giovedì, 10 Luglio, 2025

Bce

Attualità

L’Europa che guarda indietro e ha paura della crescita

Giuseppe Mazzei
Non è bastata ad alcuni Paesi europei la lezione di Mario Draghi che alla Bce nel 2012 salvò l’euro dal baratro dove lo stavano portando i rigoristi, con la stitica politica monetaria che stava strangolando le economie e favorendo la speculazione . Non è bastata neanche la lezione della pandemia che ha costretto, finalmente, la Commissione ad emettere titoli per...
Europa

Sondaggio Ue, fondi ripresa solo a chi rispetta lo stato di diritto

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – In un sondaggio pubblicato dal Parlamento europeo ed effettuato in vista del dibattito sullo Stato dell'Unione europea del 15 settembre, quattro intervistati su cinque (81%) affermano che l'UE dovrebbe fornire fondi solo agli Stati membri che rispettano lo stato di diritto e i valori democratici. I cittadini europei esprimono inoltre un grande sostegno ai vaccini, al...
Economia

La Bce lascia tassi invariati e conferma acquisti Pepp

Paolo Fruncillo
Sulla base di una valutazione congiunta delle condizioni di finanziamento e delle prospettive di inflazione, il Consiglio direttivo della Bce ritiene che possano essere mantenute condizioni di finanziamento favorevoli con un ritmo degli acquisti netti di attività nel quadro del Programma di acquisto per l’emergenza pandemica (pandemic emergency purchase programme, PEPP) moderatamente inferiore rispetto ai due trimestri precedenti. Il Consiglio...
Europa

Ue, un adulto su cinque non ha il diploma

Paolo Fruncillo
La Rete Eurydice della Commissione europea ha pubblicato il rapporto “Adult education and training in Europe: Building inclusive pathways to skills and qualifications”. Attraverso otto capitoli, il rapporto analizza come i paesi europei promuovono l’apprendimento permanente, con particolare attenzione alle politiche e alle misure attuate per sostenere l’accesso alle opportunità formative da parte degli adulti con bassi livelli di competenze...
Europa

Ue e Italia in ritardo su rinnovabili, Enel “Occorre accelerare”

Paolo Fruncillo
L’Italia e l’Europa sono in fortissimo ritardo sugli obiettivi di riduzione delle emissioni fissati dall’Onu al 2030. L’Europa ci arriverà nel 2051, l’Italia tra nove anni potrebbe arrivare solo a un -43% con una quota delle rinnovabili pari al 37,9% e un aumento dell’efficienza energetica del 43%. Ciò determinerà per il nostro Paese un gap rispetto al Il Piano Nazionale...
Europa

Il Parlamento europeo alla Mostra di Venezia con il nuovo Premio Lux

Angelica Bianco
Domani, sabato 4 settembre, due incontri vedranno protagonisti il Parlamento europeo nell’ambito della 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Alle ore 18, la nuova edizione del Premio LUX sarà presentata in collaborazione con le Giornate degli Autori presso Isola Edipo al Lido. L’iniziativa vedrà la partecipazione dell’eurodeputata Salima Yenbou, membro della commissione Cultura al Parlamento europeo, Maria Silvia Gatta, Commissione europea...
Esteri

Afghanistan, Sassoli: “Dai Paesi Ue manca coraggio sui profughi”

Francesco Gentile
“Siamo rimasti molto delusi dalle conclusioni del Consiglio Affari interni di ieri. Abbiamo visto Paesi fuori dall’Unione europea farsi avanti per offrire accoglienza ai richiedenti asilo afghani, ma non abbiamo visto un solo Paese membro fare altrettanto. Tutti hanno giustamente pensato ai propri collaboratori e alle loro famiglie, ma nessuno ha avuto il coraggio di offrire rifugio a coloro che...
Europa

Afghanistan, Guerini “Difesa comune Ue non più rinviabile”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La Nato ha da tempo avviato un processo di revisione strategica, il cosiddetto Nato 2030. Sono convinto che la "lezione afgana" debba essere lo spunto per tracciare l'idea stessa di Nato del futuro. Una Nato che dovrà relazionarsi in maniera sempre più efficace con le altre grandi organizzazioni internazionali, prima fra tutte l'Unione Europea". Lo scrive il...
Europa

Recovery, 8 settembre incontro online sulle pari opportunità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si svolgerà online l'8 settembre dalle ore 9 alle ore 11.30 l'evento "The recovery and resilience facility can be a tool for reducing social inequalities?". L'iniziativa si inserisce nel contesto del progetto WISE4Challenges, finanziato dal Parlamento Europeo ed inserito all'interno della Conferenza sul Futuro dell'Europa, allo scopo di fornire ai cittadini europei di la possibilità di partecipare...
Europa

Mattarella: “Unione Europea presidio di libertà e diritti”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Ogni grande cambiamento è preceduto da vigilie e periodi di resistenza ed è quello che avvenne qui allora a Ventotene. Il fascismo aveva mandato qui diverse persone per costringerle a non pensare e impedire che seminassero pericolose idee di libertà. Mandò al confino Spinelli e recluse Terracini e Pertini in carcere". Lo dice il presidente della Repubblica...