venerdì, 2 Maggio, 2025

Coldiretti

Attualità

Fao. Allarme Coldiretti. Bangladesh, Egitto e Kenya i Paesi più colpiti dallo stop al grano  

Lorenzo Romeo
Nel corso della terza giornata del ‘Food Summit Onu’ in corso al Palazzo della Fao a Roma si è fatto il punto sui danni che ha causato la decisione della Russia di non rinnovare l’accordo sul grano grazie a cui, nell’ultimo anno, Kiev ha esportato grano, mais e altri cereali dai porti sul Mar Nero. Ebbene, secondo uno studio della...
Società

Analisi Coldiretti al vertice Fao. 735 milioni di persone a rischio fame

Francesco Gentile
Se il costo del cibo aumenta in tutto il mondo, altrettanto non si può dire delle paghe dei contadini che sono diminuite del 21%. Una situazione paradossale quella svelata dalla Coldiretti nel corso della seconda giornata del ‘Food Summit’ dell’Onu in corso nel Palazzo della Fao a Roma. Nello specifico, gli agricoltori hanno registrato un calo delle entrate soprattutto per...
Economia

Coldiretti: guerra e speculazioni, affondano i produttori di grano italiani

Valerio Servillo
Guerra, speculazioni e fame. Così le incertezze alimentano le insicurezze dei mercati e gli affari illeciti sulla pelle dei produttori e cittadini. È il caso delle supervalutazioni del grano. Per la Coldiretti i prezzi del grano sono balzati ai massimi da mesi “sfondando”, sottolinea la Confederazione, “quota di 7,57 dollari per bushel per le preoccupazioni internazionali sulle spedizioni dal Mar...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): carne sintetica il no del Senato frutto della nostra mobilitazione

Ettore Di Bartolomeo
Per la Coldiretti è il risultato auspicato frutto “della grande mobilitazione”, contro la carne sintetica. Si tratta del via libera dell’aula del Senato a ddl sui cibi sintetici che è sostenuto da 3 italiani su 4 (74%) che si dichiarano contrari al consumo di latte, carne e pesce prodotti in laboratorio. Il no del Senato A dare man forte alla...
Agroalimentare

Prandini: ricerca e qualità per un’agricoltura protagonista

Elisabetta La Scala
Digitalizzazione e nuove tecnologie, robotica e intelligenza artificiale, droni e big data. Sono alcune delle parole chiave che Coldiretti indica per l’Agricoltura 4.0. Un progetto che racchiude in sé la nuova e grande frontiera del biologico, del biodinamico, delle eccellenze che rendono l’agroalimentare italiano al top nel mondo per utili e qualità. Ne parliamo con Ettore Prandini, presidente di Coldiretti,...
Turismo

Bankitalia: +30% spesa turisti stranieri in Italia

Marco Santarelli
Il turismo straniero in Italia sembra godere di un ottimo stato di salute. Appaiono lontani anni luce gli anni della pandemia con le relative restrizioni che ovviamente bloccarono l’intero settore. In un commento sui dati delle ‘Statistiche sul Turismo Internazionale dell’Italia’ relativi ad aprile, Banca d’Italia ha spiegato che il saldo della bilancia dei pagamenti turistica del BelPaese ha registrato...
Salute

Coldiretti: afa e caldo, ecco la dieta estiva del riposo

Ettore Di Bartolomeo
Coldiretti in versione naturopatica con i tanti consigli su come riequilibrare le forze per affrontare le giornate afose. “Il caldo aumenta i disagi per i circa 12 milioni di italiani che soffrono di insonnia con ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e tensione muscolare acuite dall’afa nelle ore di riposo”, scrive la Coldiretti nel sottolineare che per affrontare il balzo...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): Italia prima per agricoltura bio. 75800 produttori con qualità e prezzi contenuti

Valerio Servillo
Agricoltura italiana al galoppo verso il biologico. L’ampliamento della percentuale di terreni destinati al bio conferma anche la crescita dei consumi e gli orientamenti delle famiglie che preferiscono acquistare profitto di qualità. A livello nazionale la superficie agricola utilizzata (Sau) destinata a biologico in Italia raggiunge il record storico di 2,3 milioni di ettari (+7,5%) pari a quasi il 19%...
Agroalimentare

Tecniche di evoluzione assistita. Prandini (Coldiretti): sarà il futuro dell’agricoltura di qualità

Ettore Di Bartolomeo
Tecniche di evoluzione assistita, si apre una nuova dimensione per l’agricoltura che piace alle Confederazioni di categoria: più ambiente, più innovazioni più sviluppo sostenibile. A raccontare come saranno i Tea è la Coldiretti. “E’ importante la presentazione del nuovo quadro regolamentare per il miglioramento genetico che distingue nettamente i vecchi ed obsoleti Ogm dalle nuove tecniche di evoluzione assistita (Tea)”,...
Agroalimentare

Coldiretti: i danni dell’inflazione, gli italiani hanno speso 4 miliardi in più ma per fare meno acquisti

Francesco Gentile
Più spesa e meno acquisti. È il paradosso analizzato dalla Coldiretti che arriva a conclusioni problematiche: gli italiani hanno speso quasi 4 miliardi in più per mangiare ma a causa del caro prezzi hanno dovuto tagliare le quantità acquistate. L’allarme costi e l’inflazione La stima della Coldiretti segue l’allarme lanciato dall’Unione Nazionale Consumatori su dati Istat sull’andamento dell’inflazione a giugno...