lunedì, 5 Maggio, 2025

Covid

Esteri

La Cina rischia 1mln di morti da Covid

Marco Santarelli
La nuova ondata di contagi partita dopo l’allentamento delle misure restrittive rischia di portare la Cina verso la drammatica soglia di 1 milione di morti. Secondo le proiezioni dei docenti dell’Università di Hong Kong, le riaperture a livello nazionale potrebbero portare a circa 964.400 morti nella Nazione cinese che ospita 1,4 miliardi di abitanti. L’aumento dei contagi potrebbe provocare un...
Sanità

Schillaci: contro influenza e Covid il vaccino è lo strumento più efficace

Francesco Gentile
Contro l’influenza, lo strumento più efficace resta la vaccinazione. A ribadirlo è il ministro della Salute Orazio Schillaci, ricordando che in questo preciso periodo dell’anno ad essere tutelati e protetti dai vaccini devono essere soprattutto le persone più fragili. “Il vaccino antiinfluenzale sì può fare insieme al vaccino anti-Covid. Sul Covid, comunque, possiamo avere un periodo di vacanze sereno, ce...
Esteri

Le proteste fanno allentare le restrizioni Covid della Cina

Lorenzo Romeo
Dopo che un incendio mortale ha catalizzato la rabbia di molti cinesi e scatenato un’ondata di proteste in tutto il Paese, anche la provincia nord-occidentale cinese dello Xinjiang ha allentato diverse restrizioni anti-Covid nella sua capitale, Urumqi, come in altre zone della nazione. I residenti, alcuni dei quali sono stati confinati nelle loro case per settimane, potranno viaggiare in autobus...
Lavoro

Lavoro: la crescita occupazionale sui livelli pre-Covid

Marco Santarelli
Nel settore privato da gennaio a ottobre sono state create circa 350.000 posizioni lavorative alle dipendenze. L’occupazione ha tuttavia rallentato a partire da luglio, mantenendosi però su ritmi di crescita in linea con quelli pre-pandemici. Nel bimestre settembre-ottobre sono stati creati 48.000 posti di lavoro a fronte dei circa 42.000 del 2019. È quanto emerge dai dati del report di...
Salute

Covid: al via test per identificare anticorpi neutralizzanti

Gianmarco Catone
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di biochimica e biologia cellulare (Ibbc) del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli, in collaborazione con l’Istituto nazionale per le malattie infettive (Inmi) Lazzaro Spallanzani, ha messo a punto un test per determinare il livello di anticorpi neutralizzanti anti-SARS-CoV-2 nel sangue umano di individui vaccinati o infettati al fine di identificare il livello di tali...
Sanità

Vaccino: calano del 25% le somministrazioni della quarta dose

Gianmarco Catone
Il monitoraggio della Fondazione Gimbe sull’andamento della campagna vaccinale rivela che sono state quasi 4,3 milioni le quarte dosi di vaccino contro il Covid-19, somministrate a circa due persone su dieci tra quelle a cui sono state consigliate, ma che nella settimana che va dal 26 ottobre al 1° novembre la media delle somministrazioni ha visto un forte calo del...
Sanità

Covid. Il ruolo cruciale degli infermieri durante la pandemia

Gianmarco Catone
La Federazione nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche FNOPI esprime un messaggio di ringraziamento e solidarietà a tutti gli Ordini Italiani per il lavoro svolto nella fase più acuta della pandemia e a sostegno della campagna vaccinale, operando spesso in condizioni di massima urgenza e in uno scenario normativo di non sempre facile interpretazione. “Gentili Presidenti, Consigli Direttivi, Commissioni d’Albo,...
Regioni

Schifani: “Una task force pe la sanità in Sicilia”

Redazione
“Come presidente della Regione, come siciliano, come utente della Sanità prometto che farò quanto in mio potere per eliminare situazioni del genere”. A parlare è il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, in un’intervista a Live Sicilia che ha portato avanti una campagna sulla sanità. Per Schifani “cooperare per un obiettivo superiore è il primo passo. Sono stato di recente al Policlinico...
Hi-Tech

Hi-tech: i dati sul lavoro post Covid nel report annuale Littler

Redazione
Littler, studio di diritto del lavoro in tutto il mondo, ha annunciato i dati relativi alla quinta edizione del report annuale sul lavoro European Employer Survey. Studio di dati che certifica il cambiamento del lavoro in questi ultimi anni. I punti di vista riguardanti i pro e contro del lavoro da remoto. La crescita delle funzioni IA e di come...
Sanità

Oltre 1 italiano su 10 ha rinunciato alle cure a causa del Covid

Marco Santarelli
Nel rapporto sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 dell’Onu realizzato dall’Istat emerge che il perdurare della emergenza sanitaria ha portato i cittadini italiani a rinunciare a molte prestazioni sanitarie di cui avevano bisogno. L’11% della popolazione ha fatto a meno delle cure per problemi economici, per difficoltà di accesso al servizio o per gli effetti della pandemia (erano...