giovedì, 24 Aprile, 2025

biodiversita’

Ambiente

Rapporto Ispra. Biodiversità, Italia a rischio, la metà di flora e fauna in condizioni “sfavorevoli”

Paolo Fruncillo
L’Italia è il paese più a rischio nella tutela della bio diversità. È quanto emerge dal rapporto dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) sulla biodiversità in Italia. Ad essere aggrediti ogni specie e habitat marini e terrestri. In Italia secondo le rilevazioni dell’Istituto nazionale per la protezione dell’ambiente metà delle specie sono in condizioni “sfavorevoli”. Situazione...
Ambiente

Antincendio, in Basilicata 260mila euro per tutelare biodiversità

Giulia Catone
Le attività antincendio non possono non prescindere dalla tutela della biodiversità. Per questo motivo la Giunta regionale della Basilicata ha approvato uno schema di convenzione con la Direzione regionale del Dipartimento Vigili del Fuoco che prevede il potenziamento dei servizi antincendio delle aree protette SIC – ZPS – ZSC estesi ai due litorali lucani con pattugliamento costiero e attività di...
Ambiente

Tutela dell’ambiente in Costituzione, via libera del Senato al ddl

Angelica Bianco
L’Aula del Senato, con 224 voti a favore, nessun contrario e 23 astenuti, ha approvato in prima lettura il ddl per l’inserimento nella Costituzione della tutela dell’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi. Il provvedimento passa ora alla Camera per la seconda delle quattro letture. “Oggi è un momento altissimo per il legislatore – commenta la vicepresidente dei senatori di Forza...
Ambiente

Ambiente, nasce “Coalizione Articolo 9” per salvare paesaggio e biodiversità

Angelica Bianco
Nasce la “Coalizione Articolo 9” per salvare il paesaggio e la biodiversità in nome dell’articolo 9 della Costituzione. L’hanno creata quindici associazioni ambientaliste (Altura, Amici della Terra, Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli, Assotuscania, CNP, Comitato per la Bellezza, ENPA, Italia Nostra, LIPU, Mountain Wilderness, Movimento Azzurro, Movimento nazionale Stop al Consumo di Territorio, Pro Natura, Rete della Resistenza sui Crinali, Wilderness...
Ambiente

Biodiversità. Legambiente: flora e fauna poco tutelate

Angelica Bianco
Difendere la biodiversità significa tutelare la vita. Basterebbe questo rapporto così intimo tra vita e diversità biologica per mettere in atto ogni possibile azione di salvaguardia. Eppure malgrado gli impegni presi dai Paesi di tutto il mondo, la biodiversità continua ad essere in pericolo e sta diminuendo a un livello senza precedenti anche perché le pressioni che guidano questo declino...
Agroalimentare

“Salviamo api e agricoltori”, firme contro i pesticidi

Francesco Gentile
Primavere fredde e piovose a causa dei cambiamenti climatici e uso sconsiderato e improprio dei pesticidi in agricoltura stanno mettendo a dura prova le colonie di api, che rischiano di morire di fame se non nutrite dall’apicoltore. Il declino drammatico degli impollinatori in genere è cominciato da anni, nonostante sia affidata loro la biodiversità e la sicurezza alimentare come indice di sostenibilità dell’agricoltura. La comunità scientifica, infatti, riconosce...
Ambiente

Biodiversità, Pecoraro “PNRR trascura natura, indietro rispetto a Conte”

Francesco Gentile
Alfonso Pecoraro Scanio già ministro dell’ambiente e autore nel 2007 del decreto Rete natura 2000 ha oggi rilanciato l’appello per la tutela della natura in due eventi a Messina, organizzati da AssoCEA, e a Pollica, Capitale della dieta mediterranea patrimonio UNESCO, organizzato da Future Food Institute, in occasione della giornata mondiale della biodiversità. “La tutela della biodiversità è una delle...
Ambiente

Gli studenti di Procida “adottano” la spiaggia della Lingua

Paolo Fruncillo
Continuano le attività nell’ambito di “Blue Activities”, il progetto di Marevivo realizzato con il supporto non condizionato della The Coca-Cola Foundation e il patrocinio del Comune di Procida, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità, in particolare quella più giovane, sull’importanza della tutela del mare e della biodiversità e sulle tematiche del riciclo e dell’economia circolare. Dopo l’installazione di tre eco...
Ambiente

Giornata della Terra. Biodiversità in crisi. Coldiretti: tuteliamo i prodotti Made in Italy

Angelica Bianco
Agricoltura alle prese con le variazioni climatiche che colpiscono in particolare modo le api e il loro complesso aiuto alla biodiversità che fa vivere l’agricoltura. Le preoccupazioni emergono da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati della banca dati dell’European Severe Weather Database (ESWD) divulgati in occasione della “Giornata della Terra” che sarà celebrata in tutto il mondo il...
Ambiente

Proseguire e migliorare le azioni a tutela degli insetti impollinatori

Redazione
Proteggere e ripristinare la biodiversità e assicurare il mantenimento dei servizi ecosistemici. In particolare: proseguire e migliorare le azioni a tutela degli insetti impollinatori, dai quali dipende oltre il 70% della produzione agricola per la nostra alimentazione, e di monitoraggio dell’habitat coralligeno. Questi gli obiettivi della Direttiva 2021 agli enti parco nazionali e alle aree marine protette per l’indirizzo delle...