C’è chi esulta come il premier Meloni per il record di Fdi, “ci hanno visto arrivare ma non sono riusciti a fermarci”; e con lei i due vice: Tajani per l’affermazione di…
Il voto per il nuovo Parlamento europeo rischia di essere snaturato. Invece di conoscere quale Europa ogni partito intende proporre, assisteremo alla solita tiritera sui temi di casa nostra. Le elezioni di…
L’immaginaria letterina del Conte che non convince nessuno e da nord a sud cinema, teatri e palestre si spostano all’aperto, sulle strade e nelle piazze. Si transita dai danni da Covid-19 a quelli del D.P.C.M.? “…Caro Babbo Natale, tra un paio di…
Ormai appare evidente come nella maggioranza di governo sia in atto una guerra fra rigoristi e moderati circa le misure da adottare per fronteggiare l’emergenza Covid. Da una parte la “linea dura” incarnata in special modo dal ministro dei Beni Culturali Dario…
Finora politici, esperti in camice bianco, economisti e giornalisti, hanno tentato di separare salute e libertà, salute ed economia. Ogni ricetta, ogni osservazione, ogni analisi, decisione e provvedimento legislativo, è stato all’insegna di un singolo aspetto, trascurando l’altro. E anche se il…
Nell’attesa di un vaccino previsto per i prossimi mesi, l’Europa e l’Italia debbono trovare il modo di fronteggiare la nuova offensiva del coronavirus. Gli strumenti per farlo sono sempre quelli della prima fase del morbo, quella di febbraio e marzo, distanziamento, mascherine,…
Più si legge e più si approfondisce il nuovo Dpcm di Conte, meno si capisce la sua ratio. L’impressione che si ha è quella del “mare in un calice”, laddove il mare è la pandemia, incontrollabile; e il calice è il tentativo del…
Tanto tuonò che piovve. La rana bollita è arrivata a giusta cottura. Inutile decodificare le parole che girano ovunque, interpretarle, tentare di ammorbidirle. Ci vogliono portare al lockdown totale. Tutto il terrorismo mediatico, fatto di titoli drammatici (“È allarme”, “Picco devastante”, “Contagi record” etc),…
Sono tante le partite in ballo. Il referendum e le regionali inevitabilmente si incrociano. Ed è inevitabile che se ci dovesse essere un risultato opposto ai desiderata della maggioranza giallorossa, gli effetti non tarderanno a mancare. Vediamo il campo di gioco dei…
Sembra più un segno di timore che di stabilità l’improvvisa iniziativa di Zingaretti di firmare con Conte un accordo che impegna le parti ad evitare come la peste qualsiasi rimaneggiamento della compagine di governo, anche nell’ipotesi di un risultato disastroso per l’attuale…
Alla vigilia degli appuntamenti elettorali regionali, tutti i partiti si divertono a imbastire la solita pantomima, nel nome della scaramanzia: “Non ci saranno ripercussioni a livello nazionale”. E questo sia se al governo c’è il centro-destra e nei territori vince il centro-sinistra,…
Il Si del Pd al referendum costituzionale è stato molto più sofferto di quanto non sia apparso. E questo non solo per l’aperto dissenso di alcuni autorevoli dirigenti ma anche per la scarsa convinzione dello stesso segretario nel fare questa scelta. Era…