giovedì, 3 Aprile, 2025

cambiamenti climatici

Esteri

In Africa i cambiamenti climatici alimentano i conflitti

Emanuela Antonacci
Il lago Ciad situato nella parte centro-settentrionale dell’Africa, ai confini del Ciad, del Camerun, del Niger e della Nigeria, si sta ormai prosciugando a causa del cambiamento climatico, causando conflitti e migrazioni. Lo ha reso noto in un report il gruppo per i diritti umani Refugees International, sottolineando come la riduzione delle risorse naturali, dovuta alle condizioni meteorologiche avverse, sta...
Ambiente

Pubblicato Piano nazionale adattamento cambiamenti climatici

Lorenzo Romeo
È stato pubblicato sul sito del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Il testo, aggiornato rispetto alla versione del 2018, sarà ora sottoposto alla consultazione pubblica prevista dalla procedura di Valutazione Ambientale Strategica. “Si tratta di uno strumento di programmazione essenziale per un Paese come il nostro, segnato da una grave fragilità...
Ambiente

Entro fine anno il piano di adattamento ai cambiamenti climatici

Marco Santarelli
A seguito della tragedia di Ischia il Governo ha preso l’impegno di approvare il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici ed entro la fine dell’anno il Piano sarà pubblicato sul sito del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica per il successivo avvio della procedura VAS con la consultazione dei portatori di interesse, una volta che ISPRA avrà fornito il...
Ambiente

Pichetto Fratin: le energie rinnovabili per tutelare capitale naturale

Marco Santarelli
Lo sviluppo delle energie rinnovabili non è solo una necessità per avere un ruolo nel contrasto globale ai cambiamenti climatici, ma anche una priorità nazionale che mette assieme tutela dell’ambiente e interessi energetici nazionali. Lo ha ricordato il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, intervenendo alla riunione plenaria del Comitato per il Capitale Naturale, convocata per l’approvazione...
Attualità

Mattarella: la guerra mina la pacifica convivenza tra gli Stati

Marco Santarelli
L’aggressione brutale della Federazione russa ai danni dell’Ucraina ha messo in discussione le regole sulle quali abbiamo fondato la nostra pacifica convivenza, un ordine basato sul rispetto del diritto internazionale. Lo ha ribadito il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel suo messaggio in occasione della XV Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia. “Alla diplomazia spetta in questo momento storico...
Ambiente

Clima: servono 2.000 miliardi l’anno per i Paesi più poveri del mondo

Emanuela Antonacci
Saranno necessari ai Paesi del sud del mondo più di 2mila miliardi di dollari all’anno entro il 2030 per finanziare la loro azione per il clima. Lo rivela il rapporto commissionato dalla presidenza della Cop27 appena pubblicato. Gli investimenti nei mercati emergenti e nei Paesi in via di sviluppo, esclusa la Cina, dovrebbero essere utilizzati per ridurre le emissioni, costruire...
Ambiente

Alberi contro il cambiamento climatico. Prandini (Coldiretti): Fondi in aiuto al settore florovivaistico

Leonzia Gaina
Contro i cambiamenti climatici che fanno danni e vittime arrivano 6,6 milioni di nuovi alberi con i fondi del Piano nazionale di Ripresa. A ricordarlo è il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione del summit con i florovivaisti italiani all’assemblea di Assofloro nella sede di Coldiretti a Roma a Palazzo Rospigliosi. “L’obiettivo del Piano è creare corridoi verdi fra...
Attualità

Cop27. Meloni: “L’Italia ha triplicato il suo impegno”. Guterres: “Il mondo rischia un suicidio collettivo”

Cristina Calzecchi Onesti
A partire da ieri mattina e fino al 18 novembre la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2022, meglio conosciuta come Cop27, affronterà con i 200 Paesi partecipanti il problema di limitare gli impatti climatici sempre più devastanti in un mondo sconvolto dalla guerra e dalle turbolenze economiche. Grandi assenti a Sharm el-Sheikh, sede del Summit, però, proprio...
Parco&Lucro

Cop27: i sei indicatori a cui dare risposte

Diletta Gurioli
È partito ieri il 27esimo vertice Onu sui Cambiamenti Climatici, la Cop27, che si terrà fino al prossimo 18 novembre a Sharm El-Sheik, in Egitto. Sarà un’edizione non facile, come d’altronde è non facile non tanto la ricerca di un accordo, quanto la massiccia adesione all’attuazione pratica degli accordi stessi (basti pensare agli Accordi di Parigi del 2015).  Quest’anno poi,...
Società

Sempre più migranti in Italia per cambiamenti climatici

Gianmarco Catone
Dal dossier statistico “Immigrazione 2022” a cura di Idos e in collaborazione con Centro studi confronti e Istituto di Studi politici “S. Pio V” emerge che nel 2021 i Paesi di origine delle persone arrivate nella nostra Penisola erano tra quelli più colpiti da siccità e alluvioni e il numero di migranti nel mondo che fuggono dalla propria terra a...