domenica, 23 Febbraio, 2025

cambiamenti climatici

Economia

Pichetto Fratin: “Mantenuti gli impegni sui cambiamenti climatici”

Redazione
“Favorire la transizione ecologica è un dovere che abbiamo verso le nuove generazioni, ma al contempo rappresenta anche una grande opportunità. Stiamo vivendo una nuova rivoluzione, caratterizzata da uno sviluppo senza precedenti, un forte cambiamento dovuto alle nuove tecnologie e alle nuove norme che ci pongono dinanzi a un grande impegno poiché siamo un Paese ricco e all’avanguardia e dobbiamo...
Ambiente

Bill Gates: per affrontare i cambiamenti climatici servono innovazione e denaro

Francesco Gentile
Una transizione ecologica socialmente equa dovrebbe basarsi fortemente sull’innovazione tecnologica. Lo ha dichiarato Bill Gates alla conferenza “Crescita e clima” che si è tenuta a Parigi. “Il modo per conciliare il fatto che il clima è incredibilmente importante e la riluttanza delle persone a sostenere costi molto elevati è l’innovazione”, ha detto Gates. Nuovi mercati tecnologici Il magnate americano, in...
Ambiente

Cop28 rischia il flop, comincia con polemiche sui conflitti di interessi

Paolo Fruncillo
E’ la Cop di svolta per alcuni. Per altri è la Cop dei paradossi. Per altri ancora è la Cop dell’ultima possibilità. E’ la Cop28 che si apre oggi e dura fino al 12 dicembre. E’ la ventottesima conferenza sui cambiamenti climatici; vertice annuale delle Nazioni Unite, a Dubai. Paradossi e contraddizioni Proprio la sede scelta è la prima questione...
Esteri

Maltempo, 14 milioni di americani in allerta: freddo e neve accolgono i viaggiatori dopo il Ringraziamento

Cristina Gambini
Una tempesta invernale che si sta spostando dalle Pianure ai Grandi Laghi sta mettendo 14 milioni di americani in allerta a causa del maltempo. Le temperature inferiori alla norma e le nevicate stanno causando disagi e preoccupazioni per i cambiamenti climatici. Le temperature potrebbero scendere da 5 a 30 gradi sotto la norma in alcune parti del Midwest e delle...
Attualità

Masaf: stanziati 22 milioni per Granchio blu e a sostegno di pere e kiwi

Marco Santarelli
Con l’obiettivo di continuare a sostenere le aziende del settore della pesca e la filiera della pera e del kiwi , il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, mediante comunicato stampa ha annunciato: “Dopo il via libera della Conferenza Stato-Regioni, il Masaf è pronto a stanziare dieci milioni di euro per sostenere la filiera della pesca...
Ambiente

Intesa Confagricoltura-Utilitalia per il risparmio idrico nel settore agricolo

Paolo Fruncillo
Confagricoltura e Utilitalia hanno siglato un protocollo per il risparmio idrico con l’obiettivo di contrastare la siccità, il dissesto idrogeologico e favorire il riuso delle acque reflue depurate, i meccanismi di incentivazione del risparmio idrico e l’utilizzo dei fanghi da depurazione a fini agricoli. Partendo dalla consapevolezza del crescente impatto dei cambiamenti climatici sulla disponibilità di acqua, che rende necessario...
Ambiente

Comparto idrico, il ‘Patto dell’acqua’ presentato da Utilitalia al Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin

Cristina Gambini
Sono quattro le proposte di riforma del comparto idrico avanzate da Utilitalia (la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche): riduzione della frammentazione, introduzione di parametri di verifica gestionale, consolidamento industriale del settore e approccio integrato tra i diversi usi dell’acqua. In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini, Utilitalia ha presentato il “Patto per l’Acqua” al ministro dell’Ambiente e della...
Ambiente

Cop28: eurodeputati, tutti i Paesi rafforzino i propri impegni sul clima

Ettore Di Bartolomeo
Con 56 voti a favore, nove contrari e un’astensione, la commissione europea per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare ha adottato una risoluzione in cui delinea i suoi inviti all’azione in vista della conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici COP28. I deputati sottolineano che “il primo bilancio globale nell’ambito dell’accordo di Parigi, che si svolgerà durante la...
Attualità

Vino, produzione in forte calo. Coldiretti: “Il nostro Paese paga le conseguenze maggiori”

Maria Parente
Con la tempesta Ciaran si manifesta l’ultimo colpo di una stagione da dimenticare per il Vigneto Europa, dove la produzione cala del 6% a causa degli effetti dei cambiamenti climatici, per un totale di poco più di 150 milioni di ettolitri. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti su previsioni aggiornate del Copa Cogeca, diffusa in occasione dell’incontro ‘Vino,...
Ambiente

L’Ogs: investire in “resilienza costiera”

Francesco Gentile
Le coste europee si trovano ad affrontare pressioni molteplici, comprese quelle derivanti dall’aumento delle emissioni di gas serra, come ad esempio l’innalzamento del livello del mare, il riscaldamento degli oceani, l’acidificazione degli oceani ed eventi estremi, ma anche per la presenza di attività localizzate come la pesca, l’acquacoltura, lo smaltimento dei rifiuti e l’urbanizzazione costiera. Le possibili soluzioni per affrontare...