sabato, 19 Aprile, 2025

Covid

Sotto una buona stella

La ricostruzione… semplificata

Angela Marchese*
Domenica 5 luglio ore 14,00, sembra che l’Italia intera e diverse decine di autobus di turisti stranieri abbiano deciso di raggiungere i 1.400 metri della piana di Castelluccio di Norcia. La strada che porta alla piana è stata riaperta, dopo quasi 4 anni di lavori, lo scorso 27 giugno e resta solo un tratto in cui il transito è regolato...
Attualità

Se il Covid arriva in aereo. Ma invece dei lockdown, le chiusure degli aeroporti a rischio?

Redazione
Alla fine è arrivato il decreto di respingimento per «gravi motivi sanitari», quelli legati alla pandemia da Covid, firmato in tutta fretta dal ministro degli Interni per bloccare un volo ricco di 165 bengalesi. Avevano provato a volare dal Bangladesh facendo uno scalo intermedio a Doha in Qatar per evitare quello che invece è stato inevitabile. Ma il ministro della...
Economia

Non chiamatelo più Mes

Giuseppe Mazzei
Da due mesi 36 miliardi di euro sono a disposizione dell’Italia per affrontare spese urgenti, dirette o indirette, per l’emergenza COVID. E da due mesi un fumo di ignoranza, malafede, demagogia impedisce all’Italia di accedere a quel finanziamento. Una follia. Gli argomenti ostili sono stati creati uno alla volta mano a mano che quelli precedenti venivano smontati. Prima si diceva...
Economia

Innovation Village diventa “live”: dieci ore di eventi in streaming, appuntamento giovedì

Gianmarco Catone
Innovation Village diventa “live”. Da principale manifestazione di promozione dell’innovazione nel Centro-Sud, il network si trasforma in evento virtuale per dare vita a un canale tematico sempre disponibile e aggiornato, con talk, contenuti, formazione ed eventi. Si parte giovedì prossimo, 9 luglio, con la prima giornata interamente live: dieci ore di diretta streaming per un fitto programma di convegni e...
Società

Covid, le imprese italiane alla ricerca di soluzioni per la fase2

Redazione
Ci sono aziende che stanno scommettendo sulla svolta green come Snam, altre che investono sull’energia “blu” come Eni. C’è chi punta a supportare in maniera massiccia le piccole medie imprese come Intesa Sanpaolo e chi infine ha messo a punto prodotti per permettere ai risparmiatori di investire e sostenere l’economia reale italiana. Sono le diverse ricette messe in campo da...
Attualità

Interferenze straniere

Raffaele Bonanni
Il tema delle interferenze straniere ai danni degli italiani, è una realtà di cui molti intimamente sono convinti, e tuttavia, sinora, difficilmente questo argomento ha trovato una sede autorevole e pubblica per fare luce e per trovare le necessarie soluzioni. Lo ha fatto in queste ore la commissione esteri del Parlamento, con l’indagine conoscitiva sulle interferenze straniere subite dal sistema...
Economia

Confindustria. Bonomi: no alle minacce e alle intimidazioni, svolgeremo il nostro ruolo di critica in modo puntuale e fermo

Maurizio Piccinino
“Troppi servitori dello Stato e della società civile, troppi riformisti che si impegnavano nel mondo del lavoro, isolati, caddero così più facilmente vittime del terrorismo”. A dirlo con toni preoccupati è il Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi che ricorda come gli scenari passati tornano a far sentire la loro inquietante presenza. “Tornano a pervenire proiettili e minacce di morte a...
Società

Coronavirus: hashtag medici Policlinico di Bari diventa un libro

Redazione
L’hashtag lanciato dai medici del Policlinico di Bari e adottato dai tutti gli operatori sanitari impegnati durante l’emergenza Covid19 diventa un libro. “Io resto in corsia” pubblicato da Adda Editore racconta con immagini e parole i giorni vissuti a stretto contatto con il virus nelle corsie dei reparti. A mettere nero su bianco le emozioni e le esperienze tra la...
Sanità

Emergenza-Urgenza. Fini (FIMEUC): preoccupati da una riforma sbagliata. Consegneremo al Governo le proposte per un servizio innovativo ed efficiente

Angelica Bianco
Nessun passo avanti, eppure il Sistema di Emergenza-Urgenza in 30 anni ha recepito e attuato innovazioni, realizzato nuovi modelli, ha messo in campo professionalità e impegno. È quanto sostiene la Federazione FIMEUC che raccoglie il personale sanitario della emergenza e urgenza, che ora presenterà al Governo una sua dettagliata proposta di riforma del servizio. “Siamo  preoccupati per i contenuti obsoleti presenti...
Economia

Fase3, Emiliano: Velocizzare spesa pubblica puntando su sburocratizzazione e imprese che offrono migliore qualità e livello professionale

Redazione
Lo ha detto il governatore della Puglia intervenendo al webinar nazionale promosso dall’Unagraco.Diretto (commercialisti): Semplificazione e aiuti concreti per le aziende, questa la strada per sconfiggere corruzione e attività criminali. “Bisogna velocizzare la spesa pubblica e puntare al rafforzamento strutturale del Paese se vogliamo davvero far ripartire l’Italia. Per fare ciò occorre avviare un percorso di sburocratizzazione trovando un punto...