lunedì, 7 Aprile, 2025

Covid

Società

Coronavirus e genitorialità, ancora liti sui figli

Angelica Bianco
Sono molteplici le conseguenze negative causate dal covid19. Le più evidenti sono quelle connesse alla sfera della salute e a quella economica, ma sta causando profondi turbamenti anche in altri ambiti, come quello della genitorialità separata. In questi giorni, si sono verificati diversi casi di genitori separati (e ancora in lite) in cui il genitore affidatario approfitta in mala fede...
Economia

Confesercenti: molte imprese non riapriranno più. Aiuti finora insufficienti per il commercio

Maurizio Piccinino
Fare presto per salvare il salvabile. Piccole imprese commerciali e lavoratori artigianali finiti nel guado. Forme di finanziamento troppo burocratico e con il rischio che ad essere tagliate fuori siamo proprio le realtà più piccole e famigliari. Sono i drammatici problemi che la Confesercenti evidenzia dopo uno studio economico sulla situazione delle imprese commerciali. “Lockdown è costato un terzo del...
Attualità

Fake news ai tempi del Covid, lite sul monitoraggio

Carmine Alboretti
Aspro botta e risposta tra Governo e Fratelli d’Italia sulla istituzione, da parte del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega in materia di informazione ed editoria, Andrea Martella, di una “Unità di monitoraggio per il contrasto della diffusione di fake news relative al COVID-19 sul web e sui social network”. All’organismo in questione è stato affidato non solo il compito di procedere al monitoraggio dei media, ma...
Politica

Due maggioranze e due opposizioni? Pasticcio italiano

Giuseppe Mazzei
Di fronte all’emergenza della pandemia a gran voce tutti avevano auspicato uno spirito di unità nazionale forte. Qualcuno si era spinto perfino a ipotizzare un governissimo con tutti dentro. Buoni propositi e teneri sentimenti che si scontrano con la dura realtà di una politica che non dà prova di maturità. Così, alla vigilia della più importante battaglia che l’Italia sta...
Attualità

La ripresa secondo Terra Viva Cisl

Ettore Di Bartolomeo
“Il mondo in cui viviamo sta cambiando. Cambia il nostro modo di vivere le relazioni, il lavoro, gli spazi, il tempo. Tutti stiamo affrontando queste giornate in un modo che nessuno avrebbe mai pensato potesse accadere. Nessuno di noi era preparato”. A parlare è Claudio Risso, Presidente nazionale di Terra Viva Cisl che sottolinea: “Cittadini, istituzioni, organismi di rappresentanza, mondo...
Economia

Soldi alle piccole imprese fermi tra ritardi, burocrazia e interessi

Maurizio Piccinino
Soldi che arriveranno in ritardo dopo trafile burocratiche come la “sostenibilità” d’impresa con interessi che saranno il doppio per quelle piccole e micro, ossia proprio per quelle che ne avranno più bisogno. A sottolinearlo è la Confartigianato che ricorda come l’Italia sia già in ritardo nel definire un percorso certo a sostegno delle imprese che già sono allo stremo. “Dopo...
A cuore aperto

Stefano Manera, essere rianimatore nell’epicentro del covid

Rosalba Panzieri
Stefano Manera ha risposto alla chiamata dello stato ai “nostri medici” per combattere il coronavirus. Quando gli domando cosa lo ha spinto a partire da Milano per recarsi a Bergamo, nel cuore dell’epicentro pandemico, mi risponde che gli è venuto naturale, senza troppe riflessioni e valutazioni. Gli è stato semplice come respirare mettere i suoi strumenti umani e professionali al...
Attualità

Uovo senza sorpresa

Tommaso Marvasi
Avevo scommesso, verso la metà di marzo, quali sarebbero stati i futuri passi del Governo. Avevo previsto un paio di decreti che prorogavano il cosiddetto “lockdown” dapprima a fine marzo poi fino a Pasqua. Con gli auguri di Pasqua, dicevo ancora, il governo – consapevole che non può ancora far reggere socialmente ed economicamente la situazione che il coronavirus ha...
Economia

Confcommercio: perdita di 52 miliardi. Per l’Italia è recessione

Maurizio Piccinino
Uno scenario economico realistico, che vede il commercio lasciare sul terreno 52 miliardi di mancati introiti. Una ipotesi che il Centro studi di Confcommercio presenta all’attenzione dei suoi associati, forze politiche e di Governo. Una situazione di difficoltà che la Confederazione prospetta fino al mese di ottobre. “Con il protrarsi delle chiusure delle attività produttive e di quelle del terziario”,...