martedì, 4 Febbraio, 2025

CNEL

Economia

Perché sopprimere il Consiglio Nazionale dell’economia e del lavoro ?

Domenico Turano
È l’accanimento sistematico di parlamentari di ogni legislatura nel prendere di mira il CNEL, organo costituzionale. Per i meno informati è opportuno una doverosa premessa per descrivere la sua posizione in Costituzione, analizzandone la Parte II – Ordinamento della Repubblica – che raggruppa tre Titoli, così denominati: Titolo I – Il Parlamento, Titolo II – Il Presidente della Repubblica e...
Società

Giovani: Cnel lancia Consultazione pubblica

Redazione
Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (Cnel) ha varato una Consultazione pubblica con l’obiettivo di raccogliere le aspettative dei giovani e il loro punto di vista su alcuni temi di stretta attualità come l’Europa, il lavoro, la scuola, l’università e i servizi pubblici. L’iniziativa- spiega la nota del Cnel – è svolta sulla base dell’articolo 10 del regolamento degli...
Società

Sicurezza stradale: al via consultazione pubblica del Cnel

Redazione
L’assemblea del CNEL ha varato una consultazione pubblica per acquisire il parere dei cittadini sul tema della sicurezza stradale e sulla riforma del Codice della Strada, attraverso la compilazione di un questionario online, su https://www.cnel.it/Comunicazione-e-Stampa/Consultazioni-pubbliche/ Sicurezza-Stradale. L’iniziativa, svolta sulla base dell’articolo 10 del nuovo regolamento degli Organi del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, è indirizzata a tutti i cittadini,...