martedì, 1 Aprile, 2025

Confesercenti

Economia

Confesercenti: tonfo da 17 miliardi, cresce solo il fisco

Maurizio Piccinino
Sono sei i settori commerciali in crescita in Italia. Mentre quelli in caduta non si contano più. È l’amaro fine anno presentato dalla Confesercenti in una dettagliata analisi sui consumi e lo stato generale della economia Italiana, illustrata alla Convention 2019 tenuta nei giorni scorsi a Venezia organizzata dall’associazione di piccole e medie imprese. Le note positive quelle che fanno...
Società

Tredicesime: Confesercenti-Swg, in arrivo 44.8 miliardi, +1.3%

Redazione
Una tredicesima più ricca, ma sotto il materasso resterà meno del solito. Entro la fine della prossima settimana, circa 33 milioni di lavoratori e pensionati avranno ricevuto la sospirata tredicesima mensilità, per un totale di circa 44,8 miliardi di euro. È quanto emerge dalle elaborazioni dell’Ufficio Economico Confesercenti sui dati ufficiali e un survey condotto con SWG. Il risparmio e...
Economia

Consumi: Confesercenti “Italia maglia nera in Europa”

Redazione
Dopo dodici anni, la crisi dei consumi non è ancora stata archiviata: le famiglie italiane spendono oggi 17 miliardi di euro in meno rispetto a quanto spendessero nel 2007. E nel 2019 la spesa ha rallentato di nuovo: nei primi sei mesi dell’anno è diminuita di 43 milioni di euro, e l’anno si chiuderà con una dinamica più bassa di mezzo...
Economia

Dal “piccolo è bello”, alla crisi senza fine. Il tonfo dell’edilizia

Maurizio Piccinino
“I prestiti alle imprese sono diminuiti, in misura più accentuata per le società di piccole dimensioni”. C’è da chiedersi davanti alle ulteriori strette nel concedere prestiti, se sia ancora possibile dire:  “piccolo è bello”. In fin dei conti proprio le mini imprese sono quelle che pagano di più, che sono le più controllare, sempre nel mirino dell’Agenzia delle entrate con...
Economia

Fisco: Confesercenti “Canone unico, per imprese rischio aumenti 25%”

Redazione
“Il Canone unico rischia di portare ad un nuovo aumento della pressione fiscale locale sulle piccole imprese. La nuova tassa unificata delle imposte locali minori, dal suolo pubblico alla pubblicità, da semplificazione potrebbe trasformarsi in aggravio: la norma, infatti, prevede che il gettito fiscale del nuovo Canone non possa essere inferiore alle imposte che sostituisce, ma non pone alcun limite...
Economia

Pil: Confesercenti “Istat conferma stagnazione”

Redazione
“Un’estate fredda, anche per il turismo, certifica la stagnazione italiana. I dati sul III trimestre confermano la frenata quasi totale della nostra economia, sostanzialmente ferma da inizio 2018: il dato tendenziale di +0,3% non basta infatti a fare invertire la rotta”. Così l’Ufficio economico Confesercenti commenta il dato di anticipazione sul PIL nel III trimestre diffuso oggi da Istat. “La...
Società

Commercio, il gelo dei consumi

Maurizio Piccinino
Brutte notizie per il commercio e i consumi delle famiglie che anche ad agosto sono continuati a retrocedere. Il dietrofront continua da 5 anni – malgrado gli annunci di ripresine – con conseguenze pesanti in primo luogo per gli esercenti che chiudono bottega. Il ritmo è di 14 negozi al giorno che da anni abbassano le saracinesche e non le...
Economia

Credito al consumo, prestiti cresciuti di 7,2 miliardi in un anno

Redazione
Non si ferma la corsa del credito al consumo. A fine 2018 lo stock relativo di prestiti delle famiglie ha raggiunto quota 96 miliardi di euro, con una crescita di 7,2 miliardi rispetto all’anno precedente. Nel complesso, il mercato del credito al consumo ha segnato nel 2018 un’accelerazione dell’8,8% sull’anno precedente, un ritmo appena più contenuto rispetto al +9,3% messo...
Economia

Consumi: Confesercenti “1 mld di vendite in meno nel 2019”

Redazione
La crisi del commercio non è mai finita. Dopo la debole ‘ripresina’ degli anni scorsi, la spesa delle famiglie è tornata a frenare. Se non ci saranno inversioni di tendenza, il 2019 si chiuderà con una flessione del -0,4% delle vendite, per oltre un miliardo di euro in meno rispetto al 2018: il risultato peggiore degli ultimi quattro anni. A...
Lavoro

14esima: Confesercenti-Swg, in arrivo 7 mld a 7,6 mln italiani

Redazione
È di nuovo tempo di quattordicesima. Tra questa settimana e la seconda di luglio oltre 7,6 milioni di italiani riceveranno la mensilità in più, per un importo medio di 1.263 euro per i dipendenti e di circa 525 euro per i pensionati, per un totale di circa 7 miliardi di euro. Un’iniezione di liquidità consistente, attesa dai lavoratori e, quest’anno,...