sabato, 22 Febbraio, 2025

Bologna

Cultura

Online la Biblioteca del Centro delle Donne

Ettore Di Bartolomeo
Finalmente è online la nuova versione della Biblioteca digitale del Centro delle Donne di Bologna, il portale che ospita digitalizzazioni di opere a stampa di diverse epoche relative alla memoria storica, culturale, politica e sociale delle donne e dei loro movimenti di emancipazione e liberazione dall’Ottocento a oggi. Il progetto, avviato nel 2005 dall’Associazione Orlando grazie al finanziamento del Ministero...
Società

Liberazione: a Bologna concorso per bambini delle scuole primarie

Redazione
“TAAAC…liberi tutti! Chiusi in casa ma aperti all’immaginazione” è il titolo del concorso creativo di idee che il progetto “TAAAC Torniamo a casa”, con il patrocinio del Comune di Bologna, propone alle bambine e ai bambini delle scuole primarie di Bologna. Un invito, in vista della festa della Liberazione del 25 aprile, a immaginare attraverso il disegno quale sarà la...
Società

Diocesi Bologna, messa e Rosario in streaming

Redazione
Non ci sono solo lo smart working o la didattica on line. Anche la Chiesa ricorre alle nuove tecnologie per non lasciare da soli i fedeli. Così in una nota il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, annuncia che domenica 8 marzo, alle 10.30, celebrerà la Santa Messa senza fedeli e in forma riservata alla Casa del Clero. Chi...
Cultura

A Bologna arriva “Monet e gli impressionisti”

Lucrezia Cutrufo
Per la prima volta dalla sua fondazione nel 1934, il Muse’e Marmottan Monet di Parigi cede in prestito opere uniche, molte mai esposte altrove nel mondo e firmate da alcuni dei maggiori esponenti dell’Impressionismo. Principalmente Monet, ma anche Manet, Renoir, Degas, Corot, Sisley, Caillebotte, Morisot, Boudin, Pissarro e Signac saranno gli indiscussi protagonisti della mostra Monet e gli Impressionisti. Capolavori...
Società

Legalità: Bologna, studenti diventano attori per ricordare strage

Redazione
Fare memoria con il teatro scrivendo e interpretando un testo che debutterà a maggio nella rassegna delle scuole dell’Arena del Sole di Bologna. A cimentarsi con la scrittura teatrale e con l’esordio in palcoscenico gli studenti e le studentesse del liceo Laura Bassi e delle scuole Manzoni coinvolti nel progetto che Tomax Teatro dedica al 40esimo della strage di Bologna...
Salute

A Bologna convegno medicina personalizzata tumori parti molli

Redazione
Tumori a crescita lenta e non dolorosa, che spesso vengono scambiati per una semplice cisti: i sarcomi delle parti molli, che colpiscono tessuti come i muscoli, non hanno diagnosi tempestive e cure mirate. All’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna si tiene venerdì 24 gennaio un convegno organizzato dal chirurgo ortopedico Giuseppe Bianchi della Clinica Ortopedica III a indirizzo oncologico diretta da...
Società

Regionali Emilia, manifesto dei cattolici

Angelica Bianco
Non saranno più determinanti come una volta (per colpe proprie e non), ma, di certo, possiedono una non comune capacità di interpretazione della realtà. E se si vuole davvero dare delle risposte adeguate alle complesse emergenze che attanagliano il territorio di appartenenza non si può fare a meno di ascoltarle. Acli provinciali di Bologna, Azione cattolica diocesana Bologna, Compagnia delle...
Attualità

Ius culturae meglio dello ius soli

Carmine Alboretti
Da Bologna Nicola Zingaretti ha accantonato i toni moderati del recente passato per rivendicare con forza, davanti a circa duemila tra dirigenti di partito e semplici cittadini, la modifica dei decreti sicurezza – “cavallo di battaglia” del segretario della Lega, Matteo Salvini – e il riconoscimento dello ius culturae e lo ius soli, da lui definiti “una scelta di campo del partito democratico”....
Ambiente

Clima: Conte “Cogliere sfida cambiamenti”

Redazione
“La sfida dei cambiamenti climatici ci dà la prospettiva di una metamorfosi del nostro essere sulla Terra. Dobbiamo cogliere questa sfida. L’agricoltura può dare contributo grande al neo-umanesimo di cui parlo spesso. E’ chiaro che è al centro la tutela dell’essere umano, ma non l’esaltazione dell’uomo. L’uomo non rispetta se stesso se non rispetta la natura e il Pianeta”. Lo...
Società

Coldiretti, tre giorni in festa a Bologna

Redazione
Prodotti di eccellenza, difesa nel mondo del Made in Italy, tutela delle imprese e delle fasce sociali più deboli, il ritrovato orgoglio di essere agricoltori e protagonisti di una stagione di cambiamento, di crescita, di qualità e svolta green. Sono queste le premesse della iniziativa nazionale della Coldiretti che concentrerà eventi, presentazioni, progetti sociali di solidarietà, fino a degustazioni di...