giovedì, 3 Aprile, 2025

banche

Crea Valore

L’incertezza e la recessione breve

Ubaldo Livolsi
L’anno nuovo si apre con previsioni economiche sul nostro Paese all’insegna dell’incertezza. Le ultime stime effettuate da diversi centri di ricerca, tra organizzazioni indipendenti, governative e banche d’affari, indicano nel 2023 un Pil in crescita variabile da un +0,6% a una recessione fino al -1,4%. È evidente che su tale andamento contribuiranno fattori dagli importanti ambiti di indeterminatezza: dal costo...
Economia

Previdenza e lavoro. Allarme rosso. I pensionati sono più degli occupati

Maurizio Piccinino
Il sorpasso dei pensionati sugli occupati c’è stato. Anche se di sole 205 mila unità, a livello nazionale il numero delle pensioni erogate agli italiani (pari a 22 milioni e 759 mila assegni) ha superato la platea costituita dai lavoratori autonomi e dai dipendenti occupati nelle fabbriche, negli uffici e nei negozi, in tutto 22 milioni 554 mila addetti. I...
Attualità

Il Pos e la moral suasion sulle banche

Riccardo Pedrizzi
È tramontata per il “no” Ue la franchigia dei 60 euro per il “pos paper”, per cui il Mef ha studiato un meccanismo di compensazione con l’istituzione di un fondo a carico delle banche, riservato a commercianti e professionisti con fatturato fino a 400mila euro, per compensare i costi delle transizioni fino a 30 euro. Sarebbe un contributo di solidarietà...
Crea Valore

Il Governo incentivi le Pmi a ricorrere alla finanza alternativa

Ubaldo Livolsi
Il tema del finanziamento delle Piccole e medie imprese, struttura portante del sistema industriale italiano, è cruciale per lo sviluppo dell’economia nazionale. Ne parla in questo articolo il Prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Le nostre Pmi – che rappresentano numericamente solo il 5% del tessuto imprenditoriale, ma sono responsabili del 41% del fatturato generato...
Attualità

Contante meno caro delle carte di credito?

Ranieri Razzante*
Mentre divampa la polemica sul contante, e immaginando – con qualcuno che ancora ci crede – che i criminali e gli evasori del mondo in questo momento stiano contando le banconote dei loro affari, la Banca d’Italia pubblica un report sui costi dei conti correnti, come ogni anno, che ci fornisce un dato allarmante, ma non sul contante, questa volta....
Economia

Abi: euro digitale, banche in Italia attivamente impegnate nel progetto

Redazione
La Banca centrale europea (Bce) sta proseguendo con determinazione nelle attività dirette a definire le caratteristiche per disegnare l’euro digitale. E ciò in vista di una possibile decisione di emissione che il Consiglio dei Governatori potrebbe adottare. Le banche in Italia – sottolinea l’Abi – sono attivamente impegnate nel progetto, anche con servizi innovativi, basati sulla programmabilità dei pagamenti, su cui...
Economia

Edilizia. Confartigianato. Ascoltate le nostre richieste per sbloccare i crediti

Gianmarco Catone
Un confronto positivo. “Dall’Agenzia delle Entrate arrivano finalmente i chiarimenti tanto sollecitati da Confartigianato per sgombrare il campo da incertezze sulla gestione dei crediti fiscali legati ai bonus edilizi”, scrive soddisfatta la Confederazione. Una nota che fa “luce” L’Agenzia ha emanato una circolare che fa luce sulle modifiche introdotte dal Decreto legge Aiuti bis in materia di solidarietà passiva del...
Esteri

Ucraina: appello alle banche a sostenere le esportazioni

Redazione
Il ministero dell’Economia ucraino ha invitato le banche ucraine a sostenere l’economia ucraina durante la guerra finanziando l’esportazione di beni, lavori e servizi verso i mercati mondiali. Il ministero dell’Economia, insieme alla banca nazionale Ucraina, ha sviluppato un meccanismo che consente di emettere prestiti a prezzi accessibili per l’esecuzione di contratti di esportazione senza garanzie nell’ambito della copertura assicurativa dell’Agenzia...
Società

Una nuova banca a misura d’uomo

Ranieri Razzante*
Piccolo è bello. Sembra questo il messaggio principale che riviene dalla Relazione della Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario, presentata in Parlamento e in attesa di approvazione. Tra le altre cose, mi piace sottolineare il riferimento alla mancata resa della riforma delle Banche popolari e di Credito cooperativo (siamo stati facili profeti in tanti, anni fa), che ha messo le piccole banche sotto il cappello...
Economia

SuperBonus. Granelli (Confartigianato): superato il rischio di blocco. Restano i problemi per i piccoli crediti

Leonzia Gaina
L’auspicio che le banche ritornino ad acquistare crediti fiscali. Questa la svolta che Confartigianato saluta con particolare interesse per portare avanti i progetti del Superbonus 110%. Resta il nodo dei crediti minori sui quali sono incagliate le piccole e micro imprese. Superare le difficoltà “Bene che, dopo un lungo impasse, le Commissioni Finanze e Bilancio del Senato abbiano approvato”, scrive...