domenica, 20 Aprile, 2025

Covid

Manica Larga

Un virus in catene: battere il Covid con la Blockchain

Luca Sabia
Con grande efficienza sono stato testato per il Covid-19. Ventiquattro ore in tutto: dalla richiesta alla comunicazione dell’esito dell’esame. Con altrettanta efficienza fui selezionato e sottoposto a test anticorpale dall’Imperial College. In entrambi i casi, negativo. Non so se gioirne o meno. Nel dubbio, mi sono posto il problema di come, se possibile, prendere parte alla sperimentazione del vaccino. Si,...
Economia

Imprese, la crisi del 2020: situazione difficile già prima del Covid, urgente avere aiuti economici e puntare al rilancio

Maurizio Piccinino
“Sarà indispensabile, da un lato, garantire risorse finanziarie alle imprese per superare il 2020; dall’altro, agganciare una ripresa solida, che consenta alle PMI di ripagare i debiti accumulati e ripartire di slancio”. A rischio la tenuta delle piccole e medie imprese, dove le difficoltà erano evidenti anche prima della emergenza Covid ed ora in attesa di una ripresa hanno superato...
Europa

Europa. Intesa raggiunta, ma i fondi dovranno servire a rilanciare il Paese

Giampiero Catone
Conte si dichiara soddisfatto ma faccia attenzione alle lobby in Italia e e ai Paesi “Frugali”. Accogliamo le parole e il monito di Mattarella. “Sono stati giorni molto intensi, ma questo risultato ci deve rendere orgogliosi. Orgogliosi di essere italiani”. Così esulta il premier Giuseppe Conte, e ammettiamo con lui che la maratona per i fondi da destinare all’Italia non...
Economia

Imprese in difficoltà. Marchesini (Confindustria): incentivi ok, ma la ripresa si gioca sui tempi. Sbagliato non aver rinviato la scadenza fiscale del 20 luglio

Maurizio Piccinino
“Il vero problema sono i tempi”. È una delle riflessioni di Maurizio Marchesini, Vice Presidente di Confindustria con delega alle Filiere e alle Medie imprese che, nel giudicare positivamente alcune misure proposte dal governo per il rilancio dell’economia, sottolinea come dalle parole bisogna passare ai fatti “con cui si scaricano a terra queste disposizioni”. Naturalmente la “ripresa” produttiva dovrà tenere...
Attualità

La famiglia Italia senza concertazione 

Giuseppe Mazzei
Come sta la famiglia Italia? Come si sta attrezzando per affrontare l’onda d’urto della crisi economica d’autunno e la necessaria ripresa e ricostruzione del Paese? Per ora male, molto male. Evocare l’immagine della famiglia quando si parla della nostra collettività nazionale non mi sembra improprio, visto che per noi italiani l’istituzione familiare, nonostante tutto, è sempre quella cui facciamo più...
Sanità

Oncologia, necessario limitare migrazione pazienti

Redazione
La gestione dell’emergenza del Coronavirus in Italia rende necessaria una riorganizzazione del lavoro dei ricercatori che operano in ambito oncologico. È quanto sostiene una recente indagine della Federation of Italian Cooperative Oncology Groups (FICOG) svolta tra i clinici di 52 diversi centri della Penisola. Il 65% sostiene di avere avuto negli ultimi mesi difficoltà nella comunicazione ed informazione con pazienti...
Il Cittadino

Covid-19 ed emergenza Conte-20

Tommaso Marvasi
Più volte questa rubrica – cercando di non concedere nulla al tecnicismo giuridico – ha cercato, durante l’emergenza Covid-19, di ricordare alcuni diritti e principi costituzionali. La dittatura sanitaria, si è detto, è tollerabile per lo stretto tempo dell’emergenza. Senza porre il problema dei limiti costituzionali dei comportamenti imposti o inibiti ai cittadini e della umiliazione – che personalmente che...
Editoriale

Scuola. Scontro sulla riapertura. Il ministro Azzolina: a settembre tutto ok. I sindacati: non ci sono condizioni per il ritorno in aula

Maurizio Piccinino
Scuole aperte si, scuole aperte no. Ecco uno dei tormentoni d’estate che sarebbe quasi uno spensierato ritornello musicale, se non fosse un tema che rischia di diventare drammatico per famiglie e studenti. L’impennata di polemiche si è avuta venerdì 17, prima con i sindacati poi con la risposta secca della ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. Iniziano da questa ultima replica. “La...
Società

Turismo: italiani scelgono soggiorni di fine estate e la montagna

Redazione
L’Italia della ripartenza punta alla ripresa grazie alle vacanze prolungate fino ad ottobre. Il 47,5% degli italiani che farà almeno una vacanza questa estate preferirà soggiorni di fine estate: nei villaggi turistici il 46,2% delle vacanze degli italiani si svolge tra luglio e agosto come negli alberghi di categoria medio bassa il 44,5%. Negli alberghi (oltre le tre stelle) le...
Società

Legge Zan, l’unità dei credenti e l’alleanza Covid-società arcobaleno

Redazione
Giovedì sono stato come osservatore alla manifestazione contro la legge Zan, organizzata da Sentinelle in piedi, Comitato Difendiamo i nostri figli e da Pro Vita e Famiglia. C’erano Gandolfini, Coghe, Brandi, Costanza Miriano etc. Tanta gente comune, società civile e associazioni varie. Sono rimasto colpito. A metà incontro sono intervenuti dal Palazzo, Salvini, la Meloni, Malan, la Ronzulli e altri...