domenica, 4 Maggio, 2025

Coldiretti

Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): frutta e verdura, l’export supera i 10 miliardi. Prodotti di qualità per mercati esigenti

Leonzia Gaina
L’esportazioni di frutta e verdura fresche e trasformate superano per la prima volta il muro dei 10 miliardi di euro. Un aumento, segnala la Coldiretti dell’8%, “nonostante le difficoltà legate all’aumento dei costi legato alla guerra in Ucraina ma anche degli effetti dei cambiamenti climatici che hanno penalizzato soprattutto il settore del fresco”. Berlino primo acquirente Le cifre della scalata...
Salute

Coldiretti: la dieta salva vista per 4 italiani su dieci. I cibi utili e le proposte di Campagna amica

Anna Garofalo
L’Italia può contare sull’agricoltura più green d’Europa con 5450 specialità e tra queste la “dieta salva occhi”. A sottolinearlo è la Coldiretti che ha fatto un suo speciale report. “Su oltre 4 italiani su 10 (43%) che hanno problemi agli occhi”, scrive la Confederazione, “arriva la dieta salva vista con cavoli, broccoli, carote, cicorie e olio extravergine di oliva”. L’analisi...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): l’AgriTech salva l’agricoltura e le imprese

Leonzia Gaina
La nuova agricoltura scopre droni e robot. L’AgriTech salva il lavoro nei campi e la spesa in 6 aziende su 10. “I cambiamenti climatici”, rivela la Coldiretti “spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su 10 (64%) su dieci che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai...
Agroalimentare

Coldiretti: con fiumi in secca a rischio il 33% di cibo Made in Italy

Marco Santarelli
Secondo Coldiretti con il Po e altri fiumi in secca è a rischio un terzo del cibo Made in Italy che si produce nella food valley della Pianura Padana dove si concentra anche la metà dell’allevamento nazionale. Dal grano duro per la pasta alla salsa di pomodoro, dal Parmigiano reggiano al Grana Padano al prosciutto di Parma o il Culatello...
Società

Piccoli borghi tenuti in vita dagli anziani. Grenzi (Coldiretti Senior): strategici per ambiente, cultura e gastronomia

Lorenzo Romeo
Anziani contro lo spopolamento dei paesi e per merito loro che sopravvivono tradizioni e storia. È quanto emerge dall’analisi Coldiretti sui dati del centro studi Divulga: “Le bellezze dei piccoli borghi italiani sono custodite da 1,3 milioni di anziani che combattono lo spopolamento, tramandano le tradizioni, trasmettono i saperi e difendono il valore storico, ambientale e culturale dei territori”. L’assemblea...
Ambiente

Prandini (Coldiretti). Bufere e rischio per 40 mila alberi. Corridoi verdi, servono interventi professionali

Leonzia Gaina
Una situazione di rischio in cui si contano oltre 40mila alberi pericolanti. La stima del pericolo innescato da bufere di vento, tornado e trombe d’aria è fatta dalla Coldiretti sull’ultimo rapporto sugli interventi dei vigili del fuoco per rimuovere tronchi, tagliare rami o mettere in sicurezza piante a rischio caduta nelle città. Bufere di vento “Dalle due bufere di vento...
Agroalimentare

Export agroalimentare italiano da record

Lorenzo Romeo
Record storico per l’export agroalimentare italiano nel mondo, che ha raggiunto i 60 miliardi di euro di fatturato nel 2022 (+17%), trainato soprattutto dai prodotti simbolo della Dieta Mediterranea come vino, pasta e ortofrutta fresca che salgono sul podio dei prodotti italiani più venduti all’estero. È quanto emerge dalle proiezioni della Coldiretti sulla base dei dati Istat sul commercio estero...
Economia

L’inflazione costringe gli italiani al risparmio

Francesco Gentile
Uno studio Coldiretti/Censis sui comportamenti delle persone per far fronte al caro prezzi nel carrello rivela che per affrontare l’inflazione, gli italiani mettono in pratica sempre di più nuove strategie di risparmio. Tra le strategie adottate dagli italiani c’è quella di compilare la lista della spesa per mettere sotto controllo gli acquisti d’impulso e questa è diventata una abitudine per...
Ambiente

Coldiretti: effetto clima, api disorientate, cormorani che fanno strage di pesci, il radicchio incolore. Danni incalcolabili

Leonzia Gaina
Effetto clima sull’agricoltura e i sistemi della natura. Le anomalie sono ora pagare a caro prezzo con danni alla produzione. Lo sottolinea la Coldiretti che vede crescere i radicchi scoloriti che senza il freddo non riescono ad arrivare a maturazione in Veneto fino all’invasione di cormorani che sono moltiplicati in Puglia facendo strage di pesce negli allevamenti e in mare...
Agroalimentare

Coldiretti: effetti crisi climatica sempre più evidenti

Marco Santarelli
Il caldo anomalo di questi giorni fa seguito a un 2022 con una temperatura media superiore di 1,15 gradi in Italia e la caduta del 30% di precipitazioni in meno, rispetto alla media storica del periodo che va dal 1991 al 2020. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla banca dati aggiornata dell’Istituto delle scienze atmosferiche e del...