lunedì, 21 Aprile, 2025

Covid

Esteri

Regime-Covid. Nemmeno i negativi sono salvi. Il Modello-Trump

Redazione
Comunicazioni ideologiche a confronto. E’ quasi divertente se non allarmante, grottesco, assurdo, terrificante, assistere al bombardamento quotidiano di frasi, dichiarazioni, comunicati contrapposti, ma in realtà speculari, facce opposte della stessa medaglia: la narrazione dei “soloni in camice bianco” e la narrazione dei cosiddetti negazionisti. Poi, ovviamente in futuro, si dovrà chiarire chi siano i veri negazionisti: se i gilet giallorossi,...
Politica

Via i decreti sicurezza di Salvini ma alle Ong non basta. E l’emergenza Covid?

Redazione
Mentre il Paese è alle prese con il dibattito sull’emergenza Covid e su nuove misure di contenimento che il governo sta adottando per scongiurare l’aumento dei contagi, ecco che improvvisamente spunta la tanto auspicata modifica dei Decreti sicurezza, cavallo di battaglia del Pd e della sinistra. Il leader della Lega Matteo Salvini li ha ribattezzati “decreti clandestinità”, e alla fine...
Politica

Parla Marco Rizzo (PC): “Governo si blinda col Covid. Ora basta, noi in piazza”

Americo Mascarucci
La maggioranza di governo è uscita rafforzata dal voto regionale e amministrativo, riuscendo a scongiurare la tanto temuta spallata del centrodestra. Segno evidente che lo sbandierato malcontento per la gestione dell’emergenza Covid non è poi così forte come apparirerebbe sui social, sempre più lontani dalla realtà. Cosa ci sarà da aspettarsi ora? Intanto è pronto un nuovo pacchetto di misure...
Manica Larga

Questa è l’acqua

Luca Sabia
Il Covid? Una trappola. Se infatti la pandemia ha azzerato anni di progresso, dall’altro ha aumentato le sacche di estrema povertà. Una questione che si fa via via sempre più morale alla luce delle future difficoltà di accesso al vaccino, quando questo sarà pronto, fa notare Bill Gates.  Il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, Kristalina Georgieva, ha spiegato come...
Politica

Covid. La situazione ad oggi: i dati letti diversamente

Redazione
Diciamo qualcosa di INCONTESTABILE COME DATI E SITUAZIONE SANITARIA ATTUALE, altrimenti entriamo tutti in confusione. Ripartiamo, questa mattina, dalla certezze. E da una considerazione: esiste la sanità e la malattia poi esistono le politiche sanitarie: si possono contestare le seconde, quantomeno una strana gestione delle stesse. Bisogna evitare di tacciare chi critica gli approcci governativi e delle istituzioni sanitarie mondiali...
A cuore aperto

Avere un nome è importante, dare il giusto nome è necessario. L’isolamento non è dato dalla mascherina

Rosalba Panzieri
È notte. Una di quelle fitte e scure, in cui le stelle sembrano più vicine, presenti e pronte all’appello che faccio alle poche cose che risaltano investite dalla luce di un solo lampione che emerge dall’asfalto. Una crosta di muro e il grappolo lilla di un glicine che guarda per terra, più sicuro di me nella ricerca dei punti cardinali,...
Salute

La Regione Veneto sta sperimentando con successo un nuovo tipo di tampone rapido antigenico

Barbara Braghin
Prima in Italia, la Regione Veneto sta sperimentando con successo, un nuovo tipo di tampone rapido antigenico dotato di procedure estremamente semplici, di pressochè nulla invasività, di altissima attendibilità, in grado di dare l’esito in dieci minuti, senza dover processare il tutto in laboratorio, ma operando con un tampone e un piccolo apparato in qualsiasi ambiente, ivi compreso, in prospettiva,...
Società

Coronavirus, è morto a 81 anni lo stilista Kenzo

Redazione
È morto a Parigi, all’età di 81 anni, a causa del coronavirus, lo stilista giapponese Kenzo Takada. Lo riferiscono i media locali francesi. Dopo il diploma, Kenzo si trasferisce a Parigi nel 1964. La popolarità per lui arriva nel 1970, anno in cui presenta la sua prima collezione al Vivienne Gallery. Grazie al successo ottenuto, Kenzo è in grado di...
Il Cittadino

Prepotentemente ambiente

Tommaso Marvasi
Mentre tutto sembra essere sospeso dalla coda velenosa del Covid-19 – percepita in misura maggiore del reale per il suo investire la scuola, quindi ogni singola famiglia – prepotentemente irrompe in questo autunno 2020 la questione ambientale. È come se la pandemia avesse fatto comprendere l’esistenza di limiti al super uomo del 2020. Quindi non più l’uomo che controlla il...
Attualità

Covid, a che punto siamo. Una lezione di cui fare tesoro. Riflessioni

Antonio Cisternino
L’arrivo di una seconda ondata della pandemia da Covid-19 è purtroppo più una certezza che una probabilità. Osservando l’aumento non solo dei nuovi infetti ma anche dei casi di morte per giorno, è facile prevedere che l’Italia presto sarà nelle stesse condizioni di altri Paesi europei. La ripartenza in sicurezza di contagio, dopo la giusta voglia di libertà post lockdown,...