lunedì, 21 Aprile, 2025

Covid

Società

Nuove linee guida per la scuola in Veneto

Barbara Braghin
Un nuovo documento di linee guida in tema di gestione dei contatti di caso confermato Covid-19 nelle scuole, entra a far parte della strategia della Regione Veneto per la prevenzione e il trattamento dei casi positivi del coronavirus. Il testo, elaborato dalla direzione regionale prevenzione, costituisce un’ulteriore evoluzione rispetto a quanto già fatto finora ed è stato presentato oggi dal...
Sanità

Coronavirus. Federconsumatori: fase 2, paure e giudizi negativi. Fondi Mes alla sanità per dare ai cittadini servizi efficienti

Maurizio Piccinino
“Le figure più fortemente critiche rispetto alla capacità di reazione delle istituzioni sono i più giovani e i lavoratori autonomi, mettendo così a nudo le asimmetrie di copertura dei sistemi di protezione sociale”. L’Italia della Pandemia, del lockdown, della Fase2, muove i suoi passi, tra timori, aspettative e nuove preoccupazioni sanitarie ed economiche. In bilico tra fiducia e diffidenza. Un...
Economia

Economia e consumi. Confesercenti: Italia in deflazione, il Governo acceleri su fondi e piani di rilancio

Angelica Bianco
Dalle ipotesi alla realtà, così l’Italia degli acquisti, del commercio e dei nuovi stili di vita provocati dalla Pandemia, è arrivata sulle “soglie” della deflazione. La caduta della domanda con l’offerta che rimane stagnante produrrà un nuovo temuto rallentamento dei consumi. Con l’unica eccezione dei prezzi in rialzo per gli alimentari in costante aumento, impennata dovuta al calo di produttività...
Attualità

Una scuola precaria che neppure il Covid è riuscito a stabilizzare

Nicolò Mannino
Nulla di polemico contro nessuno e nessun dito puntato contro chi occupa poltrone che in questo momento tutto sono tranne che comode: nulla di insensato e che va oltre simpatie e antipatie di basso profilo umano verso certi partiti e movimenti che in piena “pandemia” hanno curato bene le invettive contro gli avversari politici, addobbato alla perfezione i seggi elettorali...
Società

La felicità è una piccola cosa: Alberto Simone ci insegna con semplicità l’arte di volerci bene

Redazione
Alberto Simone, scrittore, sceneggiatore e regista di cinema e fiction RAI (tra le sue produzioni Colpo di luna, Un difetto di Famiglia, Il commissario Manara), alterna da sempre l’attività artistica a quella di psicologo, psicoterapeuta e influencer. Il suo ultimo libro “L’arte di volerti bene” (Tea edizioni), è già un successo e completa idealmente la “trilogia della felicità” formata dai...
Attualità

Contagi Covid. Rapporto Istituto Sanità-Ministero: evoluzione e peggioramento. Sono 2.868 i focolai, la maggior parte in famiglia. Crescono i ricoveri ospedalieri

Redazione
“Evoluzione ed ulteriore peggioramento”. Cresce la preoccupazione e l’incidenza dei contagi Covid che arriva a 31,4 casi per mille abitanti. Il rischio su cui c’è maggiore attenzione è l’aumento dei casi con il 76% dei focolai in famiglia. “Non è il momento di rilassarsi e autorizzare eventi di aggregazione”, sottolinea il ministro della Sanità Roberto Speranza. Ad alimentare cautele e...
Attualità

Ultimi aggiornamenti sulla nave dei contagi: ma come è esploso il Covid?

Redazione
Aumentano i contagi tra i militari della nave Margottini ferma a Taranto. Dal nuovo ciclo di tamponi effettuato dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Taranto, oggi sono stati accertati 12 nuovi casi che vanno ad aggiungersi ai 60 già certificati nei giorni scorsi per un totale di 72 positivi. Naturalmente anche i nuovi casi, come quelli già accertati sono stati posti...
Salute

Contagi Covid. Rapporto Istituto Sanità-Ministero: evoluzione e peggioramento. Sono 2868 i focolai, la maggior parte in famiglia. Crescono i ricoveri ospedalieri

Maurizio Piccinino
“Evoluzione ed ulteriore peggioramento”. Cresce la preoccupazione e l’incidenza dei contagi Covid che arriva a 31,4 casi per mille abitanti. Il rischio su cui c’è maggiore attenzione è l’aumento dei casi con il 76% dei focolai in famiglia. “Non è il momento di rilassarsi e autorizzare eventi di aggregazione”, sottolinea il ministro della Sanità Roberto Speranza. Ad alimentare cautele e...
Società

Scuola: distribuite 135 milioni di mascherine

Redazione
Sono “on line” tutti i dati sulle mascherine chirurgiche e il gel igienizzante distribuiti nei 18.936 istituti scolastici dal commissario straordinario per l’emergenza Covid, Domenico Arcuri. Sul sito della Presidenza del Consiglio (http://www.governo.it/it/dipartimenti/commissario-straordinario-lemergenza-covid-19/cscovid19-mschgel/15243), del Ministero dell’Istruzione (https://www.istruzione.it/rientriamoascuola/distribuzione_mascherine_gel.html) e del Ministero della Salute (http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizie NuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5070) è possibile, infatti, conoscere istituto per istituto, la fornitura di materiali e dispositivi di protezione individuali...
Il Cittadino

Legittimazione popolare

Tommaso Marvasi
Mi sono trovato per ragioni di lavoro in Campania, proprio nel giorno in cui il neo rieletto Presidente De Luca ha imposto nella Regione Campania l’obbligo della mascherina all’esterno. Immediato mi è parso l’adeguamento delle persone alla nuova prescrizione. Comportamento che sembra quasi a voler dare argomenti a Boris Johnson.  Disciplinatamente, anche chi si trovava in una strada deserta, indossava...