sabato, 22 Febbraio, 2025

centrodestra

Politica

Berlusconi: “Possibile l’entrata di FdI e Lega nel PPE”

Stefano Ghionni
Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi apre a una maggioranza di Centrodestra in Europa. Parole, le sue, rilasciate nel corso di un’intervista al quotidiano ‘Il Giornale’. “Sarebbe una svolta importante e darebbe nuovo impulso al funzionamento delle istituzioni europee, superando ogni residua forma di scetticismo verso la casa comunitaria”. Per l’ex premier oramai la maggioranza fra popolari, liberali e...
Manica Larga

Se il PD ha smesso di innovare

Luca Sabia
È un gran chiacchiericcio. Effetto Schlein. Alleanza con i 5S. Campo largo, anzi larghissimo. Sintesi altissime (sic!). Fazio che lascia. Altri che ci pensano. E via discorrendo. Un blah, blah, blah che gratta e gratta e si ha quella fastidiosa sensazione di girarci sempre attorno senza mai andare al nocciolo del problema, che un nome e un cognome ce l’ha. E...
Politica

Giorgia, il referendum e le riforme istituzionali

Giuseppe Mazzei
“Se il Parlamento non vorrà approvare con i numeri che servono la riforma lo chiederemo ai cittadini con il referendum“. Così Giorgia Meloni. Un modo per dire che non intende mollare e che a differenza di Schlein, ritiene le modifiche alla Costituzione una priorità. Ma a quale referendum si riferisce? Se la riforma costituzionale non ottenesse i due terzi dei...
Il silenzio delle parole

Le parole giuste per governare

Maurizio Merlo
Le parole giuste per ottenere consenso elettorale, e quindi per governare, sono certamente quelle che ci raccontano del come vivere il futuro, la qualità della vita, le regole sociali, ma incredibilmente queste parole apparentemente così decisive vengono dopo altre parole, quelle che riguardano la reputazione dell’offerta di governo. Mi spiego. Un programma di governo può essere ricco di appeal ma debole,...
Politica

Giorgia Meloni e la lezione di Alcide De Gasperi: coinvolgere personalità di culture e idee diverse

Giampiero Catone
Lo citiamo con un duplice motivo di orgoglio perché il saggista e politologo Ernesto Galli della Loggia non solo rende merito ad Alcide De Gaspari per la sua lungimirante visione politica ed istituzionale, ma ricorda l’ampiezza inclusiva del pensiero della Democrazia Cristiana e del suo fondatore. Noi che scriviamo sul giornale fondato da De Gasperi abbiamo letto con attenzione  l’approfondimento...
Il silenzio delle parole

Sincretismo operativo di governo

Maurizio Merlo
Primi dati delle elezioni regionali in Lazio e Lombardia. Stravince il Centrodestra anche in Lazio dove il Centrosinistra partiva vincente. D’altronde perché l’elettore di sinistra dovrebbe andare a perder tempo ad esprimere un voto in assenza di plausibile possibilità di vittoria? In termini di risultato lo stesso accadde qualche mese fa alle elezioni politiche: centrosinistra soltanto teoricamente unito vincente a...
Regioni

Regionali Lazio. Carlo Giovanardi (Popolo e Libertà) sostiene Francesco Rocca Presidente e Vincenzo Romano Spica

Angelica Bianco
Conclusa ieri pomeriggio la conferenza stampa in cui Carlo Giovanardi e altri rappresentanti di 14 sigle tra associazioni e partiti popolari, liberali, di ispirazione cristiana, hanno ufficializzato il supporto a Francesco Rocca Presidente e al candidato della Lista Civica Vincenzo Romano Spica. “I Popolari liberali di ispirazione cristiana oggi scelgono di sostenere Francesco Rocca a Presidente della Regione Lazio non...
Politica

“Fare i conti con la realtà”

Giuseppe Mazzei
Spiegando perché nel 2019 aveva proposto il taglio delle accise e perché poi non lo ha fatto ora che è al governo, Giorgia Meloni ha fatto un richiamo ad un sano principio: “si fanno i conti con la realtà con la quale ci si misura”. È un’osservazione che sembra ovvia e di buon senso ma che non è poi così scontata in...
Politica

Fontana: “Lombardia leader nazionale sostenibile. Integrazione tra medici di famiglia e ospedalieri”

Angelica Bianco
Presidente Fontana, la regione Lombardia che lei ha guidato per 5 anni è la punta di diamante dell’economia italiana con un PIL pari a 368 miliardi e 582 milioni e un PIL pro capite di 36.500, di poco sotto la media europea che è di 36.800. Quali sono i punti cardine del suo programma per mantenere e migliorare questo risultato?...
Politica

Elezioni in programma. Nell’agenda politica non c’è solo il Pd

Giuseppe Mazzei
Anche quest’anno avremo un piccola dose di elezioni, ma si voterà meno, rispetto sia al 2022, che ha visto le elezioni politiche anticipate, sia al 2024, in cui si svolgeranno quelle europee. Sulla carta, quindi, non ci dovrebbero essere le  fibrillazioni che abitualmente investono i partiti  e il governo ad ogni stormir di urna. Tra un mese ci saranno elezioni in due...