C’è chi esulta come il premier Meloni per il record di Fdi, “ci hanno visto arrivare ma non sono riusciti a fermarci”; e con lei i due vice: Tajani per l’affermazione di…
Il voto per il nuovo Parlamento europeo rischia di essere snaturato. Invece di conoscere quale Europa ogni partito intende proporre, assisteremo alla solita tiritera sui temi di casa nostra. Le elezioni di…
La crisi di Governo è esplosa all’improvviso, per effetto di un meccanismo noto in politica: si tira la corda per mostrare forza e determinazione, ma l’interlocutore non abbocca, non media, non concede. E la rottura diventa inesorabile. Conte ha osato molto, ma…
Conte ha presentato a Draghi un cahier de doléances più che una serie di richieste organiche. Lamentele sul comportamento del Presidente del Consiglio e poche nuove proposte concrete. Il M5s vuol essere più coinvolto. Non chiede di prorogare il bonus 110% ma…
Oggi Conte gioca la partita decisiva della sua vita politica. Non può sbagliare. Se va da Draghi con l’intento di forzare il gioco o rompe e si va al voto col M5s non più alleato del Pd, oppure torna a casa con…
Draghi scavalca Conte e parla direttamente con Grillo perchè sa che chi comanda è lui. Grillo non è per niente infastidito da questo metodo che, anzi, lo gratifica. Conte è giustamente furioso perchè formalmente il capo è lui. Ma non può attaccare…
Si è cacciato in un cul-de-sac. Se Conte presenta la risoluzione, in dissenso dalla maggioranza, spacca la coalizione. Deve illudersi che Salvini accetti di fare il suo gregario e gli procuri i tanti voti necessari per farla approvare. Se la risoluzione passa,…
Secondo Giuseppe Conte ne abbiamo inviate abbastanza. Abbastanza per che cosa? Per sentirci con la coscienza a posto? O per consentire a un Paese invaso di potersi difendere con efficacia? Il problema è tutto qui. Se volevamo lavarcene le mani e ipocritamente…
Sprint di fine giugno per il Governo e il Parlamento. Dopo amministrative e Referendum del 12 giugno si annunciano una serie di decisioni che devono essere prese tempestivamente. Poco tempo e problemi di non facile soluzione attendono i partiti. Ci sono questioni…
La rotta del governo non subisce lo scarroccio delle folate salviniane. “Siamo e restiamo con l’Europa, con la Nato, col G7”. Taglia corto Draghi. Tutto il resto è noia, verrebbe da aggiungere. E infatti questa storiella della trasferta a Mosca non sta…
Distratti dalle polemiche sulla guerra, i partiti della grande coalizione si sono forse dimenticati che per avere la prossima tranche di soldi dall’Europa bisogna rispettare numerosi impegni. E siamo in ritardo. Complessivamente, di tutto il Pnrr abbiamo completato 122 misure, ne rimangono…
L’Italia non aveva rapporti eccellenti con gli Stati Uniti da molto tempo. Il nuovo clima è dovuto alla presenza contestuale di Biden alla Casa Bianca e di Draghi a Palazzo Chigi. Entrambi sostenitori dell’asse euro-atlantico, entrambi lontani dalle ambiguità dei loro predecessori,…