari, la Bce sta lavorando alla modernizzazione dell’infrastruttura di pagamento alla base...
Società

Criptovalute e bambini? Meglio un salvadanaio

Ranieri Razzante*
“Nessuno ci ha mai insegnato come funziona il denaro” dicono i promotori, che tra le altre cose hanno affermato che si ridurrebbe il divario tra “bambini privilegiati e svantaggiati”, facendo loro corsi sulla materia “per imparare a fare soldi con le nuove tecnologie”. Premesso che – come ho più volte scritto anche dalle colonne di questo giornale  – le criptovalute...
Economia

Criptovalute. Parte il Registro pubblico

Giuseppe Miceli* e Stefano Schiavo*
Dal 16 maggio è attiva la sezione speciale del Registro per gli operatori in valuta virtuale gestito dall’OAM, l’Organismo Agenti e Mediatori, alla quale dovranno iscriversi i prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale (exchanger) e di servizi di portafoglio digitale (wallet provider) che operano in Italia. Entra quindi in vigore a tutti gli effetti quanto stabilito dal MEF con il...
Crea Valore

Una strategia anti-crisi di tutto l’Occidente

Ubaldo Livolsi
Il crollo delle criptovalute, il rialzo dei tassi negli Stati Uniti e le difficoltà di una crisi che rischia di sfuggir al controllo dei singoli stati. Su questi temi abbiamo intervistato il Prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi, si sente spesso parlare di finanza del futuro blockchain, ed oggi le grandi case di...