C’è chi esulta come il premier Meloni per il record di Fdi, “ci hanno visto arrivare ma non sono riusciti a fermarci”; e con lei i due vice: Tajani per l’affermazione di…
Il voto per il nuovo Parlamento europeo rischia di essere snaturato. Invece di conoscere quale Europa ogni partito intende proporre, assisteremo alla solita tiritera sui temi di casa nostra. Le elezioni di…
In termini calcistici, il governo giallo-rosso dovrebbe giocare le prossime partite che lo aspettano sempre all’attacco. Lo esigono i tempi duri che viviamo, lo impone la necessità di imprimere un’accelerazione a decisioni rinviate da anni e ora divenute urgentissime per far ripartire…
Il premier Giuseppe Conte lancia gli Stati generali dell’economia per favorire la ripartenza del Paese. L’idea è stata illustrata nel corso della conferenza stampa, indetta proprio nel giorno in cui è stata riaperta definitivamente l’Italia con la possibilità degli spostamenti fra regioni.…
La proposta del Next Generation Eu da 750 miliardi, da parte della Commissione Europea, sancisce un indubbio punto a favore per il Governo. È vero, la trattativa è appena all’inizio. Bisogna convincere i 4 Paesi egoisti (Olanda, Svezia, Danimarca e Austria) che…
Si dice che: – l’appetito vien mangiando, – il potere logora chi non ce l’ha, – le bugie hanno le gambe corte, – la politica deve essere una vocazione, non un lavoro od una professione. Quanti bei motti, proverbi o definizioni, ma…
Al di là di oggi, quale destino per Conte? Lo scontro cruento e mediatico scelto soprattutto dall’opposizione di centro-destra, l’argomento oggetto della sfiducia (il caso-Bonafede), non ingannino: sono unicamente un modo per dimostrare d’esistere, ritornare al consenso precedente alla Fase-1 del contagio…
L’ora della verità si avvicina per il nostro Paese. E sarà una verità sicuramente meno ambigua dei nomi utilizzati per etichettare i decreti legge. Se fosse “vero” il nome di alcuni provvedimenti normativi non ci troveremmo dove siamo. Il “cura Italia” doveva somministrare…
Sono passati molti secoli da quando Orazio, parlando a Leuconoe (ragazza dalla mente candida) le diceva: “Dum loquimurfugerit invida aetas: carpe diem quam minimum credula postero” (Mentre parliamo il Tempo invidioso sarà fuggito: Cogli l’attimo, confidando il meno possibile nel domani). Leuconoe,…
Un accordo nella maggioranza alla fine sulla regolarizzazione dei lavoratiori stranieri è stato raggiunto e il premier Giuseppe Conte ha potuto annunciare l’approvazione del Decreto Rilancio, rimasto bloccato per giorni a causa dei contrasti fra il Partito Democratico e il Movimento 5…
Cosa pensano gli italiani del decreto Rilancio di Conte? C’è chi scherza sulla potenza di fuoco, chi si sofferma sulle lacrime della Bellanova, chi vuole bocciare la ministra dell’Istruzione Azzolina che ora non promuove più tutti, come aveva dichiarato in precedenza. In teoria…
Prima che scoppiasse la fase critica della pandemia, i giornali erano pieni di retroscena sulle manovre in corso tra i partiti di governo che prefiguravano gli scenari più disparati. Tutto partiva dal movimentismo di Renzi che, con i suoi 30 deputati, è…