giovedì, 15 Maggio, 2025

Confindustria

Economia

Settimana decisiva. Pensioni e fisco. Sindacati e Confindustria premono sul Governo

Maurizio Piccinino
Governo, sindacati e Associazioni di categoria, si apre una settimana cruciale su previdenza, fisco e ammortizzatori sociali. Temi ad alto rischio di rottura ma emerge con forza la ricerca di riannodare i fili del dialogo per nuove intese, che imprimerebbero una accelerazione al Piano nazionale di Ripresa. La parola che in queste ore riecheggia con insistenza è “confronto”. Draghi, sì...
Lavoro

Brugnoli (Confindustria): RdC non crea lavoro, per i giovani più formazione e scuole tecniche

Francesco Gentile
Basta sussidi inutili serve un patto scuola-imprese, per recuperare il tempo perduto. È la proposta di Giovanni Brugnoli, vice presidente di Confindustria per il “Capitale Umano”. Una sfida che per l’esponente degli industriali deve essere vinta partendo innanzitutto dalla eliminazione del Reddito di cittadinanza così come è impostato ossia come misura inefficace per formare e creare occupazione. Troppi giovani disoccupati...
Politica

Governo-Sindacati accordo in salita. Confindustria: no ad altri impegni economici

Maurizio Piccinino
Il cantiere delle politiche del lavoro, degli ammortizzatori sociali, della previdenza è ancora in sospeso in attesa dei prossimi vertici. Sale l’attesa per le decisioni ma di tempo ne è rimasto poco, novembre sarà decisivo. C’è, tuttavia, una ragione del ritardi, ed è quella economica, intercettare una ripresa forte significa sostenere una impalcatura sociale che ha di costi elevati nel...
Economia

Confindustria. Bonomi: errore rifinanziare il RdC. Troppo assistenzialismo

Francesco Gentile
Sul Reddito di cittadinanza, Confindustria contrariata dalla scelta del Governo di rifinanziare la misura. A dirlo con toni aspri è il presidente degli industriali Carlo Bonomi “Continuiamo a buttare miliardi pubblici in un momento importante del Paese in misure che non hanno mai funzionato, battaglie di bandierine”. “Nel contrasto alla povertà”, per Bonomi, “non ha funzionato perché non arriva agli...
Attualità

Confindustria. Bonomi: “Ossessione per la crescita. Ma i partiti assaltano la diligenza”

Maurizio Piccinino
“Ossessione”, non il drammatico film di Visconti, ma la parola d’ordine lanciata dal leader della Confindustria, Carlo Bonomi che ai Giovani industriali riuniti in convegno a Napoli indica loro la rotta: “Serve ossessione per la crescita: mettere le risorse là dove ci fanno crescere”. Moltiplicare il Pil Per Bonomi non c’è altra via e vita economica senza la crescita. “Abbiamo...
Economia

La ricetta di Confindustria. Grassi: dal Piano nazionale di Ripresa forte spinta al Sud. Basta ideologie serve coesione

Francesco Gentile
Una forte politica di sviluppo che ha in una “forte coesione nazionale” il suo punto di riferimento. È quanto auspicato da Vito Grassi, Vice Presidente di Confindustria e Presidente del Consiglio delle Rappresentanze regionali di Confindustria, presente a Napoli per un convegno sul tema: “Sud e Nord insieme verso l’Europa”.Cambiare schema“Siamo andati indietro per un ventennio”, osserva l’esponente di Confindustria,...
Energia

Organizzazione e risorse umane, sfide green industria energetica

Paolo Fruncillo
“La transizione energetica passa necessariamente attraverso l’aggiornamento delle competenze professionali esistenti e la creazione di nuovi profili e modelli di lavoro per affrontare le sfide dello sviluppo sostenibile”. Lo ha ribadito il presidente di Confindustria Energia, Giuseppe Ricci, nell’evento ospitato dal Cnel, alla presenza del presidente Tiziano Treu, per presentare lo studio “L’industria energetica, protagonista del cambiamento. Leggere lo scenario...
Economia

Patto Confindustria-Intesa San Paolo. Bonomi: 150 miliardi a sostegno delle imprese. Messina: consolidare la ripresa

Paolo Fruncillo
Un patto a sostegno delle imprese che vale 150 miliardi. Carlo Bonomi, Presidente di Confindustria e Carlo Messina, Consigliere delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo, hanno firmato il nuovo Accordo per la crescita delle imprese italiane. Finanziare l’innovazione Il nuovo percorso per “Competitività, Innovazione, Sostenibilità”, mette a disposizione delle imprese italiane 150 miliardi di euro per promuovere “l’evoluzione del sistema...
Economia

Dati Confindustria. Crescita più forte. Bonomi: Draghi ok, ora piano infrastrutture

Maurizio Piccinino
Le prospettive economiche positive sovrastano quelle negative. L’Italia gira a ritmi sostenuti così da permettere la risalita del Pil più forte delle attese. Il Centro studi di Confindustria non ha dubbi il Paese ha imboccato una strada sicura, grazie a un mix di fattori. Le linee guida di Governo impostate dal premier Draghi come l’annuncio di non mettere nuove tasse...
Attualità

Confindustria. Stirpe: Green Pass, scelta utile. Imprese pronte non ci sarà caos

Francesco Gentile
“Nessun rischio caos con il Green pass per le aziende”. Ne è convinto Maurizio Stirpe, vice presidente di Confindustria, responsabile del settore Lavoro e Relazioni Industriali, che ribadisce a pochi giorni dall’entrata in vigore del lasciapassare verde, che prevede restrizioni e sanzioni a chi ne è sprovvisto, la piena “Fiducia nel Green pass”. Nessun problema “L’intervento è stato attentamente pensato,...