mercoledì, 2 Luglio, 2025

Confesercenti

Economia

Il crollo del Pil. Confesercenti: situazione grave, nessun segno di rilancio dell’economia. Dalla PA ritardi inconcepibili

Maurizio Piccinino
Guai seri per l’economia, soprattutto per le piccole imprese e i piccoli esercizi commerciali. Finita tra le spine della crisi quello che una volta veniva definito, retoricamente “piccolo è bello”, in realtà in Italia sono loro, le micro imprese ad essere le più assediate dal fisco e burocrazia, da adempimenti e costi. Ora è arrivata la notizia che il calo...
Attualità

Nuova crisi dei consumi a luglio. Confesercenti: pesa il clima d’incertezza. Necessario prolungare cassa integrazione e incentivi fino a marzo 2021

Maurizio Piccinino
Più bassi che alti. Così se giugno aveva fatto sperare in una ripresa di consumi luglio ha deluso le aspettative facendo temere il peggio. Per ora i “segnali” rimangono deboli sul fronte della fiducia. Sul recupero pesa il clima di incertezza per le famiglie e le imprese. Così l’Ufficio Economico Confesercenti commenta i dati Istat sulla fiducia di luglio. Per...
Economia

Fisco e date. Confesercenti: “l’abbonamento fiscale”, per rateizzare i versamenti, non creare ingorghi e aiutare le imprese

Angelica Bianco
Lo hanno ribattezzato “abbonamento fiscale”, e servirà a dare respiro alle piccole imprese. In altri termini si tratta di rateizzate le uscite fiscali in modo che le imprese abbiano in cassa un po’ di liquidità. È l’iniziativa lanciata dalla Confesercenti che ha chiesto per prima la possibilità di effettuare pagamenti mensili, una sorta di “abbonamento fiscale”, che dia maggior respiro...
Attualità

Cassa integrazione: la beffa del decreto semplificazioni, il Governo impone nuove complicazioni a danno delle imprese

Maurizio Piccinino
Confesercenti, l’aveva esortato: togliete la palla al piede della burocrazia alle imprese. Ma ha ottenuto dal governo nuove complicazioni sotto la forma beffarda del decreto “semplificazioni”. Così ieri la confederazione nazionale degli esercenti ha scritto un polemico comunicato che ha questo incipit: “Dal Dl Semplificazioni alla fiera delle complicazioni il passo è breve”. “Il decreto dimentica il lavoro, e sulla...
Economia

Fisco: Confesercenti “nel 2020 pressione torna a salire”

Redazione
Il Pil cala e la pressione fiscale torna a salire. Nel 2020 il peso delle entrate sul prodotto interno lordo italiano aumenterà di 0,5 punti rispetto al 2019, contribuendo in tal modo ad accentuare la contrazione della spesa e degli investimenti. Ancora maggiore è l’aumento ipotizzabile per la pressione contributiva, che potrebbe arrivare a registrare un incremento di 0,8 punti...
Economia

Stati Generali, oggi si inizia. Presenti i big dell’Unione. La destra diserta, Pd e Iv snobbano. Le proposte di Confesercenti

Maurizio Piccinino
Oggi è il giorno dell’inaugurazione degli Stati Generali dell’Economia a Villa Pamphilj, per l’occasione ci saranno i big dell’Unione Europea. L’inaugurazione sarà dedicata al contesto europeo e internazionale: una giornata in sui si affronteranno le sfide economiche con ospiti che vanno da Christine Lagarde (Bce) a Cristalina Georgieva (Fmi), da Ursula Von Der Leyen e Paolo Gentiloni (Commissione), a David...
Economia

Confesercenti: passaggio fondamentale ma servono svolte e riforme concrete. De Luise: usare bene e subito i fondi Europei

Angelica Bianco
C’è chi crede negli “Stati Generali”, come i partiti di maggioranza di Governo chi è contrario come i leader dell’opposizione, e chi come le Associazioni di categoria sperano che la chiamata al confronto sui temi economici, di sicurezza e di ripresa Nazionale alla fine qualcosa ne uscirà. Tra chi nutre speranze c’è la Confesercenti. “Sono il momento della responsabilità: dobbiamo...
Economia

Economia, una Italia divisa in due: una valanga disoccupati e inattivi; e la Borsa che festeggia

Giampiero Catone
Alle porte una frattura che sarà una imprevedibile tempesta sociale. Da Istat e Inps: dati allarmanti su occupazione e chiusure di attività. Confesercenti e Confindustria: gli aiuti sono urgenti. Rilanciamo la proposta de La Discussione: soldi e sostegni finanziari a chi non ha reddito e alle piccole imprese che sono l’architrave di lavoro e sviluppo. Tensioni sociali, rischio rivolte, caduta...
Editoriale

Fase2, Confesercenti: ripresa lenta, pochi clienti e troppe spese. E sui fondi vincono burocrazia e tempi lunghi

Maurizio Piccinino
Fase 2 è l’ora dei contagi per capire come ci sarà (se ci sarà) la ripresa dei consumi e di conseguenza se tornerà a girare il denaro, oppure i soldi rimarranno congelati in banca. Tra poche certezze e molti dubbi la Confesercenti sonda i cittadini e vede che i consumi vanno al rallentatore, e di confida nell’estate. “Il 72% delle...
Economia

Emergenza contagi. Confesercenti: molte imprese non riapriranno. Timori per sicurezza, costi e norme incerte

Maurizio Piccinino
Esercenti in crisi, disorientati e con la paura di affrontare spese maggiori degli introiti. Circa 6 imprese su 10, tra negozi, bar e ristoranti, sono intenzionati a riaprire. A trattenere le imprese dalla riapertura è soprattutto il timore di lavorare in perdita, ma anche il rebus delle regole di sicurezza e la paura dei contagi da Coronavirus. È quanto emerge...