sabato, 22 Febbraio, 2025

Bologna

Attualità

Transizione digitale: Tecnopolo Bologna centro nazionale di supercalcolo

Gianmarco Catone
Il Tecnopolo di Bologna, l’hub di ricerca specializzato in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing, diventa la sede del Centro nazionale di supercalcolo e sarà il supporto dei principali settori strategici del Paese. Il Centro riunisce la gran parte gli enti e degli istituti accademici, scientifici e della ricerca italiani, pubblici e privati, insieme a partner industriali –...
Società

Si chiude la tre giorni a Bologna con il Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Nicolò Mannino, presidente del Parlamento della Legalità Internazionale chiude a Bologna una serie di incontri culturali coordinati da Alessandro Faccini da tempo impegnato in questo iter formativo dove hanno voce le speranze e le attese dei piccoli, dei giovani e di quanti credono in un mondo più umano ricco di sani valori di speranza e di fraternità. Mannino ha incontrato...
Società

Università: Bologna cresce ancora, 25 discipline nella top 100 mondiale

Gianmarco Catone
L’Università di Bologna è tra i primi 100 atenei a livello globale in 25 diverse discipline, tre in più rispetto all’anno scorso, nella nuova edizione del QS World University Rankings by Subject. E tra queste, in sei casi – due in più dello scorso anno – raggiunge la top 50 mondiale: Classics & Ancient History (22° posto), Agriculture & Forestry...
Ambiente

Bologna si candida tra le 100 città Ue a zero emissioni entro il 2030

Angelica Bianco
La Commissione europea sostiene 100 città nella trasformazione verso la neutralità climatica da qui al 2030, facendone dei poli di sperimentazione e ‘modelli’ per tutte le altre. L’obiettivo di Bologna (la candidatura ufficiale parte oggi, ndr) è quello di rientrare proprio fra queste cento ‘fortunate’ e portare così a termine uno dei progetti cardine della campagna elettorale: una città più...
Salute

Luna Farm a fianco della Fondazione Ant nella lotta ai tumori

Redazione
BOLOGNA – Sin dalla sua apertura, Luna Farm, il parco divertimenti di Bologna per famiglie e bambini situato in Via Paolo Canali 8, ha scelto di dedicare una quota di ogni ingresso a Fondazione ANT, realtà cittadina che porta assistenza medico-specialistica gratuita a casa di migliaia di persone malate di tumore, a Bologna e in tante altre zone d’Italia.  Venerdì...
Attualità

Zaki: “Continuerò a lottare per i diritti in Egitto”

Marco Santarelli
“Sto bene, ma devo confessare che le ultime settimane non sono state facili: ho dovuto imparare di nuovo a vivere, a usare la tecnologia, a stare con le persone. Da quando sono stato rilasciato la mia missione è stata tornare a far parte della società: non posso dire che non sia successo nulla, perché quella del carcere è stata un’esperienza...
Regioni

A Bologna nasce l’archivio della moda green

Francesco Gentile
Un archivio con 1.500 pezzi di 100 aziende tessili nel segno della sostenibilità. È il Punto sostenibilità realizzato dalla Fondazione Fashion Research Italy di Bologna che oggi ha aperto i battenti nella sede di via del Fonditore, nella zona industriale della città. Un archivio innovativo perché sia fisico che digitale di materiali tessili, accessori e soluzioni packaging con caratteristiche di...
Cultura

Al Museo Medievale di Bologna visita in 3D

Francesco Gentile
Il Museo Civico Medievale di Bologna ha anche una versione tridimensionale, immersiva e interattiva. Dalla partnership tecnica dell’Istituzione Bologna Musei con Publics ICC, start-up attiva nell’ambito della ideazione e realizzazione di software e soluzioni innovative volte alla fruizione del patrimonio artistico-culturale, nasce 3D ART XP, un nuovo percorso virtuale in grado di trasportare il visitatore direttamente all’interno degli spazi del...
Sanità

Lotta al cancro. Al Rizzoli di Bologna niente più bisturi ma si congela il tumore

Francesco Gentile
Nuova tecnica per la fibromatosi desmoide Una nuova tecnica, che funziona, per “congelare” il tumore. Almeno per un tipo di neoplasia, che rende la vita impossibile a chi ne è colpito. Si tratta della fibromatosi desmoide che aggredisce prevalentemente tra i 18 e i 35 anni, soprattutto donne in età fertile La nuova tecnica Sono già sei i pazienti trattati...
Sanità

Emilia Romagna, da 7 settembre nuovo hub vaccinale a Casalecchio di Reno

Paolo Fruncillo
Dal 7 settembre entra in funzione un nuovo hub vaccinale nell’area di Protezione Civile all’interno del Parco Rodari, a Casalecchio di Reno, con l’obiettivo di potenziare e accelerare la campagna vaccinale per raggiungere una copertura con ciclo completo nel più breve tempo possibile. Finora, nel Distretto Reno-Lavino-Samoggia, si registra una copertura del 79,6% di popolazione con almeno una dose e...