0

carceri- Pagina 7

Gli impegni del Governo nella relazione della Ministra al Parlamento. Cartabia: le riforme della Giustizia strategiche per l’Italia

Approvazione delle leggi delega in materia di processo civile e penale; interventi in tema di insolvenza e avvio del reclutamento per l’Ufficio per il Processo, il progetto per l’innovazione degli uffici giudiziari. Bilancio positivo quello tracciato nella relazione annuale sull’amministrazione della giustizia al Senato…
giovedì, 20 Gennaio 2022

Servire il cittadino tutelando il bene comune

La cultura del Bene Comune e il rispetto dei valori Costituzionali passano sempre da un impegno che va oltre ogni aspettativa. La Polizia Penitenziaria da sempre pone al centro del suo essere quel servizio di tutela dei principi che rendono particolarmente unica…
venerdì, 31 Dicembre 2021

Pandemia evento eccezionale per amnistia e indulto?

Amnistia ed indulto sono sempre il sogno dei condannati – detenuti e non – nonché dei loro familiari, per poter iniziare un nuovo  percorso di vita all’insegna della legalità. Non sono molte  le persone che hanno effettiva cognizione del mondo carcerario – del quale…
martedì, 6 Luglio 2021

Telefonini in cella, la crociata del Ministero

I detenuti, come è noto, non possono comunicare con l’esterno. Se così fosse, infatti, gli affiliati i personaggi posti al vertice delle consorterie criminali avrebbero la possibilità di coordinare le attività illecite comodamente da dietro le sbarre. Ciò nonostante, non è inusuale…
venerdì, 22 Maggio 2020

L’incertezza del diritto

Ho cercato in ogni modo, pensando all’argomento da trattare questa settimana, di trovare un tema che non avesse connessione con la giustizia. Avevo creduto di trovarlo nell’esternazione del mio fortissimo desiderio di tornare ad avere contatto fisico con la gente, di essere…
domenica, 10 Maggio 2020