sabato, 19 Aprile, 2025

contagi

Politica

Dpcm Natale, vince la linea del rigore. Chi potrà spostarsi e come

Americo Mascarucci
Nel governo starebbe vincendo la linea del rigore, poche concessioni a Natale e Capodanno, piste da sci rigorosamente chiuse e limitazioni agli spostamenti fra regioni. Sarebbe questa la linea sostenuta con forza dal ministro della Salute Roberto Speranza e che dovrebbe essere ufficializzata con il nuovo Dpcm del 4 dicembre. Ciò nonostante tutta l’Italia, grazie all’abbassamento della curva dei contagi,...
Sanità

Emergenza Covid il Report Inail. Operatori della sanità, picco di contagi, denunce e risarcimenti. Impennata tra infermieri ed Rsa

Lucrezia Cutrufo
“Nell’ultimo bimestre oltre quattro casi su 10 tra i tecnici della salute”. Sono i contagi e le successive denunce per infortunio da Covid inviate all’Inail. I numeri di un crescendo di atti per risarcimenti e cause del lavoro – buona parte provenienti dal mondo della sanità – sono contenuti nel dettagliato decimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto...
Attualità

Anche Dio è positivo

Nicolò Mannino
Mai come in questo momento, dove silenzio e preoccupazioni gareggiano a chi deve prendere il sopravvento nella quotidianità di chi attende uno spiraglio di luce tra il buio del non senso di un terrorismo mediatico e con gravi danni dal punto di vista psicologico, sento forte la voce dell’autore sacro “È venuto a prendere su di se la nostra natura...
Attualità

La lezione involontaria dei negazionisti

Giuseppe Mazzei
Dobbiamo essere grati ai negazionisti del Covid. Non perché contribuiscono con le loro manifestazioni senza mascherina a diffondere il virus. Non perché rischiano di infettare le forze dell’ordine che sono costrette a fronteggiare le loro violenze. Non perché offendono medici e infermieri che ogni giorno rischiano la loro vita per salvare quella di persone gravemente malate. Non perché denigrano scioccamente...
Sanità

Istituto Spallanzani: Emergenza e lotta al Coronavirus

Martina e Ludovica Cantiello
Abbiamo posto alcune domande alla Dottoressa Marta Branca, Direttore Generale dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani, riguardanti il ruolo centrale dell’Istituto nella lotta al corona virus e abbiamo ripercorso insieme a lei le tappe principali di questi ultimi mesi di emergenza.  Il 30 gennaio 2020 i due coniugi cinesi, primi due contagiati sul territorio italiano, originari di Wuhan, sono arrivati...
Politica

Il confronto. Conte-Landini: più medicina territoriale. Le scuole non sono focolai, sì a presenza

Gianluca Migliozzi
“Dobbiamo essere franchi: i dati ci dicono che le scuole non sono focolai. Poi c’è il valore della presenza”. Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel corso di un confronto con il segretario della Cgil, Maurizio Landini. “Nelle zone rosse abbiamo cercato di mantenere i presidi delle elementari e delle medie. Poi è chiaro che le scuole provocano movimentazione...
Il Cittadino

Più probabile che non

Tommaso Marvasi
Le evoluzioni dei dati dell’epidemia – sui quali, mi sembra di avere capito, non c’è certezza neppure in chi li comunica -, grazie al meccanismo introdotto dall’ultimo dpcm, hanno dirette ed immediate conseguenze sulla colorazione “virologica” delle Regioni. Si è tentato, in questo modo, di dare una sorta di oggettività a provvedimenti sgraditi e mal tollerati da una buona parte...
Attualità

Di nuovo in trincea contro pandemia, contagi e crisi economica. Si lotta per la sopravvivenza e per il futuro. Per l’editoria è una prova finanziaria difficile e incerta

Giampiero Catone
Il Governo è intervenuto rassicurando tutte le categorie tranne chi fa informazione. Per raccontare i fatti serve una editoria libera e forte, per questo è importante l’impegno verso l’informazione. Chi vive di lettori e di impegno professionale va tutelato al pari di altri lavoratori e imprese. Siamo di nuovo combattendo in trincea contro il Coronavirus. Un corpo a corpo che...
Salute

I contagi. Brusaferro (Iss): evoluzione del virus, ora è presente in tutte le Regioni. Necessari blocchi e tracciamenti

Gianluca Migliozzi
“Ci sono regioni dove la circolazione è particolarmente elevata ma l’idea importante di questa evoluzione è che il virus, a differenza della prima ondata, circola in tutte le Regioni”. A sottolinearlo senza nascondere timori e preoccupazioni è Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss), in audizione alla Commissione Affari Sociali alla Camera sul Rapporto dell’Iss e del ministero della...
Politica

D.p.c.m. che non piace neanche a Babbo Natale e alla Befana

Domenico Turano
L’immaginaria letterina del Conte che non convince nessuno e da nord a sud cinema, teatri e palestre si spostano all’aperto, sulle strade e nelle piazze.  Si transita dai danni da Covid-19 a quelli del D.P.C.M.? “…Caro Babbo Natale, tra un paio di mesi arriverà la festività che unisce tutti ma, quest’anno, purtroppo, non sarà come negli anni passati; siamo fin...