sabato, 22 Febbraio, 2025

Confindustria

Ambiente

Plastic Tax, costi elevati e carenza di impianti

Maurizio Piccinino
“La plastic tax non ha finalità ambientali, penalizza i prodotti e non i comportamenti, e rappresenta unicamente un’imposizione volta a recuperare risorse generando nell’immediato ingenti costi a carico di consumatori, lavoratori e imprese”. Critica e senza appello, con motivazioni tecniche e ambientali precise, è la risposta di Confindustria alla tassa sulla plastica decisa dal Governo che entrerà in vigore a...
Economia

Nord Africa, per Confindustria è la “Terra promessa” del business

Maurizio Piccinino
Sarà la “terra promessa del business”, così almeno profetizza Confindustria quando parla dell’area “Mena”, ovvero i paesi del Nord Africa e del Medio Oriente, una fascia di territorio sul Mediterraneo a noi dirimpettaia, che possiede fattori di attrattività e ricchezza tali da renderla appetibile alle nostre imprese a caccia di nuove occasioni di sviluppo. Le possibilità appaiono notevoli e ancorate...
Politica

Trapezisti …con la rete

Carlo Pacella
Trattativa ILVA. «Il progetto che è stato anticipato in un incontro non va assolutamente bene, mi sembra sia molto simile a quello originario. Lo respingiamo e lavoreremo come durante questo negoziato agli obiettivi che ci siamo prefissati col signor Mittal e che il signor Mittal si è impegnato personalmente con me a raggiungere, e ci riusciremo», sono queste le parole...
Società

Confindustria, “InnovAzione” per progettare il futuro. Pescara capitale dei giovani ricercatori

Angelica Bianco
“Un progetto sulla ‘InnovAzione’ che è anche un modo per trattenere i cervelli in fuga dal nostro Paese”. Silvano Pagliuca e Luigi Di Giosaffatte, rispettivamente presidente e direttore generale di Confindustria Chieti Pescara, spiegano così l’iniziativa che vede Pescara capitale dell’innovazione, grazie alla presentazione di 20 progetti, ideati da aziende di tutta Italia e alla partecipazione di 54 studenti delle tre...
Economia

L’Italia accende il futuro

Luca Sabia
A leggere gli ultimi dati dell’Osservatorio Open Innovation e Corporate Venture Capital di Assolombarda, Italia Startup e SMAU prodotto in collaborazione con Confindustria e Confindustria Piccola Impresa e la partnership scientifica di InfoCamere e del Politecnico di Milano, un dato emerge sugli altri: le aziende vogliono innovare e per farlo si alleano con le startup italiane. Numeri alla mano, infatti,...
Editoriale

Donne leader: Antonella Marrollo, una vita d’impresa. Aziende, famiglia e sfide

Angelica Bianco
Dire che Antonella Marrollo sia “lady asfalto”, suona pericolosamente male, ma dire che per tenacia, laboriosità e impegno ha “asfaltato” le difficoltà, competitori e molto altro ancora, è farle un complimento vero e non di quelli formali, un elogio fuori dagli schemi del bon ton. Antonella Marrollo, imprenditrice, figlia d’arte, il padre Riccardo Calogero è stato negli anni 60-70 tra...
Attualità

Confindustria: “Contrarietà su introduzione tassa imballaggi”

Redazione
Confindustria esprime “forte contrarietà in merito all’introduzione di una tassa sugli imballaggi in plastica prevista dal documento programmatico di bilancio 2020. La misura – si legge in una nota – non ha finalità ambientali, penalizza i prodotti e non i comportamenti, e rappresenta unicamente un’imposizione diretta a recuperare risorse ponendo ingenti costi a carico di consumatori, lavoratori e imprese. Le...
Economia

Economia, la crescita zero spaventa

Maurizio Piccinino
Se Confindustria è in allarme “l’Italia è a crescita zero”, le piccole imprese affondano. Più che l’attesa “ripresina” saranno instabilità e sfiducia a dominare il fine 2019. Ieri il vertice della Confederazione degli industriali ha corretto di molto le previsioni improntate all’ottimismo del Governo. “L’Italia è ancora sulla soglia della crescita zero”, hanno detto gli industriali attraverso il loro Centro...
Lavoro

Parte da Catania la sfida dei giovani imprenditori siciliani

Redazione
Un patto generazionale da sottoscrivere tra i Giovani imprenditori siciliani di Confindustria e i rappresentanti del governo nazionale e regionale. Tre tavole rotonde con docenti universitari, politici, imprenditori, giornalisti, rappresentanti del mondo del credito. Ma soprattutto storie d’impresa e un momento di confronto per tracciare, alla presenza, tra gli altri, del viceministro delle infrastrutture e dei trasporti, Giancarlo Cancelleri, e...
Economia

Economia, il gelo d’Autunno

Maurizio Piccinino
Mentre si affastellano in parlamento le ipotesi di nuovi patti, resistenze e desistenze, per l’economia arriva il gelo. Sindacati e industriali, questa volta in coro, chiedono subito un Governo e raccontano che sono sempre più evidenti i segni di una crisi che mostrerà i sui effetti negativi in autunno. Oggi c’è una Italia fragile, stretta da tensioni internazionali, da vertenze...