0

Bce- Pagina 52

Cura da cavallo europea, ultima chance

Qualche Paese si illude di poter essere immune dalla diffusione che finora ha colpito una settantina di Stati. Ma nessuna economia sarà immune dal contagio planetario che colpirà tutti. Quella che si sta profilando è una recessione mondiale con forte pressione sull’Europa e in…
martedì, 3 Marzo 2020

Draghi e l’Europa: se la moneta non basta

Il commiato di Mario Draghi dalla Banca Centrale Europea è stato unanimemente salutato con un apprezzamento per il suo operato: ha salvato l’euro da una crisi che sarebbe stata devastante se la BCE avesse continuato a seguire la politica dissennata del suo predecessore Trichet. Il…
lunedì, 28 Ottobre 2019

Draghi il vampiro

Il 12 settembre 2019, in quella che è presumibilmente la sua ultima uscita alla Bce, Mario Draghi ha annunciato un proseguimento della politica di espansione monetaria, ma soprattutto ha annunciato che questa da sola non basta e che per sostenere la ripresa…
venerdì, 20 Settembre 2019

Il bazooka della Bce non basta più

La Banca centrale Europea non è la Federal Reserve. Non è un prestatore di ultima istanza, non può stampare tutta la moneta che vuole e, soprattutto, non ha come obiettivo la disoccupazione più bassa possibile. La BCE ha le mani legate e…
venerdì, 13 Settembre 2019

Sotto i buoni auspici

Il nuovo Governo Conte ha di fronte grandi problemi ma il contesto interno e il clima internazionale in cui si muoverà sono diversi. È vero, la Germania locomotiva d’Europa, è ferma e rischia una crescita negativa per effetto della guerra scatenata da…
giovedì, 29 Agosto 2019

Crediti “marci”, danno da 208 miliardi

“No performing loans”. Crediti “marci” soldi che banche e finanziarie non riavranno più. Mentre i creditori dovranno vedersela con tribunali o peggio con gente dura: il personale di agenzie di riscossione crediti. Inutile allora implorare di non perdere casa o altri beni,…
martedì, 6 Agosto 2019