lunedì, 21 Aprile, 2025

Covid 19

Attualità

25 aprile e 1 maggio due date importanti per la nostra storia repubblicana

Domenico Turano
Sono distanti, tra loro, appena una settimana, ma dotate di una forte energia. Insieme riescono a fondere i due fattori vitali su cui poggia la nostra carta costituzionale: lavoro e libertà. Due elementi di democrazia repubblicana, che la nostra Costituzione indica, non a caso, nel primo articolo, sono stati – temporaneamente – fortemente contratti per necessità emergenziale a beneficio della...
Motori

Motori: il 70% dei dealer auto in Italia è a rischio insolvenza

Redazione
“Non si può più procrastinare. Ci aspettano mesi difficili, forse i più difficili dal secondo dopoguerra: l’Italia ha bisogno subito di una strategia per ripartire. Proprio come l’automotive”. Con queste parole Gian Luca Pellegrini, direttore di Quattroruote, ribadisce l’urgenza di un piano d’azione integrato per tutto il settore automotive italiano che oggi condivide una drammatica e prolungata prospettiva di crisi....
Attualità

La ripartenza sarà problematica

Carmine Alboretti
“In questi giorni la gente è ricorsa all’ex banco dei pegni per rinnovare i prestiti o impegnare effetti personali, il più delle volte con un alto valore affettivo. È la fotografia del dramma sociale creato dall’emergenza coronavirus”. Orlando Cioffi, segretario nazionale di Italia Victrix, uno dei pochi sindacalisti che attraversa la penisola in lungo e in largo per portare il...
Attualità

L’Estate che verrà – Il nuovo concept di design

Angelica Bianco
L’architetto Enzo Maria Serafini: “L’obiettivo è permettere a tutti di avere un ombreggio e un lettino”. “Da sempre l’architettura, unione dell’arte e della tecnologia, si pone come strumento di riqualificazione e miglioramento sociale”. È la filosofia universale di chi dell’architettura ne fa una professione umanistica, che preveda per un progetto la sua “performatività” sociale di sviluppo e benessere. Su questa virtuosa...
Economia

Covid-19, De Lise (commercialisti): “Fase-2, errori macroscopici del governo”

Redazione
Parla il presidente dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili: “I nodi vengono al pettine, misure di sostegno inadeguate per cittadini, imprese e professionisti” “La Fase-2 dell’emergenza Covid-19 è iniziata nel peggiore dei modi, con errori macroscopici da parte del governo. Purtroppo, proprio nel momento della ripartenza tutti i nodi sono venuti al pettine: nel corso del discorso del Premier...
Sanità

Coronavirus: Iss, acque di scarico possono essere indicatore focolai

Redazione
Il materiale genetico del virus Sars-Cov-2 può essere trovato nelle acque di scarico, permettendo quindi di usare questo tipo di campionamenti come ‘spia’ della presenza di un focolaio epidemico. Lo suggerisce uno studio condotto a Roma e Milano dal gruppo guidato da Giuseppina La Rosa del Reparto di Qualità dell’Acqua e Salute Del Dipartimento Ambiente e Salute dell’Istituto Superiore di...
Politica

Il Governo inviti al tavolo delle decisioni i portatori di interessi

Giuseppe Mazzei
Conte si prepara a vare in settimana il secondo maxi provvedimento che servirà a mettere in campo svariate decine di miliardi per evitare il tracollo del sistema produttivo e commerciale dell’Italia. Lo farà forte della certezza che l’Europa si è svegliata e che ha già messo sul piatto, oltre ai massicci interventi della BCE, già oltre i 1000 miliardi ma...
Economia

Bankitalia: 1,3 milioni di domande per prestiti, 101 miliardi alle imprese e 36 alle famiglie

Maurizio Piccinino
“Quasi 1,3 milioni di domande o comunicazioni relative alle moratorie sui prestiti e più di 20 mila richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le Pmi”. È quanto emerge dalle rilevazioni effettuate dalla task force  costituita per promuovere l’attuazione delle misure a sostegno della liquidità adottate...
Economia

Meno burocrazia e più sostegni per evitare il crollo

Angelica Bianco
Ancora una settimana, poi se i soldi non arriveranno sarà la chiusura per migliaia di imprese. È il conto alla rovescia di Carlo Robiglio, presidente Piccola Industria Confindustria, che sollecita l’arrivo della liquidità necessaria ai settori produttivi e lo snellimento totale delle procedure burocratiche. “La resistenza delle micro e piccole aziende industriali italiane non può durare oltre”, sottolinea Robiglio, “Eravamo...
Ambiente

Birdwatching, appello per sospendere le mangiatoie

Carmine Alboretti
A causa dell’improvvisa morìa di cinciarelle in Germania per il diffondersi dell’infezione batterica suttonella ornithocola, Ebn Italia, l’associazione italiana a cui fanno riferimento gli appassionati di Bird Watching, invita tutti a sospendere la fornitura di alimenti nelle mangiatoie. Il birdwatching non è semplicemente un passatempo ma una vera e propria passione che si rivela rilassante e salutare sotto molteplici punti...